Prima di fare ste boiate non possono trovare un rimedio per tutti quelli che circolano in auto senza assicurazione??
Biciclette - Patentino, Assicurazione e Casco obbligatori - E' LEGGE | Giornale Del Corriere
Lincremento degli incidenti causati dai ciclisti europei, spesso distratti nella guida e a volte totalmente inesperti della segnaletica stradale, č stato argomento di discussione nei mesi passati allinterno del collegio uninominale di Bruxelles. Uninterpellanza parlamentare, proposta dal partito SE (Sinistra Europea) e ampiamente approvata anche dallopposizione, ha dato il via ad una serie di iniziative atte a formare una nuova Legislazione Comunitaria in merito ai mezzi a due ruote (cicli) azionati dalla forza muscolare.
La Legge, che diverrā obbligatoria anche in Italia entro la fine di Giugno 2014, prevede una serie di adempimenti atti a garantire la sicurezza del ciclista e dellambiente circostante.
Di seguito lelenco degli oneri spettanti ad ogni persona che deciderā di percorrere strade urbane e extraurbane (sono escluse le zone private e recintate) dallentrata in vigore della Legge:
- Certificato di idoneitā alla guida (patentino) dei cicli azionati dalla forza muscolare (conseguibile dalletā di 15 anni e obbligatorio anche per ladulto sprovvisto di altre abilitazioni alla guida);
- Assicurazione bonus malus + casco (conducente del mezzo) in franchigia di 350,00 circa annuali stipulabile presso le compagnie assicurative comunitarie; verrā accompagnata di carta verde per circolare liberamente in tutti paesi, esclusi Malta, Russia e Albania;
- Tassa di proprietā annuale del mezzo (bollo), al costo di 2 marche da bollo da 16,00;
- Casco con omologazione E3, obbligatorio in qualunque circostanza se si circola su strade pubbliche, comprese le piste ciclabili;
- Installazione sulla bicicletta di luci di posizione diurne e notturne, comprendente anche un piccolo stop per avvertire i mezzi che precedono il ciclo delle proprie frenate e indicatori di direzione, attivabili con uno switch montato sul manubrio;
Marco Melmi, il Presidente della Corporazione Ciclisti Italiani (CCI) ha dichiarato:
Finalmente unopportunitā per la salvaguardia del ciclista, finora non tutelato da alcuna legislazione. I piccoli doveri elencati e qualche spesa non prevista garantiranno la sicurezza stradale della categoria.







Rispondi Citando



Superobbligatorio per i bambini soprattutto se trasportati ( mia nipote con il caschetto rosa č un'amore
)

