







Stavolta non sono tanto daccordo. Il motore, dentro, è molto diverso modificato il rapporto di compressione, i numeri di potenza e coppia e hanno pensato all'affidabilità su qualche componente che prima dava problemi: statore. Per il telaio, sono daccordo è molto simile ma il resto forcella, sospensioni, freni, fanaleria, forcellone, radiatori, fari e la stupenda strumentazione completissima, è tutto nuovo.
Per non parlare del Traction Control, ABS, manopole riscaldate tutto di serie.
Vero è che è una tourer forse un po' anacronistica rispetto alle attuali ma, credo, rimanga tutto il fascino del V4 assolutamente diverso da un 4 in linea!!!!
Ultima modifica di france56; 07/04/2014 alle 13:07
Premesso che io storicamente adoravo due moto: la speed ed il VFR.
Il 1200 è troppo, per ci aspettavo impaziente questa versione, come tutti quelli che hanno sempre ammirato il VFR.
Ecco il punto: secondo me è stata un operazione di marketing un po'al risparmio: della serie come facciamo a recuperare i clienti che non vogliono il 1200 Semplice, cambiamo 2 cose al vecchio VFR...
D'altra parte secondo me l'articolo lo dice abbastanza alla fine: in sostanza se siete appassionati di VFR eccola, sennò c'è di meglio.
Il 1200 è troppo, ma questa mi pare un po poco...un telaio più moderno ed un motore con una "schiena" adeguata mi pareva il minimo.
Detto da uno che il VFR lo ama, non lo prenderei mai da nuovo.
Ultima modifica di Osva75; 07/04/2014 alle 13:24






una moto che per andare svelti va tenuta almeno a 7000 giri.........ma vaffffffffffffffffffffffffffffff
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione
mh..dalle immagini non mi dice proprio nulla, anonima come la maggior parte delle honda






mah.. ho una SC16 VF1000R del 1984 che monta un V4 998cc made in HRC.
UNA VERA BESTIA!!
scoppi tipo twinpulse e cascata ingranaggi.
scalda abbestia ed e' pesante.
pero' potentissima e raffinata.
considerate 132 hp nel 1984...
questa e' carina ma non vedo come possa sfondare..
non evoca nulla del passato.
ne corsaiolo ne touring.
peccato.. a veder come son costruite le Honda ce' da spellarsi le mani per gli applausi.
qualita' esente di qualsiasi critica.
pero' , scelte tecniche ed estetiche a volte poco comprensibili...
honda-vf1000r----1.jpg
questa e' la mia VF-R
Ultima modifica di tonidaytona; 07/04/2014 alle 16:35
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo


Esteticamente proprio no,e poi il prezzo mi pare esagerato.





bella
._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
_\|_)(/_(/_(_|....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
..|......................|.Ex..T509.
58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO




Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.