La differenza tra uno specchietto rotto, o una riga sulla carrozzeria, con la manomissione della serratura mi sembra abbastanza palese. A meno che in assenza di oggetti rubati non lo considerino un semplice atto vandalico, ma mi fa strano. Bisognerebbe vedere sul contratto cosa c'è scritto.
Altro caso diverso potrebbe essere la rottura del finestrino per rubare oggetti al suo interno. Il furto non è detto che copra tutto, ma può essere che copra solo il furto (o tentato furto) del veicolo stesso e non gli oggetti al suo interno. C'è differenza tra polizza e polizza.
Ovviamente dando per scontato che il tuo collega abbia capito correttamente e non abbia frainteso una risposta tipo "c'è l'applicazione di una franchigia X come per gli atti vandalici"
Esatto: la franchigia è sempre un importo a carico dell'assicurato.