Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 61

Discussione: Triumph festeggia i 20 anni della speed così:

  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748

    Triumph festeggia i 20 anni della speed così:

    sono già passati 20 anni?
    Buona visione!


    http://spirit.triumphmotorcycles.com...ssue11/page10/

    Da non crederci: sono passati 20 anni da quando il suono armonioso di una Triumph Speed Triple ha rallegrato per la prima volta le nostre giornate. Con un inconfondibile stile naked da streetfighter minimalista, persino le primissime versioni tengono egregiamente testa alle rivali più giovani.

    A catturare gli sguardi è stato indubbiamente il suo mix di look sportivo e al contempo classico, ma è stata la sua eccezionale maneggevolezza a rendere la Speed Triple del 1994 una moto davvero unica, con prestazioni dirompenti racchiuse in un design versatile, ideale per i biker che amano le stradali ma che cercano anche una moto pratica e, soprattutto, divertente per spostarsi nel traffico.

    Le quattro generazioni che sono seguite hanno saputo migliorare ulteriormente un’esperienza di guida già pressoché perfetta. Per questo Spirit ha pensato che fosse il momento giusto di dimostrare a tutti perché la “best-seller” Speed Triple ha resistito così bene alla prova del tempo.

    E per farlo ci serviva Joe. 29 anni, una bella casa e un lavoro gratificante. Soddisfatto della sua Explorer, non aveva mai guidato una Speed Triple.

    Ma noi abbiamo deciso di rimediare.


    Dopo 3 giri per riscaldare le gomme (e Joe), gliene abbiamo concessi altri 20 per cercare di abbassare il più possibile il suo tempo sul giro.

    20 giri per 20 anni. Matematico. Con un’incognita: saremmo riusciti a convertire Joe entro la fine della sessione?

    Quando fu presentata per la prima volta, la Speed Triple veniva descritta come una moto “in anticipo sui tempi”. Oggi, dopo 20 anni di perfezionamenti ingegneristici ed enormi sviluppi, vale la stessa definizione di allora.

    “Non posso parlare della Speed Triple originale,” ha detto Joe, “ma qualsiasi cosa Triumph abbia fatto negli ultimi 20 anni, di sicuro l’ha fatta benissimo, creando una moto straordinaria.”

    “A ogni giro acquisivo un buon 20% di sicurezza in più, persino con il meteo tipicamente instabile che c’è qui in Inghilterra; è una moto che tutti dovrebbero provare. Più di ogni altra cosa, guidarla è incredibilmente divertente: il mio corpo ha rilasciato endorfine che neanche sapevo di avere!”
    Ultima modifica di peppone; 20/04/2014 alle 20:59

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di marco.bus
    Data Registrazione
    11/01/08
    Località
    Pontirolo Nuovo (BG)
    Moto
    Speed 2011; Day 675 solo pista
    Messaggi
    6,064
    Video insignificante...
    Tra angeli in terra ci si saluta sempre...

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di GAVEmarco
    Data Registrazione
    31/10/10
    Località
    Alba (CN)
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    2,321
    pensavo che a ogni giro avrebbero usato una speed di annata diversa...fatto così non capisco che senso abbia
    "se corri come un fulmine,ti schianti come un tuono"
    Le "mie" Langhe. Capitolo 2-3 (pag 4)
    La GaveSpeed!

  5. #4
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    "A ogni giro acquisivo un buon 20% di sicurezza in più, persino con il meteo tipicamente instabile che c’è qui in Inghilterra; è una moto che tutti dovrebbero provare. Più di ogni altra cosa, guidarla è incredibilmente divertente: il mio corpo ha rilasciato endorfine che neanche sapevo di avere!”

  6. #5

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Gnolo
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    BRESCIA 
    Moto
    sulki"insetto scoppietante" modello 2008
    Messaggi
    43,545
    E per fortuna che son passati 20anni .....

  8. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    02/06/09
    Località
    .
    Moto
    .
    Messaggi
    16,614
    Citazione Originariamente Scritto da Gnolo Visualizza Messaggio
    E per fortuna che son passati 20anni .....
    Il motore è sempre lo stesso?

    Samsung Galaxy Ace Rooted - Tapatalk 2.0

  9. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    "A ogni giro acquisivo un buon 20% di sicurezza in più, persino con il meteo tipicamente instabile che c’è qui in Inghilterra; è una moto che tutti dovrebbero provare. Più di ogni altra cosa, guidarla è incredibilmente divertente: il mio corpo ha rilasciato endorfine che neanche sapevo di avere!”
    Avrebbe acquistato la stessa sicurezza con qualsiasi altra moto.......per dire,è una moto che mi piace tantissimo ma ormai non credo più alle favole da qualche anno.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Paolo Cromo
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    Nizza M.to,dove iniziano le strade belle..
    Moto
    Street R OO, CRF 230 F
    Messaggi
    1,999
    Avanti ed indietro su di una pista di un areoporto con la pioggia:il massimo della vita per un motociclista.
    Per me dopo 20 anni la Speed e' piu' bella della capostipete,invece il Monster 1200 di oggi,che di anni ne ha 21 e' molto piu' brutto dell'originale del 1993.
    Street R 2010

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    Grazie Joe
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •