Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 34

Discussione: Assicurazione, bollo e casco obbligatorio anche in bicicletta.... [BUFALA]

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Spero sia una bufala,anche la bici devono tassare, MA BASTA!!
    ma posso pagare il bollo e 350€ di assicurazione per fare il giro del paese il sabato mattina per fare compere... Non ne posso più davvero.

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da EtaBeta69 Visualizza Messaggio
    Troverei giusto fare anche ai bambini nelle scuole educazione stradale, per il resto anche se capisco le motivazioni mi sembra giusto una opportunità di business per assicurazioni e scuole guida e poi 32€. di bollo ... mha


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    per non parlare poi di :

    “Dall’Europa 25mila euro per chi si sposa entro il 2015â€. L’euro pesce d’aprile diventa virale | Eunews.it



    “L’Ue proibisce gli applausi all’atterraggioâ€, e il web si indigna | Eunews.it



    http://www.eunews.it/2013/09/26/lue-...a-sul-web/9361


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Infatti ho detto spero sia una bufala, non vorrei che tra qualche mese ci sia la sorpresa, il che non mi stupirebbe. un'ipotetica assicurazione magari personale e non ovviamente sulla bici.

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    per andare in bici mi dovrebbero pagare, altro che bollo
    Quoto

    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    Quoto

    io la bici l'ho comprata, e ho fatto il mio dovere..............pedalarci sopra, pero', mi sembra troppo davvero

    ciao fratello diverso e mangiabambini

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    io la bici l'ho comprata, e ho fatto il mio dovere..............pedalarci sopra, pero', mi sembra troppo davvero

    ciao fratello diverso e mangiabambini
    anch'io ho fatto il mio dovere

    la bici l'ho comprata e immediatamente venduta

    stasera bimba in casseruola con contorno di patate

    Gnam
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    In svizzera se non sbaglio pagano il bollo per la bici ( o qualcosa del genere)
    Ho assistito personalmente al controllo di un ciclista da parte di 3"vigili".
    Chiedo all'amico svizzero: che fanno?
    - controllano se hai pagato la tassa!-
    - e se non hai pagato?
    - torni a casa a piedi!
    - voi siete tutti fumati........

    Alla fine ha spinto la bici fino alla fermata dell'autobus, ha perso 2 biglietti (uno per lui e uno per la bici), ed è tornato a casa

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    io la bici l'ho comprata, e ho fatto il mio dovere..............pedalarci sopra, pero', mi sembra troppo davvero

    ciao fratello diverso e mangiabambini
    Di bici a casa ne ho 6 o 7.
    Tutte appese al soffitto come salami.
    Infatti quando scendo al piano inferiore mi sbaglio sempre, e finisco col prendere il salame anzichè la bici.
    Che sia per questo che tengo la panza?????
    Ultima modifica di theciri; 10/04/2014 alle 16:25 Motivo: Unione Post Automatica
    Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
    pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Citazione Originariamente Scritto da marco.bus Visualizza Messaggio
    Prima di fare ste boiate non possono trovare un rimedio per tutti quelli che circolano in auto senza assicurazione??

    Biciclette - Patentino, Assicurazione e Casco obbligatori - E' LEGGE | Giornale Del Corriere

    L’incremento degli incidenti causati dai ciclisti europei, spesso distratti nella guida e a volte totalmente inesperti della segnaletica stradale, è stato argomento di discussione nei mesi passati all’interno del collegio uninominale di Bruxelles. Un’interpellanza parlamentare, proposta dal partito SE (Sinistra Europea) e ampiamente approvata anche dall’opposizione, ha dato il via ad una serie di iniziative atte a formare una nuova Legislazione Comunitaria in merito ai mezzi a due ruote (cicli) azionati dalla forza muscolare.

    La Legge, che diverrà obbligatoria anche in Italia entro la fine di Giugno 2014, prevede una serie di adempimenti atti a garantire la sicurezza del ciclista e dell’ambiente circostante.

    Di seguito l’elenco degli oneri spettanti ad ogni persona che deciderà di percorrere strade urbane e extraurbane (sono escluse le zone private e recintate) dall’entrata in vigore della Legge:

    - Certificato di idoneità alla guida (patentino) dei cicli azionati dalla forza muscolare (conseguibile dall’età di 15 anni e obbligatorio anche per l’adulto sprovvisto di altre abilitazioni alla guida);

    - Assicurazione bonus malus + casco (conducente del mezzo) in franchigia di € 350,00 circa annuali stipulabile presso le compagnie assicurative comunitarie; verrà accompagnata di carta verde per circolare liberamente in tutti paesi, esclusi Malta, Russia e Albania;

    - Tassa di proprietà annuale del mezzo (bollo), al costo di 2 marche da bollo da € 16,00;

    - Casco con omologazione E3, obbligatorio in qualunque circostanza se si circola su strade pubbliche, comprese le piste ciclabili;

    - Installazione sulla bicicletta di luci di posizione diurne e notturne, comprendente anche un piccolo stop per avvertire i mezzi che precedono il ciclo delle proprie frenate e indicatori di direzione, attivabili con uno switch montato sul manubrio;

    Marco Melmi, il Presidente della Corporazione Ciclisti Italiani (CCI) ha dichiarato:

    Finalmente un’opportunità per la salvaguardia del ciclista, finora non tutelato da alcuna legislazione. I piccoli doveri elencati e qualche spesa non prevista garantiranno la sicurezza stradale della categoria.
    quindi basta passare col rosso, andare in senso unico , superare sulla destra , andare sul marciapiede , stare in mezzo alla strada , superare i limiti di velocità , non essere soggetti al ladrocinio delle assicurazioni .....non sarà più il ciclismo di una volta ....prima di montare freccie , stop fari e altre cagate sulla mia dogma dovranno passare sul mio cadavere, inoltre finalmente daranno un pò di lavoro alle decine di migliaia di rappresentanti dell FDO che vediamo ovunque in giro così tanti che non sapendo cosa fare potranno dedicarsi a noi ciclisti lasciando perdere i rumeni e gli albanesi che girano senza patente e sopratutto finalmente noi motociclisti
    parlando seriamente chi è iscritto alla federazione l'assicurazione ce l'ha già , il casco lo mettono tutti , il bollo è un'altra tassa tanto per rubare ancora soldi , non capisco perchè la sicurezza dovrebbe aumentare , il resto son cagate.Il risultato sarà quello di mettere in crisi un settore che invece sta andando molto bene, scoraggiare chi vuol dedicarsi alla bici , e magari alla lunga annientare il ciclismo tanto per dare un aiutino al calcio.Nei paesi civili cioè a nord la sicurezza la fanno facendo le piste ciclabili e i velodromi altro che stronzate del genere.
    Ultima modifica di stefano1; 10/04/2014 alle 19:01

  9. #18
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    In Svizzera dovevano ogni anno acquistare una vignetta da applicare alla bici, ma mi pare che sia stata abolita.
    Alcune cose per me dovrebbero essere rese obbligatorie (oltre che essere di buon senso) sulle bici.
    1) le luci notturne, che lo sono già. Tra l'altro ci sono quelle a led e batterie che non comportano più la scomoda dinamo.
    2) l'assicurazione di responsabilità civile personale. Costa poco, con 90-100€ ti copre in molte attività sportive e della vita familiare.
    3) una idoneità alla circolazione che attesti la conoscenza del codice della strada, con corsi che basterebbe rendere obbligatori a scuola, come si insiste da anni senza mai farlo.
    4) il casco obbligatorio almeno per i minori e consigliato agli adulti, come sugli sci. È un attimo cadere e battere la testa con conseguenze anche gravissime.

    Citazione Originariamente Scritto da stefano1 Visualizza Messaggio
    Nei paesi civili cioè a nord la sicurezza la fanno facendo le piste ciclabili e i velodromi altro che stronzate del genere.
    Però loro stronzate come casco e luci le usano senza sentirsi menomati. E probabilmente sono anche assicurati perché ai loro soldi ci tengono.
    Poi non penso che invece di circolare in bici vadano a girare dentro un velodromo.
    Ultima modifica di paper; 10/04/2014 alle 19:07 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #19
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/08/11
    Località
    Lodi
    Moto
    Triumph Bonneville T120, Triumph America, Honda Forza, Vespa 125, Vespa 50 Special.
    Messaggi
    694
    Spero proprio sia vero. L'assicurazione dovrebbe essere davvero obbligatoria, così come le luci.

  11. #20
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da theciri Visualizza Messaggio
    Al di là che mi sà di bufala alcuni aspetti non li ritengo per niente delle cagate.

    Patentino: anche prima dei 15anni. basterebbe farlo nelle scuole e sarebbe tutt'altro che inutile.
    Farebbe bene anche alla mia vicina di 60anni....."sfreccia" con la bicicletta a pedalata assistita incurante delle precedenze

    Assicurazione: puoi "coprirla" con quella dell'auto ad esempio..

    Tassa annuale: na cagata, questa te la concedo

    Casco: obbligatorio!! Il padre di un mio amico si è sfondato il cranio su un gancio traino Superobbligatorio per i bambini soprattutto se trasportati ( mia nipote con il caschetto rosa è un'amore)

    Luci: stop e freccie no ma le luci si ( ma non sono già obbligatorie?) Questo inverno per un pelo non ne stiro uno, ho riempito le mutande!!!
    E' un mistero come le generazioni prima siano sopravvissute senza....

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •