Citazione Originariamente Scritto da Solitario300 Visualizza Messaggio
ciao ragazzi, un vostro parere: conosco una persona, che vedo spesso al lavoro, che ha preso da poco un ducati diavel ed è parecchio intrippato con questa moto, motore che sembra avere una potenza terrificante, una "botta" quando dai il gas che non ce ne per nessuno ecc..
ora io mi chiedo..... con la mia Speed 2008(l'ultima versione a fari tondi per capirci) mi trovassi mai lungo un pezzettino di strada, chiusa al traffico...., me le suona di brutto o riesco a fare la mia figura?????
io ho visto i freddi numeri delle varie prove e se fosse solo su carta immagino che potrei piangere....
qualcuno di noi Speeddari si è mai confrontato con una diavel???
tanto qui siamo al bar.....
Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
eh eh... gli italiani sono un popolo di tifosi... non c'è niente da fare, se tifano per una squadra denigrano a priori le altre senza nemmeno riconoscerne i valori....
Il Diavel va provato e va tanto meglio tanto più si è capaci di guidare: ci vuole tecnica, maggiore è la velocità, più la guida deve essere di corpo proprio per evitare di toccare le pedaline di cambio e freno. Le pedane si possono tranquillamente alzare coi piedi. Certamente queste sono situazioni sopra le righe su strada o tipiche della guida in pista (dove se guidata spigolando il più possibile il Diavel sa essere divertente e veloce). Ovviamente ci va dell'impegno fisico, ma questo è ovvio e fa parte del divertimento!
Detto questo solo chi l'ha provato abbondantemente conosce pregi e difetti e ne può parlare con cognizione di causa, per il resto ho visto solo dare aria ai denti con argomentazioni al limite dell'infantile (peraltro vi segnalo che a dispetto delle quote ciclistiche il Monster 1200S è sicuramente più maneggevole della Speed R 2013, ovviamente guidate dalla stessa persona sugli stessi percorsi)
Ovviamente Speed e Diavel sono prodotti totalmente differenti e non confrontabili, dove la differenza può essere fatta da chi guida -nel confronto diretto- ed in ogni caso su strada implicherebbe ritmi da cervello scollegato per entrambe. Si può fare, eh, ma lascia il tempo che trova.
Sicuramente ci sono situazioni meno congeniali per l'una e l'altra e penso che si possa anche dire che la Speed globalmente è più versatile, ma è anche vero che le moto sono degli oggetti emozionali, altrimenti dovremmo tutti stare in sella ad una honda NC700.
Il Diavel è una moto bella, fatta bene, piacevolissima da guidare, costosa per carità, e degna della massima considerazione, ciò che mi sembra sbagliato è confrontarla con una moto totalmente differente proprio perchè è un confronto che non ha senso.
Trovate un pilota in sella al Diavel e resterete indetro anche con una S1000RR. Volete godervela appieno scegliete strade che la esaltino, le Route Napoleon e des Grandes Alpes (tanto per citarne due dove -volendo- con il Diavel e con la Speed ci si diverte ugualmente), non certo la salita allo Stelvio che dal punto di vista del piacere di guida in moto ha davvero poco da regalare...



Esattamente... senza contare che fare confronti con altri motociclisti incontrati lungo la strada lascia il tempo che trova per enne e ovvi motivi...

Se non erro nel post iniziale si ipotizzava che con una speed si facesse fatica a stare dietro alla diavel per via di questo "super motore dalla botta che non ce n'è per nessuno"...e invece dopo 16 pagine siamo arrivati alla conclusione che per strada la differenza la fa la pazzia di chi guida...e in pista (a parità di pilota) il mezzo...in questo senso concordo