Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: BONNEVILLE TT SPEEDBACK MECATWIN

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108

    BONNEVILLE TT SPEEDBACK MECATWIN

    DSC_0062-web.jpg

    Vorrei arrivare a quest'idea di Bonneville, una TT semi scramblerizzata.

    E' da un poco che la osservo ma ancora non ho capito (ne trovato articoli o commenti) se il telaio è stato modificato o
    solamente camuffato dal parafango, piu' largo ed alto, e dagli "accrocchi laterali" che sono la parte meno riuscita a mio parere.
    Mentre la sella, piccola semplice e lineare è veramente bella (speriamo anche comoda).

    Ultima cosa, tutti i preparatori utilizzano gomme non omologate in italia, piu' larghe o con codici velocità inferiori, lo stesso Galli Moto monta gomme simili, ma come fanno con l'immatricolazione ?
    Ultima modifica di jugene; 21/04/2014 alle 20:00
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Lorenzs
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    mntv
    Moto
    spippoletor2k13---ex rs 125 ex vespa 50s ex vespa p125x
    Messaggi
    924
    galli mi sembra che lavori tramite il tuv quindi importazione ed esportazione dalla germania.


    il tuv lo avevo contattato tempo fa e i sono rivelati molto precisi nelle informazioni e soprattutto estremamente rapidi nel rispondere.il succo del discorso è stato che la moto deve fare il test per l'omologazione (li paghi a giornata) che può essere anche svolto nella sede di milano con una cifra intorno ai 500€;la fregatura è che poi devi portarla in germania per poi immatricolarla la e successivamente riportarla qua.

    - radiazione per esportazione della moto ( va portata fuori dal paee entro 60 o 90 giorni non ricordo)
    - omologazione al tuv
    - traportare la moto in germania
    - venderla a qualcuno che sia residente
    - farla immatricolare e far aggiornare il libretto ( li funziona ad adesivi, il tuv la è praticamente come il nostro centro revisioni
    - radiarla nuovamente
    - rifare il trapasso in italia
    - riportare la moto a casa

    ad occhio solo di burocrazia e cagatine varie siamo gia oltre i 1000€ senza contare i vari viaggi in cruccolandia

    ci sono anche agenzie che offrono questo servizio ma in ogni caso il prezzo penso sia veramente alto
    "Macchina tedesca, moto giapponese e donna italiana, inverti i fattori e lo avrai sempre in C*lo"
    ​By Max, Collaudatore Ducati

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    la sella sembra comoda , ma vincola ad una postura costante , mentre a me piace scivolare un pò indietro nella seduta quando guido sportiveggiante , per nn parlare di quando devo fare alcuni tratti di autostrada e cerco di appiattirmi per sentire meno l' aria .

    il telaio penso sia stato tagliato nel punto delle frecce arancioni . Molto mal riuscito il " copri telaio" di collegamento tra sella e parafango . Era meglio lasciarlo a vista .

    Le gomme non omologate ? se ci vai in giro e provochi un incidente rischi veramente grosso .
    Con l' assicurazione in qualche modo te la puoi cavare facendo un' apposita denuncia ( prima , appena fai la modifica ) , ma poi non sei più ugualmente tutelato . Con il libretto fuori regola rispetto alle gomme , la Polizia te lo può anche ritirare e mandarti alla revisione , oltre all' inevitabile multone .
    Per rifare l' immatricolazione , Lorenzs quassù ti ha descritto perfettamente la trafila incredibile .

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di TeamSabotage
    Data Registrazione
    10/07/09
    Località
    Giubiasco - Svizzera
    Moto
    Harley-Davidson Street Glide
    Messaggi
    2,777
    Tra le soluzioni peggiori che io abbia mai visto per il posteriore, quella plastiche che occultano parte del telaio mi fanno venire il latte alle ginocchia.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    è già qualche anno che è in giro, secondo me puoi fare molto meglio, quei plasticoni laterali sono veramente brutti
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    come idea mi piace, e mi piacerebbe di più vedere che effetto fa senza la plastica di raccordo.
    ma ti ci vedrei proprio bene, Jugene !


  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Jazz
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Città Di Castello
    Moto
    Tricilindrico in via d'estinzione
    Messaggi
    4,024
    Non riesco ad afferrare il senso di tagliare il telaietto posteriore per poi coprirlo con quell'obbrobrio di plastica....
    Si vede che sono di vedute limitate..

    ...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)

    FERRO-E motus

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Mr.Fingerpicker
    Data Registrazione
    09/01/11
    Località
    Venturina
    Moto
    Bonneville Black T120 2016, ex Bmw R1150Gs ADV 2005, ex Bonnie T100 Black 2011
    Messaggi
    1,694
    Non credo che il telaio sia stato tagliato, ma che sia stato solo coperto dal parafango e dalla plastiche posteriori.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Noto con piacere che il commento piu' presente sia relativo alle plastiche laterali che già ho definito poco convincenti.
    Forza portiamo valore aggiunto, qualcuno sa se il telaio è tagliato o meno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Odysseo Visualizza Messaggio
    come idea mi piace, e mi piacerebbe di più vedere che effetto fa senza la plastica di raccordo.
    ma ti ci vedrei proprio bene, Jugene !
    Anch'io mi ci vedrei bene ! ,
    Ultima modifica di jugene; 24/04/2014 alle 20:11
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Jazz
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Città Di Castello
    Moto
    Tricilindrico in via d'estinzione
    Messaggi
    4,024
    Citazione Originariamente Scritto da Mr.Fingerpicker Visualizza Messaggio
    Non credo che il telaio sia stato tagliato, ma che sia stato solo coperto dal parafango e dalla plastiche posteriori.
    Se non hanno tagliato il telaietto, il parafango l'ha montato Silvan....

    http://www.mecatwin.com/en/motos/tri...back/index.htm
    Ultima modifica di Jazz; 22/04/2014 alle 09:30

    ...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)

    FERRO-E motus

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •