La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
.....sindacati..............?!?
questi sono anni che lo dicono..........ma allora erano dei bastardi mercatisti al servizio delle multinazionali che si vogliono comprare l'italia per un pugno di noccioline echipiunehapiunemetta......
50 anni di Alitalia spiegati in 7 grafici
per non dimenticare..............
![]()
Ultima modifica di ABCDEF; 22/04/2014 alle 09:07 Motivo: Unione Post Automatica
unica soluzione
qualche miliardozzo di euro regalati per far si che gli azionisti li "distraggano" per cacchi loro e tra 2 anni siamo nuovamente qui
vedi se piaggio o aprilia hanno questi buchi miliardari.
unica soluzione bis
con molto meno dai un calcio nelle p@lle agli imprenditori incapaci e paghi indennità di disoccupazione ai dipendenti creando uno strumento vero di ammortizzatore sociale che li obbliga a riconvertirsi pena la perdita dell'indennità. ma qui siamo nel campo della fantascienza.
certo che eliminarla costa meno. ma contraddirebbe lo spirito predatorio e ricattatorio dell'imprenditoria/politica/pseudosindacale nostrano.
Ultima modifica di tbb800; 22/04/2014 alle 09:28 Motivo: Unione Post Automatica
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
gli imprenditori in questione (i capitani coraggiosi destocaxxo) hanno mille responsabilita'
ma hanno agito nel consenso generale
alla fine, che si vuole?
il mercato? e allora alitalia sarebbe fallita anni fa senza costarci quello che e' costata, o sarebbe stata s-venduta ad airfrance, che magari l'avrebbe rimessa in ordine e offerto nuove possibilita' di lavoro, dopo aver mandato a casa gli esuberi, che gira e rigira, son sempre quelli..........
lo stato? una bella e impossibile nazionalizzazione in cui sarebbero vissuti tutti (i dipendenti) felici e contenti............ma che, per fortuna, e' arginata dalla tanto vituperata europa........
si e' trovata come al solito una via di mezzo........che non e' di mezzo........e si e' scoperto, per l'ennesima volta, che e' difficilissimo continuare a dar da bere a una consorte avvinazzata mantenendo piena la cantina.....![]()
- quoto il garbato insulto/critica agli imprenditori
- consenso politico/sindacale generale, non certamente da parte delle teste pensanti o chi ci doveva mettere i denari (cioè Noi, che poi un po' colpevoli lo siamo sempre perché premiamo i soliti noti)
- questa mi vede d'accordo a condizione di una vera politica di ammortizzatori sociali. i fallimenti costano molto meno di finti salvataggi
- nazionalizzazione non mi piace. per i servizi essenziali sono d'accordo ma per una compagnia aerea non se ne parla neppure.
- questa è l'amara verità e pare quasi un destino ineludibile, peccato che invece è una cosa ragionata a tavolino da parte di chi alla fine ci guadagna comunque. Escluso noi ovviamente che paghiamo
nei mercati turbolenti e nelle situazioni d'emergenza si fanno i migliori affari. Questa regola vale sempre e allora perché non sfruttarla?
dimenticavo
Sabbeneria a Vossia![]()
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
sugli ammortizzatori sociali sono completamente daccordo a meta'
che il sindacato sappia, che tirando troppo la corda, si mette in crisi la tetta dalla quale si succhia...........
vogliono il sindacato alla tetesca?(raccontando sempre la parte a loro piu' gradita della questione???) ..........e allora comincino a ragionare davvero alla tetesca
e noi cerchiamo di comprendere che una dieta scarsa di tarallucci e vino puo' essere salutare
voscienza benerica