By
MotorBox
GESTAZIONE LUNGA I primi bozzetti sono stati tracciati alla fine del 2004. Quasi tre anni dopo, al Salone di Milano dello scorso novembre, la moto definitiva ha fatto il suo ingresso in società. Oggi è praticamente alla fine del suo ciclo di sviluppo e quello che manca per poterla toccare con mano sono solo dettagli minori, piccoli affinamenti. Ciò che conta, però, è che la moto c’è e ha le doti per dire la sua in un settore estremamente combattivo, in cui i numeri sono ancora elevati e dove la concorrenza delle "terribili" giapponesi a quattro cilindri e di un’icona come la Ducati Monster non sarà facile da battere.

SENZA FILI La vera innovazione sul bicilindrico Aprilia riguarda però l’introduzione del primo sistema completamente by wire per la gestione dell’acceleratore. Questo sistema di "ride by wire" utilizza una tecnologia di tipo automobilistico – quindi decisamente affidabile – e permette una gestione dell’erogazione del motore inarrivabile per i sistemi tradizionali o misti (come quello della Yamaha R6 per intenderci). I movimenti della manopola del gas in questo sistema non comandano più direttamente le valvole a farfalla, che sono invece azionate da motorini elettrici gestiti dalla centralina elettronica.








A me non piace un granchè... in marcia Sembra la Bimota, da ferma uno skizzo della Mt03