Io potrei usufruirne, non per la moto, ma per l'auto sì.
Non ho il dente avvelenato, è una cazzata a livello concettuale, le solite stronzate da italietta.
Essendo la B/M basata su premi conseguiti con un'assenza di sinistri negli anni, che senso ha permettere ad un neopatentato di prendere la prima classe? è una stronzata.
Non c'entro io, tu, il papa o chi altri.. è una cagata a prescindere.
Non vedo inoltre come questa minchia di legge andrebbe a sanare il sistema marcio.. se i problemi fossero le truffe, basterebbe agire su quelle.. peccato che, se anche quelle non ci fossero, di certo non cambierebbe l'atteggiamento nei confronti del cliente.
Non per niente, curiosamente, da una fazione si sente sempre parlare che con il tutor sono diminuiti gli incidenti, che con i punti della patente idem, bla bla bla.. e nel frattempo si incassa dalle multe.
Dall'altra fazione invece gli incidenti sono sempre più gravi e le truffe sempre di più.. e così aumentano le tariffe.
Ma per favore..
Ok, mi sono spiegato male, parto dal concetto che un sinistro lo faccia una persona e la mia auto la guido io.
Ti dico la stessa cosa con il veicolo: non vedo che senso ha se io, Ford Mustang Shelby di streettissimo, non ho mai avuto sinistri, sono costretta a subire aumenti della polizza motivati ad minchiam con cose tipo "gli altri fanno truffe, gli altri simulano incidenti" quando il mio premio dovrebbe essere calcolato con un sistema B/M legato esclusivamente a me e non agli altri.
Se io non ho mai causato spese a chi mi assicura, io devo pagare meno.
Vadano a prendere ciò che devono da chi non ha avuto il mio comportamento virtuoso, come in teoria dovrebbe accadere.