Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: CASCHI:INTERESSANTI CONSIDERAZIONI SULLO SHARP TEST....

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356

    CASCHI:INTERESSANTI CONSIDERAZIONI SULLO SHARP TEST....

    Aprilia Garage • Leggi argomento - lo SHARP TEST dei caschi non è obbiettivo....
    MODERATORI,SO CHE NON SI POTREBBE METTERE IL LINK DI ALTRI FORUM,CHIEDO PERDONO,MA MI SEMBRA UN ARGOMENTO MOLTO INTERESSANTE.
    Davide,come scritto in uno dei suoi primi post,ha avuto un'azienda di caschi per 25 anni,non parla a caso;ha immesso sul mercato il primo casco fatto integralmente in carbonio (marchiato uvex) ed è una persona di una certa esperienza .
    Buona lettura
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    interessante
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  4. #3
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Non credo ci siano problemi..

    from Nexus 5
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di GONZ
    Data Registrazione
    24/09/07
    Località
    Brianza alcolica
    Moto
    DAYGONZBLACK & TRIDENTE INFUOCATO
    Messaggi
    885
    i test possono dare fastidio, SHARP UK ce' di mezzo il ministero dei trasporti UK, non e' che li fanno da peppino il meccanico,
    .... test di altroconsumo, anche loro purtroppo bocciarono alcuni modelli....

    Caschi moto ancora troppi bocciati - Altroconsumo

    AGV stessa prende come punto di riferimento per difendere la validita' dei loro prodotti citando appunto i test di SHARP

    Test caschi Altroconsumo: la risposta di AGV - Motociclismo

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Ti prego, non uccidermi Leo dico la mia: ...rispetto davide e tutto il suo lavoro, ma francamente (adesso non funziona piu' il link ma cerco di ricordare cosa avevo letto...),è una discussione un po' condita di falsi miti e imprecisioni...
    innanzitutto il test sharp ha delle differenze di valutazione tra un modulare ed un integrale e uno dei parametri specifici per raggiungere le varie stellette non combacia esattamente con l'altro...per i modulari infatti l'impatto laterale è valutato in combinazione con la facolta' del casco di rimanere chiuso evitando che la mentoniera si apra (poiche' proprio in quei punti di solito ci sono i meccanismi di chiusura...) se quindi si stupisce che uno shoei integrale alla voce di resistenza all'impatto laterale abbia un risultato inferiore, non ha capito bene il compito del test....sono semplicemente criteri diversi di punteggio e proporzionati al tipo di casco.
    Invece, confrontando solo i modulari , gli shoei (per esempio) hanno una maggiore resistenza all'apertura, ma probabilmente proprio a causa di un meccanismo piu' invasivo e complesso (magari anche con l'utilizzo di materiali "duri" e di maggiori punti vuoi sulla calotta per permettere il movimento), ha una resistenza laterale inferiore....è il discorso fila... ;-)
    una imprecisione riguarda l'eta' dei caschi e la loro omologazione....(non è vero che un casco non è piu' buono dopo 5 anni, se manutenuto bene...per esempio i fondi di magazzino etc..) e soprattutto il discorso sui materiali...non è assolutamente scritto e dimostrato da nessuna parte che un casco in fibra è piu' sicuro! l'utilizzo della fibra è una esigenza di mercato e di utilizzo sportivo nata negli anni per ridurre soprattutto il peso del casco...e anche commercialmente, se vogliamo, per alzare i prezzi....
    un casco con calotta piu' rigida (fibre aramidiche , di vetro , carbonio etc etc....) trasmette il colpo in modo piu' "secco" e ha un assorbimento non elastico, ma dispersivo...nel senso che trasmette e scarica i kn dell' impatto su una superficie piu' ampia..ma di contro la restituisce in modo piu' diretto appunto...(ovviamente basta lavorare bene con la calotta interna in espanso per creare un prodotto eccezionale e sicuro e la teoria dispersiva è molto valida)
    i caschi in termoplastica o policarbonato invece hanno una filosofia di assorbimento elastico (ed alcuni anche di "scivolamento"...cioe' flettono maggiormente e attutiscono l'impatto progressivamente generando la dispersione dei kn in modo "temporale" (cioe' durante la flessione controllata del materiale).
    non per nulla i caschi in termoplastica hanno di solito gli interni in eps (poliuretano espanso) a piu' strati (rispetto ad un casco in fibra) e a densita' differenziata piu' spessa...( le calotte sono piu' ingombranti anche per quello...facendo piu' effetto "testone").
    quindi leggete per cuoriosita', ma non è il vangelo....credetemi...
    sul test sharp posso solo dire che è ultraserio, non manipolato e anche scientificamente valido....è solo uno strumento in piu' che vi da un indizio sulla scelta migliore per voi...e non vedo perche' gli diano tutti contro.....non è il vangelo nemmeno questo, ma per i punti trattati dai loro test, sono in ogni caso un riferimento ottimo e utile.
    di solito quando uno ha molti nemici, significa che è un personaggio "scomodo"....
    meditate dunque... :-)

    spero sia stato utile anche io :-P
    Ultima modifica di everts76™; 20/03/2014 alle 11:25

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di GONZ
    Data Registrazione
    24/09/07
    Località
    Brianza alcolica
    Moto
    DAYGONZBLACK & TRIDENTE INFUOCATO
    Messaggi
    885
    Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio
    non è assolutamente scritto e dimostrato da nessuna parte che un casco in fibra è piu' sicuro! l'utilizzo della fibra è una esigenza di mercato e di utilizzo sportivo nata negli anni per ridurre soprattutto il peso del casco...e anche commercialmente, se vogliamo, per alzare i prezzi....
    Pero' e' altrettanto vero che un casco meno pesa e meno incrementa l’energia cinetica che lo stesso deve assorbire in caso di urto...

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da GONZ Visualizza Messaggio
    Pero' e' altrettanto vero che un casco meno pesa e meno incrementa l’energia cinetica che lo stesso deve assorbire in caso di urto...
    certo, è giustissimo quello che dici.... ;-) inoltre però considerate che solo il 60% delle persone indossa un casco di taglia corretta! Il che è molto più pericoloso di 100gr di peso in più... ;-) proprio l'energia cinetica fa spostare il casco sulla testa dalla posizione corretta, creando punti di impatto con angoli scorretti che sono pericolosissimi...mi soffermerei di più su questo dato ;-) molto importante è poi il bilanciamento del peso...che riduce drasticamente il valore in gioco del peso fine a se stesso ;-)

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •