naaa.. guarda il mercato.. fino al 2007 vendeva qualche centinaia di pezzi e poi si è stabilizzata sui 1400 esemplari nel boom economico. con la crisi si è assestata sui 701 esemplari del 2013.... che però valgono come la triumph più venduta del mercato . 9 posizione assoluta.
la moto di punta della triumph era la speed che dalle migliaia di esemplari ha fatto la strada opposta finendo a 226 del 2013 posizionandosi 58° nelle miserie.
viste le strade, le multe gli autovelox e l'età sempre più avanzata dei motociclisti che possono comrare una moto nuova è normale. che poi se si valuta bene, si tratta di una moto economica , che costa poco più di una cbf 650f, meno di un tmax, qualcosina in più di un integra e c mooolto meno di una GS 1200.
che poi l'usato vecchio o recente abbiano poco di differenza come prezzo è nel fatto che sono indentiche a se stesse nel tempo , almeno esteticamente e sono quasi tutte o con pochi km o con molti accessori.
ma il momento della moto retò è oggi.
![]()









Rispondi Citando