Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 83 di 138 PrimaPrima ... 337379808182838485868793133 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 1380

Discussione: COSA AVETE FATTO OGGI ALL'EXPLORER?

  1. #821
    TCP Rider L'avatar di ruvido64
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    PALAZZONE (SI) terra dei Ruvidi
    Moto
    Tiger 1200 gt Explorer Speed 1050 my07 ... presto torno alla 900 rally..
    Messaggi
    1,738
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Il Kit è completo (ovviamente) anche della piastrina Triumph alla quale applicare l'aggancio "elettrificato" del Navigatore (Garmin o TomTom) contenuto nella confezione originale (almeno, il mio Garmin Zumo lo aveva nella sua confezione)

    come puoi vedere nelle foto

    Supp Navi con staffa.jpg

    Supp Navi con staffa_front.jpg

    Consegnata giusto l'altro ieri una Tiger 1200 XCA con questo supporto montato (anzi, è proprio la moto fotografata quella consegnata...), poi il proprietario a casa si è montato l'accrocchio con l'aggancio elettrificato.
    Prezzo presunto ?

    Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
    LE EX : Ancillotti 125 MC - Beta 125 MC - Beta 250 MC - Gori 250 MC - Kram.It 500 enduro - Honda Xl600Lm - Yamaha FZ 750 - Yamaha FZR 1000 - Suzuki GSXR 1100 R - Suzuki GT 380 - Yamaha FZR 1000 exup - cbr600f - Speed Triple 1050 - Tiger 1050- KTM250 gs - Tiger Explorer my2013 -Tiger 1200 XCa 2018 continua........

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #822
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Mah, è in via di definizione.

    Paolo sta aspettando la fattura della fornitura del primo lotto di esemplari del "supporto di irrigidimento" (quelli sotto la palpebra in plastica, da fissare in due punti del telaietto anteriore della moto) , che danno rigidità e stabilità di appoggio al supporto "esterno" che si vede in foto.

    Quello della moto consegnata l'altro ieri era il primo prototipo ("fatto a mano" in officina, col tornio e utensili vari), dal quale è stata ricavata la fornitura del primo lotto da parte di una azienda di lavorazioni meccaniche della zona.

    Al prezzo risultante del singolo componente, andrà aggiunto quello del supporto Triumph (della Trophy, come ha riconosciuto Dennis "occhio di Lince") e al tutto si dovrà aggiungere il costo della confezione (packaging), che ovviamente in questo caso di montaggio sulla moto del cliente non è stato conteggiato (il "problema" non è stato ancora affrontato, come pure la realizzazione delle istruzioni di montaggio).

    Poi c'è un'altra cosa che ho suggerito a Paolo di prendere in considerazione: il Kit Navigatore comporta (per la applicazione, come si vede nelle foto) la foratura della palpebra in plastica che sormonta il TFT , dato che Triumph non ha previsto uno "sportellino" rimovibile, come era per la 2016; lui aveva previsto di realizzare una "maschera" (in carta) da includere nella confezione, da posizionare sulla palpebra in plastica per definire il punto esatto ove eseguire il foro (un po' come fa GIVI per fare i fori di applicazione dei portapacchini sulle cover dei bauletti), ma secondo me non tutti hanno la manualità - e la attrezzatura necessaria, a casa propria - per effettuare questo foro, a meno di non portare il tutto al proprio meccanico di fiducia per il montaggio. Ho suggerito quindi di mettere nella confezione una palpebra cruscotto (ricambio originale Triumph) già forata, in modo che il montaggio del Kit sia eseguibile da chiunque anche nel proprio garage, trattandosi in questo modo solo di svitare viti, posizionare i componenti forniti, e riavvitare il tutto...

    Oppure si potrebbe fare 2 tipi di confezione Kit Navigatore:

    1 - Staffa, supporto, e minuterie, con foro da eseguire sulla palpebra originale, al prezzo €. ToT,xx

    2 - Staffa, supporto e minuterie, con palpebra in plastica già forata (si sostituisce a quella presente sulla moto), a prezzo €. ToT,xx + il costo della palpebra originale fornita + tempo di foro.

    D'altronde, se uno porta il Kit dal suo meccanico per farlo montare, il tempo necessario tra foro della palpebra e le operazioni di montaggio, la manod'opera gli viene messa in conto... quindi alla fine potrebbe risultare vantaggioso per il cliente il kit completo con palpebra forata, e uno se lo monta in garage con cacciavite e un paio di chiavi fisse...

    Oppure, appunto, uno può scegliere quale tipo di kit acquistare.

    Voi che dite?

  4. #823
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Mah, è in via di definizione.

    Paolo sta aspettando la fattura della fornitura del primo lotto di esemplari del "supporto di irrigidimento" (quelli sotto la palpebra in plastica, da fissare in due punti del telaietto anteriore della moto) , che danno rigidità e stabilità di appoggio al supporto "esterno" che si vede in foto.

    Quello della moto consegnata l'altro ieri era il primo prototipo ("fatto a mano" in officina, col tornio e utensili vari), dal quale è stata ricavata la fornitura del primo lotto da parte di una azienda di lavorazioni meccaniche della zona.

    Al prezzo risultante del singolo componente, andrà aggiunto quello del supporto Triumph (della Trophy, come ha riconosciuto Dennis "occhio di Lince") e al tutto si dovrà aggiungere il costo della confezione (packaging), che ovviamente in questo caso di montaggio sulla moto del cliente non è stato conteggiato (il "problema" non è stato ancora affrontato, come pure la realizzazione delle istruzioni di montaggio).

    Poi c'è un'altra cosa che ho suggerito a Paolo di prendere in considerazione: il Kit Navigatore comporta (per la applicazione, come si vede nelle foto) la foratura della palpebra in plastica che sormonta il TFT , dato che Triumph non ha previsto uno "sportellino" rimovibile, come era per la 2016; lui aveva previsto di realizzare una "maschera" (in carta) da includere nella confezione, da posizionare sulla palpebra in plastica per definire il punto esatto ove eseguire il foro (un po' come fa GIVI per fare i fori di applicazione dei portapacchini sulle cover dei bauletti), ma secondo me non tutti hanno la manualità - e la attrezzatura necessaria, a casa propria - per effettuare questo foro, a meno di non portare il tutto al proprio meccanico di fiducia per il montaggio. Ho suggerito quindi di mettere nella confezione una palpebra cruscotto (ricambio originale Triumph) già forata, in modo che il montaggio del Kit sia eseguibile da chiunque anche nel proprio garage, trattandosi in questo modo solo di svitare viti, posizionare i componenti forniti, e riavvitare il tutto...

    Oppure si potrebbe fare 2 tipi di confezione Kit Navigatore:

    1 - Staffa, supporto, e minuterie, con foro da eseguire sulla palpebra originale, al prezzo €. ToT,xx

    2 - Staffa, supporto e minuterie, con palpebra in plastica già forata (si sostituisce a quella presente sulla moto), a prezzo €. ToT,xx + il costo della palpebra originale fornita + tempo di foro.

    D'altronde, se uno porta il Kit dal suo meccanico per farlo montare, il tempo necessario tra foro della palpebra e le operazioni di montaggio, la manod'opera gli viene messa in conto... quindi alla fine potrebbe risultare vantaggioso per il cliente il kit completo con palpebra forata, e uno se lo monta in garage con cacciavite e un paio di chiavi fisse...

    Oppure, appunto, uno può scegliere quale tipo di kit acquistare.

    Voi che dite?
    Secondo me meglio il kit completo con palpebra già forata , così qualora si vendesse la moto senza navigatore o supporto la si può ripristinare come originale , e poi come dici tu non tutti hanno la manualità o gli attrezzi per forare la palpebra quindi io opterei per il kit completo che diventa alla portata di tutti per montaggio e smontaggio

  5. #824
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,245
    ...ci avvicineremo pericolosamente al centinaio di euro temo!
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  6. #825
    TCP Rider L'avatar di Alfonsomoto
    Data Registrazione
    04/10/13
    Località
    fra Zocca, Bologna e Modena
    Moto
    Honda CBX750F Honda VF1000F Triumph Exp. 1200 MY'12 Triumph Exp. XCX MY'17 - Triumph Tiger 1200GTPRO
    Messaggi
    2,581
    Ormai che si mette mano al cruscotto, non conviene fare anche dare la connessione elettrica?
    "Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

  7. #826
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Io sulla MV , ho preso corrente dal cavo delle luci , avevo messo una presa tipo faston plug in maniera che il navigatore restasse sotto chiave e che si potesse smontare facilmente.

    Per dare la corrente ci vuole comunque la mano di una che sa quello fa , quindi sarebbe da portare da un meccanico o elettrauto a fare il lavoro...non credo sia possibile predisporre anche l'attacco elettrico , anche perché ogni navigatore ha la sua basetta

  8. #827
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/07/13
    Località
    palermo
    Moto
    Tante Triumph.. ora GS e da poco T100
    Messaggi
    147
    gia' dacci buone notizie . io lo compro subito

  9. #828
    TCP Rider L'avatar di Alfonsomoto
    Data Registrazione
    04/10/13
    Località
    fra Zocca, Bologna e Modena
    Moto
    Honda CBX750F Honda VF1000F Triumph Exp. 1200 MY'12 Triumph Exp. XCX MY'17 - Triumph Tiger 1200GTPRO
    Messaggi
    2,581
    Finito ora di montare il toolbox della Givi, l’avevo criticato ma visto montato mi piace




    Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
    "Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

  10. #829
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da brezeer Visualizza Messaggio
    gia' dacci buone notizie . io lo compro subito
    Pure io

    Citazione Originariamente Scritto da Alfonsomoto Visualizza Messaggio
    Finito ora di montare il toolbox della Givi, l’avevo criticato ma visto montato mi piace




    Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
    Ottimo lavoro

  11. #830
    TCP Rider L'avatar di roby6001
    Data Registrazione
    20/04/16
    Località
    Este
    Messaggi
    1,350
    Azzzz.... Non ai perso tempo.



    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Pagina 83 di 138 PrimaPrima ... 337379808182838485868793133 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •