Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 42

Discussione: Le banche hanno stretto (chiuso?) i cordoni sui MUTUI acquisto prima casa

  1. #31
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Esatto..
    Il mio è così
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    ma in caso di aumento dei tassi invece di aumentare la rata aumentano la durata per pareggiare?
    assolutamente no! il "rischio" se lo accolla il cliente nel momento in cui paga dall'inizio uno spread leggermente più alto rispetto a un normale variabile... La banca ci guadagna comunque, ed è conveniente - soprattutto dal punto di vista "psicologico" - anche per il cliente, che con il CAP (il tetto) sa cmq quale sarebbe la rata massima a cui potrebbe andare incontro.
    Puoi trovare una breve descrizione di tale formula di mutuo qui: http://www.mutuionline.it/guidaestru...le-con-cap.asp

  4. 14/04/2014, 21:43


  5. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da gixxer73 Visualizza Messaggio
    Esatto..
    Il mio è così
    Citazione Originariamente Scritto da emidio_speed Visualizza Messaggio
    assolutamente no! il "rischio" se lo accolla il cliente nel momento in cui paga dall'inizio uno spread leggermente più alto rispetto a un normale variabile... La banca ci guadagna comunque, ed è conveniente - soprattutto dal punto di vista "psicologico" - anche per il cliente, che con il CAP (il tetto) sa cmq quale sarebbe la rata massima a cui potrebbe andare incontro.

  6. #34
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    boh, so' che ho 20 anni da pagare..

    dal Tab 2
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  7. #35
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    non essere perplesso: Gixxer voleva dirti che ha in corso un mutuo variabile con CAP, non che gli aumenterebbe a livello di anni di ammortamento in caso di aumento dei tassi. Ha un ventennale, pertanto durerà vent'anni in ogni caso.

  8. #36
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Ecco, lo hai spiegato sicuramente meglio di me ... :-)
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  9. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Citazione Originariamente Scritto da emidio_speed Visualizza Messaggio
    il miglior mutuo possibile in questo momento (accettando il compromesso della "sicurezza" del fisso e delle attuali soglie dei variabili) è il mutuo variabile con "tetto".
    L'ho valutata quella soluzione.. lo spread applicato è sensibilmente più alto di quello di un variabile puro.. per come la vedo io, non conviene.. il tetto non è sufficientemente basso (anzi) per accettare il compromesso e alle banche conviene perché godono invece nel caso in cui i tassi rimangano bassi.
    A quel punto piuttosto meglio considerare un mutuo con rata fissa e durata variabile.. ma sempre un compromesso è..
    Per come mi ero fatto io i conti, meglio rimanere a valutare le alternative fisso e variabile.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  10. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,633
    Citazione Originariamente Scritto da 7373massimo Visualizza Messaggio
    Verissimo,
    ma si possono aprire 10 thread al giorno con cose funeste tanto per....?
    il mai dimenticato OLD BONNIE.......

  11. #39
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    L'ho valutata quella soluzione.. lo spread applicato è sensibilmente più alto di quello di un variabile puro.. per come la vedo io, non conviene.. il tetto non è sufficientemente basso (anzi) per accettare il compromesso e alle banche conviene perché godono invece nel caso in cui i tassi rimangano bassi.
    A quel punto piuttosto meglio considerare un mutuo con rata fissa e durata variabile.. ma sempre un compromesso è..
    Per come mi ero fatto io i conti, meglio rimanere a valutare le alternative fisso e variabile.
    infatti è proprio per questo che ho parlato - appunto! - di compromesso: perchè i finanziamenti sono SEMPRE la classica "coperta corta", e il concetto di convenienza è assolutamente RELATIVO. Perchè ci sono vari livelli di convenienza; per la persona razionale la convenienza è di tipo "matematico", per cui il mutuo migliore sarà sicuramente quello classico variabile, buttando però sempre un occhio sulle oscillazioni e restando sempre pronti - all'occorrenza a far valere la legge Bersani e a convertirlo in fisso se le cose dovessero andare male. Per la persona ansiosa, invece, sarà più conveniente direttamente il mutuo a tasso fisso, perchè il fatto di essere sicuri della rata per tutta la durata dell'ammortamento per questo genere di persone vale il maggiore spread... Il variabile con CAP è - appunto - un compromesso tra i due ed è forse la soluzione più accomodante, anche se non la più conveniente di tutte in senso matematico.
    Per spiegare ai miei clienti quanto sia relativo il concetto di "convenienza", faccio spesso l'esempio del bicchiere d'acqua nel deserto che ti costerebbe 100 euro: mi "conviene" pagarlo così tanto ed essere subito sicuro della mia sopravvivenza, oppure rischiare e andare oltre cercando un'oasi più economica?
    La risposta è che "conviene" di più la formula finanziaria che al momento serve maggiormente all'individuo per lasciargli più "respiro" possibile... Un cliente che - ad esempio - compie un'operazione di "consolidamento" (cioè diminuire l'importo delle sue rate in una sola che sia inferiore a scapito di una durata più lunga) sceglie una soluzione matematicamente anticonveniente (a conti fatti si restitutisce molto di più rispetto all'operazione di partenza), ma si concede un'immediata sopravvivenza.
    Ultima modifica di emidio_speed; 15/04/2014 alle 10:08

  12. #40
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    cioè la rata non può salire più di un Tot presatabilito?
    non ti preoccupare che il tetto è messo bene in alto, tanto che solo in casi eccezionali si raggiunge. Esempio reale, tasso BCE + spread 1.50, minimo 3%, max 8%

    sarà facile superare questo tetto

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •