Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 41

Discussione: Canone Rai e bolletta elettrica

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di GSRocco
    Data Registrazione
    08/05/12
    Località
    monte urano
    Messaggi
    3,059
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ok...ma se io ho un immobile che magari uso solo in estate o in inverno (classica casa vacanza) e nel quale non tengo strumenti atti a ricevere segnali radio televisivi perché dovrei comunque pagare un canone??(per dire)

    è questa la mia perplessita, attualmente se hai due immobili, è sufficiente pagare un solo canone,
    mettendolo sulla bolletta enel si corre il rischio di dover pagare due canoni, e se vogliono beffarti anche tre se hai un garage distaccato dall'appartamento con bolletta a se

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da GSRocco Visualizza Messaggio
    è molto che se ne parla, ma io preferisco pagarlo annualmente, piuttosto che vedermelo sulla bolletta,

    domanda
    io che paga tre bollette eletriche , " due appartamenti piu' garage distaccato, " stai un po' a vedere che mi tocchera pagare tre canoni rai, come sta succedendo con le auto che hanno incluso il canone dell'autoradio sul bollo, io che l'autoradio non l'ho mai avuto in macchina,
    eppoi ora che ci penso non è che ci fanno pagare sul bollo della moto anche il suplemento per l'autoradio
    tecnicamente dovresti pagare un canone per ogni apparecchio quindi fatti 2 conti,scommetto che nel secondo appartamento non hai la tv.
    Per quanto riguarda i garage e certe tipologia di immobili simili spero sia ovvio si rendano conto che sono utilizzati per certi scopi e quindi esenti,se non pagano il canone pure i capanni in campagna e i ricoveri attrezzi

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ok...ma se io ho un immobile che magari uso solo in estate o in inverno (classica casa vacanza) e nel quale non tengo strumenti atti a ricevere segnali radio televisivi perché dovrei comunque pagare un canone??(per dire)



    E certo...se hai un garage come fai a non vederci rai 1???
    si come no,facciamo i soliti furbetti italiani

    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    la rai fa schifo, questi soldi finiranno nel cesso come i miliardi che già paghiamo e oltretutto è il classico carrozzone di stato utile per sprechi, malaffare, marchette e idioti milionari.

    io sono per una rai che viva di pubblicità e non scassa la ciolla a noi, oppure una rai con il canone ma totalmente svuotata dalla pubblicità. ma comunque la giro ritengo che sia una rete (tranne rarissime eccezioni) indecente, per contenuti, linea giornalistica (di leccapiedi di stato), programmi per mentecatti e con contratti milionari a decelebrati che contribuiscono al rincoglionimento collettivo.

    p.s. se questa cosa dovesse passare, visto che è adottata in altri paesi non ci vuole chissà quali statisti, sono pronto a scommettere che fanno un bell'aumento e ce lo mettono in quel posto anche tutti indistintamente.

    la rai fa schifo, questi soldi finiranno nel cesso come i miliardi che già paghiamo e oltretutto è il classico carrozzone di stato utile per sprechi, malaffare, marchette e idioti milionari.

    io sono per una rai che viva di pubblicità e non scassa la ciolla a noi, oppure una rai con il canone ma totalmente svuotata dalla pubblicità. ma comunque la giro ritengo che sia una rete (tranne rarissime eccezioni) indecente, per contenuti, linea giornalistica (di leccapiedi di stato), programmi per mentecatti e con contratti milionari a decelebrati che contribuiscono al rincoglionimento collettivo.

    p.s. se questa cosa dovesse passare, visto che è adottata in altri paesi non ci vuole chissà quali statisti, sono pronto a scommettere che fanno un bell'aumento e ce lo mettono in quel posto anche tutti indistintamente. Perché una cosa è certa, l'enel non farebbe gratis l'esattore per lo stato e lo stato non vorrebbe perdere neppure un centesimo di quello che già - inopportunamente - incassa
    avevo capito gia la prima volta e cmq q8
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    e dai,lo sai benissimo che il canone non è la tassa sulla tv ma su un QUALSIASI apparecchi atto alla ricezione tv e radio,quindi anche chi non ha la tv ha il pc il tablet ecc ecc ecc
    Come sempre quando parliamo di questa tassa,facciamo finta di dimenticarcelo,ok è ingiusta tutto quello che vuoi ,ma è ingiusta x tutti quindi la devono pagare tutti
    non diciamo cavolate per favore. Basta buttare la TV ed utilizzare un PC (non dotato di sintonizzatore, ma non ho mai visto un pc che l'avesse) collegato ad un normalissimo monitor e ti vedi la tv via internet.
    Vedere la TV tramite internet non rientra tra le categorie tassabili del canone. Lo dice la RAI stessa sul suo sito, eh.

    E dato che i programmi che fanno in TV sono al 99% spazzatura, le poche cose che mi interessano si vedono tranquillamente dai loro stessi siti....persino senza pubblicità!

    in ogni caso la proposta mi sembra del tutto ridicola e non applicabile.

    Piuttosto, visto che ormai i tempi in cui esisteva solo la RAI sono passati, perchè non criptano il segnale? tipo pay per view? (domanda retorica ovviamente)
    Ultima modifica di maurino; 16/04/2014 alle 16:41

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    ..si mettessero d'impegno per far pagare le tasse serie.. e magari fare delle pene a modo per gli evasori di merda che fottono miliardi.. invece che fare queste cagate per una boiata come il canone rai.. per ora sembra smentiscano.. ma i politici sono meno credibili degli annunci di Moratti sul calciomercato..

    ..i soliti incapaci dilettanti allo sbaraglio.. proveddimenti ad minchiam che non servono a nulla e intanto continuiamo a riempirci la panza alla faccia del Popolo.. ladri.

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    non diciamo cavolate per favore. Basta buttare la TV ed utilizzare un PC (non dotato di sintonizzatore, ma non ho mai visto un pc che l'avesse) collegato ad un normalissimo monitor e ti vedi la tv via internet.
    Vedere la TV tramite internet non rientra tra le categorie tassabili del canone. Lo dice la RAI stessa sul suo sito, eh.
    Q8.

    Sito: RAI - Radiotelevisione italiana - Abbonamenti

    Tabella RAI esplicativa:





    ..io che non avrò la TV a casa ma solamente un notebook finirò con il pagare il canone RAI quindi? bella cagata, grazie mille.. ladri.
    Ultima modifica di streetTux; 16/04/2014 alle 16:40 Motivo: Unione Post Automatica
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    tecnicamente dovresti pagare un canone per ogni apparecchio quindi fatti 2 conti,scommetto che nel secondo appartamento non hai la tv.
    ma non diciamo baggianate dai. 1 canone per apparecchio......

    Il Canone tv per uso privato è unico e copre tutti gli apparecchi detenuti dal titolare nella propria residenza o in abitazioni secondarie, o da altri membri del nucleo familiare risultante dallo stato di famiglia. Non esistono più i Canoni tv per le seconde case, L. 06/08/1990 n. 223 per le autoradio e per le imbarcazioni da diporto. L.27/12/1997 n. 449
    E' stato inoltre stabilito l'esonero dall'obbligo di pagare il canone alla radio per i detentori di apparecchi radiofonici collocati presso abitazioni private.L. 27/12/1997 n. 449

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,070
    Citazione Originariamente Scritto da GSRocco Visualizza Messaggio
    è questa la mia perplessita, attualmente se hai due immobili, è sufficiente pagare un solo canone,
    mettendolo sulla bolletta enel si corre il rischio di dover pagare due canoni, e se vogliono beffarti anche tre se hai un garage distaccato dall'appartamento con bolletta a se

    forse volevi dire: si corre la certezza di dover pagare due canoni

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    non diciamo cavolate per favore. Basta buttare la TV ed utilizzare un PC (non dotato di sintonizzatore, ma non ho mai visto un pc che l'avesse) collegato ad un normalissimo monitor e ti vedi la tv via internet.
    Vedere la TV tramite internet non rientra tra le categorie tassabili del canone. Lo dice la RAI stessa sul suo sito, eh.

    E dato che i programmi che fanno in TV sono al 99% spazzatura, le poche cose che mi interessano si vedono tranquillamente dai loro stessi siti....persino senza pubblicità!

    in ogni caso la proposta mi sembra del tutto ridicola e non applicabile.

    Piuttosto, visto che ormai i tempi in cui esisteva solo la RAI sono passati, perchè non criptano il segnale? tipo pay per view? (domanda retorica ovviamente)
    NO NO NO NO NO NO
    Art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246
    QUALSIASI APPARECCHIO ATTO O ADATTABILE ALLA RICEZIONE DELLE TRASMISSIONI RADIOTELEVISIVE.........
    lo devi pagare anche se ci guarderesti solo dvd

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    ma non diciamo baggianate dai. 1 canone per apparecchio......
    questa mi era sfuggita
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    NO NO NO NO NO NO
    Art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246
    QUALSIASI APPARECCHIO ATTO O ADATTABILE ALLA RICEZIONE DELLE TRASMISSIONI RADIOTELEVISIVE.........
    lo devi pagare anche se ci guarderesti solo dvd
    Guarda il link che ho postato e la tabella è il sito della RAI ed è spiegato esplicitamente che il PC non rientra tra i dispositivi che sarebbero soggetti al pagamento del canone
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    NO NO NO NO NO NO
    Art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246
    QUALSIASI APPARECCHIO ATTO O ADATTABILE ALLA RICEZIONE DELLE TRASMISSIONI RADIOTELEVISIVE.........
    lo devi pagare anche se ci guarderesti solo dvd
    sì sì sì, io non parlo di TV, ma di MONITOR che per loro stessa natura sono sprovvisti di sintonizzatore (la presa dell'antenna per intenderci)

    debbono ritenersi assoggettabili a canone tutte le apparecchiature munite di sintonizzatore per la ricezione del segnale (terrestre o satellitare) di radiodiffusione dall’antenna radiotelevisiva.
    Ne consegue ad esempio che di per sé i personal computer, anche collegati in rete (digital signage o simili), se consentono l’ascolto e/o la visione dei programmi radiotelevisivi via Internet e non attraverso la ricezione del segnale terrestre o satellitare, non sono assoggettabili a canone.
    Per contro, un apparecchio originariamente munito di sintonizzatore -come tipicamente un televisore- rimane soggetto a canone anche se successivamente privato del sintonizzatore stesso (ad esempio perché lo si intende utilizzare solo per la visione di DVD).
    Vedi anche circolare Ministeriale Prot. n. 12991 del 22.2.2012 (anch'essa trovabile sul sito della RAI) che va proprio a chiarire alcune cose su quella legge.

    il "trucco", che è del tutto legittimo, sta proprio qua: con la tecnologia di oggi è possibile vedere tranquillamente la TV via internet tramite un normalissimo PC ed un normalissimo Monitor (e da quello che ho visto l'ultima volta che sono passato in vari store ormai ne fanno di grandi quanto un TV e supportano l'HD...non ho visto gli altri parametri) e lo stesso Ministero ti sta dicendo nero su bianco che con solo quella non paghi il canone. Facile e veloce.

    Certo se poi tutti lo facessimo sono sicuro che li faranno rientrare anche loro
    Ultima modifica di maurino; 16/04/2014 alle 16:54

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Guarda il link che ho postato e la tabella è il sito della RAI ed è spiegato esplicitamente che il PC non rientra tra i dispositivi che sarebbero soggetti al pagamento del canone
    FAQ Canone Rai - Apparecchiature soggette al canone
    INFATTI CI HO GUARDATO
    UN PC NON E' ADATTABILE?????

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    sì sì sì, io non parlo di TV, ma di MONITOR che per loro stessa natura sono sprovvisti di sintonizzatore (la presa dell'antenna per intenderci)


    Vedi anche circolare Ministeriale Prot. n. 12991 del 22.2.2012 (anch'essa trovabile sul sito della RAI) che va proprio a chiarire alcune cose su quella legge.

    il "trucco", che è del tutto legittimo, sta proprio qua: con la tecnologia di oggi è possibile vedere tranquillamente la TV via internet tramite un normalissimo PC ed un normalissimo Monitor (e da quello che ho visto l'ultima volta che sono passato in vari store ormai ne fanno di grandi quanto un TV e supportano l'HD...non ho visto gli altri parametri) e lo stesso Ministero ti sta dicendo nero su bianco che con solo quella non paghi il canone. Facile e veloce.

    Certo se poi tutti lo facessimo sono sicuro che li faranno rientrare anche loro
    PERFETTO SI FANNO LA LEGGE E SI TROVANO PURE L'INGANNO DA SOLI

    CMQ sia pc o meno,rimango dell'idea che se applicata come si deve può solo che essere utile,visto che di trasformarla in una tv LIBERA in tutti i sensi e quindi concorrenziale capace di camminare con gambe proprie non se ne parla,ben venga che tutti lo paghino e non solo i fessi-onesti
    Ultima modifica di Medoro; 16/04/2014 alle 16:59 Motivo: Unione Post Automatica
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •