imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione
Ti credo sulla parola
Il problema è che questo sistema lo vogliamo solo io e te!!
Anche se le commissioni fossero praticamente irrisorie.
Basta leggere i post passati sull'argomento; si va dal diritto alla privacy ( tranne poi mettere la propria vita sui social) ai "soliti" anziani che poveretti " non sanno usare" il bancomat ( sono vecchi, non stupidi). Mia nonna ad 83 anni pagava con il bancomàt (notare l'accento
) ed era passata dalla lira pesante a quella leggera all'euro
Si continua a volere la botte piena la moglie ubriaca.
Personalmente sarei pure disposto a spendere 200€ in più all'anno di commissioni bancarie pur di passare a questo sistema.
Sono sinceramente stufo di svegliarmi tutte le mattine e tirare la carretta per arrivare a fine mese come un uomo onesto, e vedere che i miei "concorrenti" se ne vanno tranquilli la domenica alla casa al mare ( intestata al nipote di 12anni) con il macchinone.
E vi assicuro che la mia non è invidia.
Non mi manca niente che io ritenga essenziale, e non farei a cambio.
E' solo un sano giramento di coglioni!!!!
Ti quoto ma aggiungo che ad evadere si è sempre in 2!!
Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione
Veramente non si può leggere...
Sono medico prescrivo farmaci tutti i giorni ma sempre secondo scienza e coscienza, non sicuramente dietro richiesta degli informatori farmaceutici che per fortuna non frequento, utilizzo farmaci senza pregiudizi ma controllo bene prima i bugiardini che nel caso dei farmaci che utilizzo sono ben esaustivi sui rischi che si possono correre ad assumerli.
Prima di criticare chi utilizza i fondi per i danni ai vaccini chiediti perchè li hanno messi, quali vaccini abbiano reso obbligatori in Italia, quali siano le incidenze di quelle malattie, come le puoi contrarre e a che età... solo dopo uscito dall'ignoranza totale puoi trarre conclusioni logiche.
Su questo ho alcuni dubbi filosofici.
Non ho ancora capito se sono una al servizio dell'altra... o viceversa.
Oppure sono due entità distinte che hanno lo stesso obbiettivo.
Oppure la stessa entità con due obbiettivi differenti
Oppure tutte e tre le cosa sopra descritte.......potere e ricchezza...
Sono confuso![]()
Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.
Sicuramente non essendo un medico non posso parlare con vere cognizioni in materia. Più o meno come un giudice del lavoro o del TAR. Prendo atto che ci sono medici che ritengono inutili e dannose le vaccinazioni. Io forse appartengo ancora ad un'epoca in cui le si considerava un simbolo del progresso e te le venivano a fare a scuola con il compiacimento dei genitori tutti, timorosi di trovarsi un figlio TBC oppure poliomielitico o che si beccasse la difterite. Tutte malattie da cui la loro generazione si vedeva spesso sottrarre qualche fratello. Il rischio di effetti collaterali era considerato secondario anche se comparivano stati febbrili o sintomi di poco conto. E di autismo non si parlava proprio, forse era confuso con altre patologie mentali.
Comunque mi farebbe piacere se mi indicassi qualche studio scientificamente riconosciuto che avvalori le sentenze di quei giudici del lavoro per quanto riguarda l'autismo. Io non sono riuscito a trovarne menzione.
Ultima modifica di paper; 08/04/2014 alle 15:19
Esiste e sempre esistera', ma un conto e' combatterla, un conto e' conviverci ... Ecco qual e' il problema.
Francamente del vecchietto che non sa usare il bancomat non mi interessa molto, non sono loro che evadono sicuramente: per sistemare il problema il grosso e' mettere d'accordo le banche, che e' quasi impossibile.
Il problema sono le commissioni: ancora adesso alcuni esercenti si rifiutano di farsi pagare con Bancoposta perche' ha delle commissioni esagerate, vedi te.... Per non dire altre mille cazzatine ....
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
io non sono contro i vaccini... i sono contro il sistema "Italia e vaccini" che è a dir poco folle e unico nei paesi civilizzati.
Se avessi cognizione in materia capiresti la follia che c'è dietro la somministrazione di un esavalente.
Riassumendo..
-Il farmacista è un evasore,lo ha stabilito un giudice fuori di testa che paga solo col bancomat.
-I vaccini si comprano solo in contanti.
-I giornali sono di parte,qualche volta dalla parte di Grillo,tutti tranne quello che legge Paper.
-Mangano è mafioso anche quando paga col bancomat.
-TheCiri è onesto,paga col bancomat,vorrebbe metter l'euro,o qualsiasi altra cartamoneta,fuori corso.
- I vecchi sono furbi,i giovani evasori,in italia tutti evadono con la compiacenza dello stato complice che tassa i redditi solo alla fonte.
-Io che sono Assicuratore e libero professionista,non evadendo una beata e pagando oltre il 60% di tasse mi sento un pochino pirla,ditemi come cazzo si fa che mi adeguo al volo.
-Napolitano non è evasore,aggiungerei...e ci mancherebbe...ma le ragioni per mandarlo a fare in culo son ben altre.
-la mafia e la politica son la stessa cosa..e allora mi ri-domando perchè non votare i nonmafiosi,ma temo sia una battaglia persa.
-il forum politico di TCP è la cassa di risonanza motociclistica del M5S,Paper non è allineato e bisogna dargliene atto.
-Di quello che posta Vulcano non ci capisco quasi niente,e ho letto le spiegazioni prima.
-Toccarsi i coglioni è meglio che vaccinarsi,ad ogni buon conto sull'argomento,tra Navigator e Paper tenderei a fidarmi più del primo.Come siano arrivati a parlare di vaccini nel mezzo dell'evasione è mistero gaudioso.
Ma essendo l'OT più interessante del Thread suggerirei di cambiare il titolo...
Ultima modifica di rjng; 08/04/2014 alle 15:40
Non sono così convinto che il problema siano le banche.
Diciamo che fino ad adesso con le commissioni ci hanno marciato parecchio. D'altronde nessuno ( vedi governo) ha impedito che lo facessero.
In questo particolare momento le banche sono deboli, hanno poca liquidità, e quindi lo stato può tranquillamente fare la voce grossa. Chi si opporrebbe? Soprattutto pensando a quale "paracadute" può essere lo stato in caso le cose si mettano male.
Poi mi piacerebbe vedere delle previsioni sul numero di transazioni se sparisse il contante. Un centesimo ad operazione ( faccio una cifra simbolica) è poco preso singolarmente, ma moltiplicato per 1.000.000 (altra cifra simbolica ma non troppo distante dalla realtà a mio parere) al giorno a fine mese viene una bella cifretta.....
....senza contare il risparmio stesso che comporta un sistema di questo tipo. Il contante costa.
E poi, se gli altri paesi ci riescono ( tu hai citato Man), perchè non dovremmo riuscirci pure noi??
Che siamo, gli ultimi idioti della compagnia???
Mi rispondo da solo.......
a veder come vanno le cose SI!!!!!
Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.