Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Serratura auto forzata

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Klaudio92
    Data Registrazione
    15/08/09
    Località
    roma
    Moto
    Yamaha R6 07
    Messaggi
    762

    Angry Serratura auto forzata

    Stamattina andando a prendere la macchina mi sono accorto che mi hanno forzato la serratura lato guidatore e hanno frugato un po' senza trovare nulla di loro interesse e senza prendere niente.
    Almeno potevano prendere un curriculum che tengo nel porta oggetti, magari mi offrivano qualche lavoro

    Ora mi chiedo, avendo assicurazione contro il furto se vado a fare regolare denuncia al commissariato di zona l'assicurazione può ricoprirmi l'eventuale spesa per la riparazione/sostituzione della serratura, dato che ora risulta essere totalmente inutilizzabile??

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    I danni anche solo per il tentato furto potebbero essere rimborsati, dipende cosa c'è scritto sulla polizza stessa. Attenzione alla franchigia.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,471
    dipende che tipo di contratto hai fatto con l'assicurazione
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Klaudio92
    Data Registrazione
    15/08/09
    Località
    roma
    Moto
    Yamaha R6 07
    Messaggi
    762
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    I danni anche solo per il tentato furto potebbero essere rimborsati, dipende cosa c'è scritto sulla polizza stessa. Attenzione alla franchigia.
    devo infatti controllare sta benedetta franchigia, se ho capito bene il funzionamento se c'è una franchigia e il danno è inferiore a quest'ultima devo pagarmelo da solo giusto?

    La denuncia penso di andarla a fare lo stesso dato che qui in zona di macchine ne aprono quante ne vogliono ogni mese. Ad un' amica anche 2 volte nell'arco dello stesso mese in garage condominiale.
    Zingari che fanno il giro dei cassonetti, e spero solo quelli, praticamente tutti i giorni e il pub sotto casa che crea passaggio di persone fino a notte fonda.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Tecnicamente credo proprio di no.

    Capitata la stessa cosa al mio collega, non hanno risposto perché è considerato atto vandalico e non furto.

    Robe da matti..
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Karra
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Pesaro Barmare - Immigrato a Milano per lavoro
    Moto
    Street Triple R B.a.r
    Messaggi
    3,555
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Tecnicamente credo proprio di no.

    Capitata la stessa cosa al mio collega, non hanno risposto perché è considerato atto vandalico e non furto.

    Robe da matti..
    Vissuto in prima esperienza...anche se hai gli atti vandalici la franchigia è 500,00 euri.
    è una gran bella fregatura

  8. #7
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da Karra Visualizza Messaggio
    Vissuto in prima esperienza...anche se hai gli atti vandalici la franchigia è 500,00 euri.
    è una gran bella fregatura
    Fregatura???

    Ma leggete i contratti o solo quello che vi fa comodo? Esistono dozzine di polizze senza franchigia o con franchigia più bassa... ovvio che le paghi di più...


    @strettissimo... dipende cosa è scritto sulla polizza... se non copre i tentati furto o i danni cagionati dai ladri è una cosa... se non hai gli atti vandalici è un altra...

  9. #8
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Tecnicamente credo proprio di no.

    Capitata la stessa cosa al mio collega, non hanno risposto perché è considerato atto vandalico e non furto.

    Robe da matti..
    Sono coperti i danni conseguenti al tentativo di furto. Quindi anche quelli fatti per aprire la macchina. Non è dato sapere se il ladro si voleva limitare a rubare oggetti oppure voleva portarsi via il veicolo ed è stato disturbato. Ovviamente vale la franchigia, nel caso della mia polizza 10% con minimo di 400€.
    Non è credibile far passare uno scasso come danneggiamento volontario (atto vandalico). Mi ricorda tanto quello a cui smontarono la moto e l'assicurazione gli disse che il motore era un accessorio.
    Ma se un'assicurazione non è seria ci si può attendere ditutto.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Tecnicamente credo proprio di no.

    Capitata la stessa cosa al mio collega, non hanno risposto perché è considerato atto vandalico e non furto.

    Robe da matti..
    La differenza tra uno specchietto rotto, o una riga sulla carrozzeria, con la manomissione della serratura mi sembra abbastanza palese. A meno che in assenza di oggetti rubati non lo considerino un semplice atto vandalico, ma mi fa strano. Bisognerebbe vedere sul contratto cosa c'è scritto.
    Altro caso diverso potrebbe essere la rottura del finestrino per rubare oggetti al suo interno. Il furto non è detto che copra tutto, ma può essere che copra solo il furto (o tentato furto) del veicolo stesso e non gli oggetti al suo interno. C'è differenza tra polizza e polizza.

    Ovviamente dando per scontato che il tuo collega abbia capito correttamente e non abbia frainteso una risposta tipo "c'è l'applicazione di una franchigia X come per gli atti vandalici"

    Citazione Originariamente Scritto da Klaudio92 Visualizza Messaggio
    devo infatti controllare sta benedetta franchigia, se ho capito bene il funzionamento se c'è una franchigia e il danno è inferiore a quest'ultima devo pagarmelo da solo giusto?
    Esatto: la franchigia è sempre un importo a carico dell'assicurato.
    Ultima modifica di maurino; 31/03/2014 alle 15:12 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Non è credibile far passare uno scasso come danneggiamento volontario (atto vandalico). Mi ricorda tanto quello a cui smontarono la moto e l'assicurazione gli disse che il motore era un accessorio.
    Ma se un'assicurazione non è seria ci si può attendere ditutto.
    Diciamo che quando è ora di pagare fanno di tutto per non farlo.. prassi.

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    La differenza tra uno specchietto rotto, o una riga sulla carrozzeria, con la manomissione della serratura mi sembra abbastanza palese. A meno che in assenza di oggetti rubati non lo considerino un semplice atto vandalico, ma mi fa strano. Bisognerebbe vedere sul contratto cosa c'è scritto.
    Altro caso diverso potrebbe essere la rottura del finestrino per rubare oggetti al suo interno. Il furto non è detto che copra tutto, ma può essere che copra solo il furto (o tentato furto) del veicolo stesso e non gli oggetti al suo interno. C'è differenza tra polizza e polizza.
    Sembra abbastanza palese anche a me.. ma all'assicurazione del collega a quanto pare no.
    Non sto parlando di franchigie.
    Come ho scritto testualmente, l'assicurazione non ha risposto in quanto considerava lo scasso della serratura come atto vandalico e non come una cosa coperta dalla polizza furto/incendio.
    Lui s'è dovuto attaccare a ha dovuto pagare il danno di tasca propria.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •