portala da un buon meccanico carburatorista .
Penso che ci sia solo da saper ben regolare il rapporto stechiometrico ( aria / benza )
Se nn hai mai messo mano ai carburatori , modificando getti o altro , te la cavi in pochissimo tempo . Se qualche modifica l' hai fatta ( marmitte aperte , filtri aspirazione o altro ancora ) , ci vorrà un pò di più , ma comunque per un meccanico carburatorista è una cosa ordinaria .
Talvolta viti e regolazioni varie si muovono anche con le vibrazioni ed un solo quarto di giro cambia molto più di quel che si pensa .

Attento però : non è detto che perchè un concessionario sia Triumph ufficiale , al suo interno ci siano validi meccanici che ci capiscono di carburatori . Chiedi bene prima di lasciargliela giù , sennò cerca in giro uno che mette le mani a moto di vecchia data ( tanto i carburatori funzionano sempre allo stesso modo per tutte le moto )

ps : non c' entra nulla che la moto sia stata ferma ( e poi un mese non è niente , mica parliamo di 1 anno ) . Le candele sono pulite ? Dagli una passata prima di portarla in officina , sennò te la menano che è colpa delle candele ( sono come il maggiordomo dei film polizieschi di serie B , e si finisce sempre con incolpare loro di tutte le rogne )