
Originariamente Scritto da
bond972
per le notifiche vai qui:
Articolo 201 del Codice della Strada
"""Oltre i 150 giorni la notifica è inefficace, salvo circostanze particolari come: mancato aggiornamento del cambio di proprietà o di residenza presso i pubblici registri (art. 386 del regolamento d'esecuzione del Codice della strada), in tal caso il termine di 150 giorni decorre dalla data in cui il comando di Polizia ha avuto la possibilità di conoscere i nuovi dati""".
per il ricorso a Prefetto vai qui
Articolo 203 del Codice della Strada
per ricorso a G. di pace i tempi sono gli stessi, ma conviene fare prima ricorso a Prefetto e dopo, aso negativo al G. di P.
In ogni caso, 150 giorni che credo il termine giusto e/o anche 180 giorni, siamo comuqnue abbondantemente fuori, molto fuori.
Comunque ti consiglio di informarti presso l'Ufficio di polizia che ha fatto il verbale, chiedendo l'accesso agli atti ammnistrativi relativi, verbale e atti inerenti la notifica, accertati che l'atto non ti sia stato notificato in precedenza presso la residenza risultante da archivi Ced del PRA e/o del MCTC, magari te l'hanno lasciato a qualcuno coinvivente con te cher se ne scordato, strano ma può succedere.
la notifica comuqnue deve essere stata eseguita con raccomandata con ricevuta di ritorno.
se hai cambiato residenza nell'ultimo anno vedi bene tutte le date inerenti la notifica dell'atto, magari hanno provato a notificarlo e gli è tornato indietro l'atto perché non eri più presso l'indirizzo risultante da detti archivi, poi hanno trivato il tio nuovo indirizzo ed hanno riprovato a notificarti l'atto, ed in tal caso il 150 giorni ripartono da zero dalla data in cui hanno avuto la certezza del tuo nuovo indirizzo.
Purtroppo, i dati vengono aggiornati con ritardo dagli Uffuici pubblici (pra e MCTC).
Ti sconsiglio di non far nulla, almeno accertati dei fatti, comunque anche se hai ragione fai ricorso, poi magari l'uffiico di polizia può anche annullare l'atto in Autotutela, ma questo accede solo prima che il verbale, per il quale non è stato presentato ricorso e non risulta pagato, viene inviato alla Prefettura competente che poi lo passa alle societò di riscossione dei crediti tipo Serit Montepaschi, insomma evita di essere iscritto tra i debitori dell'Erario che poi t'ariva la cartella easttoriale e fare ricorso è più complicato, stoppa la sul nascere, se riesco t'invio una fac simile di ricorso fatto da me per un verbale preso a napoli.