Sì che è una filosofia. E' corretto. Hanno un'esperienza enorme con quel tipo di telaio che i giapopnesi hanno abbandonato da tempo per lo scatolato in alluminio che in genere chiamiamo deltabox (anche se quello era il nome di un brevetto Yamaha). In origine si diceva che fosse un telaio più torcente, e forse lo è anche, ma è questione di centesimi di millimetro, anche di micron. Dipende da cosa gli appendi e da come hai imparato ad appendere. Stoner sta dimostrando (ma prima di lui Fogarty, bayliss ecc.ecc.) che si può far bene anche con quello. E' vero però che anche noi abbbiamo contribuito a farti una testa così sulle caratteristiche del telaio Ducati. Farò in modo di fare un servizio con qualche ingegnere Ducati per farci spiegare bene la storia e le differenze...
Guido