e se tu hai causato un sinistro devi pagare di più. Giusto. Ma questo in linea teorica funziona benissimo, un po meno nella pratica.
edit: nel documento c'è anche la differenza tra min e max della scala B/M nei vari paesi.
Ti faccio degli esempi:
Metti caso che fai un sinistro non troppo grosso, diciamo 10.000 di danno comprese eventuali avvocati, ecc...quanto dovresti pagare in più nella tua polizza per essere considerato giusto? la differenza che passa tra il costo della tua polizza ed il danno sborsato dalla compagnia chi la mette?
E' quest'ultimo punto che fa la differenza.
Il ns. sistema, ma non è di certo l'unico, "spalma" il danno su tutti gli assicurati. Quindi sì, chi è onesto o guida bene paga anche per gli altri.
Ora prova a pensare che se anzichè un danno da 10k c'è un sinistro mortale dove i rimborsi si aggirano sui 5, ma anche 6 zeri. Quanto dovresti pagare in più? e la differenza chi ce la mette?
Capisci ora la fallacia del tuo ragionamento dal punto di vista pratico? Se non si spalmassero i sinistri il poveraccio che causerebbe un sinistro si ritroverebbe senza un soldo e senza un futuro. Le vittime e i loro parenti, pure. Un giorno quel poveraccio potrebbe essere chiunque di noi. Anche chi ha sempre guidato perfettamente per decenni.
cmq per tornare IT, visto che c'era chi inneggiava all'europa per i suoi prezzi, spero si renda conto che l'europa è anche quella dove un sinistro grave viene pagato una miseria