
Originariamente Scritto da
Blacktwin
Mah, è in via di definizione.
Paolo sta aspettando la fattura della fornitura del primo lotto di esemplari del "supporto di irrigidimento" (quelli sotto la palpebra in plastica, da fissare in due punti del telaietto anteriore della moto) , che danno rigidità e stabilità di appoggio al supporto "esterno" che si vede in foto.
Quello della moto consegnata l'altro ieri era il primo prototipo ("fatto a mano" in officina, col tornio e utensili vari), dal quale è stata ricavata la fornitura del primo lotto da parte di una azienda di lavorazioni meccaniche della zona.
Al prezzo risultante del singolo componente, andrà aggiunto quello del supporto Triumph (della Trophy, come ha riconosciuto Dennis "occhio di Lince") e al tutto si dovrà aggiungere il costo della confezione (packaging), che ovviamente in questo caso di montaggio sulla moto del cliente non è stato conteggiato (il "problema" non è stato ancora affrontato, come pure la realizzazione delle istruzioni di montaggio).
Poi c'è un'altra cosa che ho suggerito a Paolo di prendere in considerazione: il Kit Navigatore comporta (per la applicazione, come si vede nelle foto) la foratura della palpebra in plastica che sormonta il TFT , dato che Triumph non ha previsto uno "sportellino" rimovibile, come era per la 2016; lui aveva previsto di realizzare una "maschera" (in carta) da includere nella confezione, da posizionare sulla palpebra in plastica per definire il punto esatto ove eseguire il foro (un po' come fa GIVI per fare i fori di applicazione dei portapacchini sulle cover dei bauletti), ma secondo me non tutti hanno la manualità - e la attrezzatura necessaria, a casa propria - per effettuare questo foro, a meno di non portare il tutto al proprio meccanico di fiducia per il montaggio. Ho suggerito quindi di mettere nella confezione una palpebra cruscotto (ricambio originale Triumph) già forata, in modo che il montaggio del Kit sia eseguibile da chiunque anche nel proprio garage, trattandosi in questo modo solo di svitare viti, posizionare i componenti forniti, e riavvitare il tutto...
Oppure si potrebbe fare 2 tipi di confezione Kit Navigatore:
1 - Staffa, supporto, e minuterie, con foro da eseguire sulla palpebra originale, al prezzo €. ToT,xx
2 - Staffa, supporto e minuterie, con palpebra in plastica già forata (si sostituisce a quella presente sulla moto), a prezzo €. ToT,xx + il costo della palpebra originale fornita + tempo di foro.
D'altronde, se uno porta il Kit dal suo meccanico per farlo montare, il tempo necessario tra foro della palpebra e le operazioni di montaggio, la manod'opera gli viene messa in conto... quindi alla fine potrebbe risultare vantaggioso per il cliente il kit completo con palpebra forata, e uno se lo monta in garage con cacciavite e un paio di chiavi fisse...
Oppure, appunto, uno può scegliere quale tipo di kit acquistare.
Voi che dite?