Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Prime impressioni e problemi Speed Triple 2007

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    05/02/13
    Località
    Scanabò
    Messaggi
    46

    Thumbs up Prime impressioni e problemi Speed Triple 2007

    Ho da poco preso una Speed Triple del 2007 che monta uno scarico aperto completo Arrow basso e filtro aria originale. Ho sempre avuto 4 cilindri giapponesi (GSXR 600 e 750).
    Mi aspettavo un po' più di cattiveria in basso, ma la Speed mi piace comunque tantissimo per le sensazioni che dà e l'impressione di maneggevolezza. Mi sembra che davanti freni un po' meno del GSXR, ma nel complesso mi da un'ottima impressione.

    L'unico problema che ho riscontrato è che, a moto calda, se mi capitano 3 semafori rossi di fila, la moto si ingolfa, inizia ad andare a 2, fa per spegnersi. Per partire devo sfrizionare per tenerla su di giri, poi cambio marcia, 1a->2a->3a fa fatica a prender giri, scoppietta. Dopo 1 km di marcia normale torna tutto normale.

    La moto parte sempre al primo colpo senza nessun problema. Ogni tanto fa qualche scoppio in rilascio o quando cambio marcia(anche a salire).
    Non so che mappa è installata nella centralina, ma mi sto attrezzando per scoprirlo. Comunque lo scarico è l'Arrow marcato Triumph che veniva montato dai concessionari sulle black edition, quindi mi aspetto che abbiano messo anche una mappa adeguata. Il SAI e il ricircolo vapori sono ancora al loro posto.

    Qualcuno ha qualche consiglio?
    Grazie!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    km?
    potrebbero essere i corpi farfallati sporchi....per la frenata ti consiglio di montare una pompa radiale.....

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di freekazoid
    Data Registrazione
    11/01/07
    Località
    milano
    Moto
    speed 07
    Messaggi
    979
    come dici tu controlla la mappa, poi dai un occhio anche alle candele, a volte quando piove si deposita un po di acqua nel pozzetto delle candele. per quanto riguarda la frenata io ho ovviato montando una radiale discacciati.

    aggiungo, come di F@bio dai un occhio anche all'allineamento dei corpi farfallati

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Direi anche io, mappatura (se non sei capace , meglio andare in un centro triumph) e verifica i corpi farfallati, possono sporcarsi

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di yeager4772
    Data Registrazione
    27/04/11
    Località
    Belluno
    Moto
    ex Speed Triple SE 2010 | BMW R Nine T da sparo | Orbea Wild FS M10
    Messaggi
    4,436
    Come detto precedentemente:
    • controlla mappa che sia quella dedicata Arrow 3 in 1
    • fai un reset tps
    • controlla candele e pulizia corpi farfallati.
    • controllerei anche lo stato di usura del filtro aria

    la frenata della Speed 2007 è spugnosa, un pò il suo tallone di Achille risolto dalla 2008 in poi.
    Il 3 in 1 svuota un pò la spinta ai bassi, potresti ovviare con una corona da 44 (+2)

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Manu's Triple
    Data Registrazione
    02/07/13
    Località
    Benevento
    Moto
    Speed Triple 06' - Tiger t709 99'
    Messaggi
    599
    Quando presi la mia avevo lo stesso problema.. Minimo irregolare e spegnimenti..
    Pulii i corpi farfallati e divento' regolarissima..
    Se la vuoi più cattiva ai bassi dovresti rimontare gli scarchi originali...

  8. #7
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    05/02/13
    Località
    Scanabò
    Messaggi
    46
    Grazie a tutti per le risposte. A breve farò un tagliando incluse candele e filtro aria, oltre a olio+filtro, olio freni e liquido raffreddamento.
    Per la mappa vorrei provare a collegarmi con il TuneECU e il portatile, se poi vedo che è troppo incasinata non tocco niente e faccio vedere in Triumph.

    Freni...boh. Avevo letto delle pinze Tokiko del GSXR1000 o CBR1000RR + pompa radiale, ma prima di fare un intervento così radicale vorrei provarla in montagna per vedere se è veramente così male l'impianto di serie.

    Immaginavo che lo scarico che ho svuotasse i bassi, ma è così bello e leggero che mi piange il cuore mettere l'originale...

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Mr Slevin
    Data Registrazione
    07/06/12
    Località
    Quarto - Pozzuoli
    Moto
    Speed Triple 955i 01
    Messaggi
    1,409
    con quel tipo di scarico sarebe opportuno togliere il filtro aria originale e montare un K&N o BMC perchè sicuramente c'è uno scompenso depressivo, ovviamente ci vuole la mappa adeguata.

  10. #9
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    05/02/13
    Località
    Scanabò
    Messaggi
    46
    UPDATE
    Ieri ed oggi ho fatto questi lavori:
    -sostituzione filtro aria con BMC
    -eliminazione del circuito di ricircolo dei vapori olio dal carter all`airbox (filtro in uscita dal carter e tappi sull`airbox)
    -sostituzione candele che erano in condizioni pietose con altre uguali alle originali
    -pulizia dei corpi farfallati con solvente, erano abbastanza sporchi
    -varie all`impianto elettrico (ricollocazione del regolatore di tensione e relè+interruttore per accensione/spegnimento anabbaglianti)

    Sono sicuro di avere rimontato tutto come si deve, sia a livello meccanico che elettrico.

    Prima dell'intervento:
    -la moto scoppiava di brutto in rilascio a tutte le marce
    -avevo il problema che a motore caldo dopo 2 minuti fermo al minimo il motore andava a 2.

    Dopo l'intervento:
    -il minimo oscilla tra i 1500-1700giri sia a caldo che a freddo (prima era regolare). Così non mi piace proprio.
    -non scoppia più in rilascio
    -non ho più il problema del motore che va a 2 quando si surriscalda
    -se accelero in folle a 5000 giri, chiudo e riapro escono delle fiammate blu di mezzo metro dallo scarico, con relativi scoppi. Prima non me ne ero mai accorto. (c'è rischio di fare danni?)
    -la moto mi sembra più lineare e fluida, ma forse meno cattiva.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Mr KS
    Data Registrazione
    10/09/07
    Località
    Rozzano - MI
    Moto
    Speed Triple 2008 Blazing Orange (ex Yamaha FZ-6 N)
    Messaggi
    572
    Togli anche la sonda lambda che crea casini e carica la mappa giusta TOD o arrow 3 in 1

    Ps se stacchi la lambda devi anche spuntarla con tune ecu (sensore o2) altrimenti ti da errore
    Ultima modifica di Mr KS; 07/04/2014 alle 23:11

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •