Secondo me è altino. La mia è intorno a 1000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Secondo me è altino. La mia è intorno a 1000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ogni chitarrista trascorre la metà della propria vita ad accordare la chitarra e l'altra metà a suonare con la chitarra scordata!
B.d.P. OFFICIAL MEMBER
la mia resta fissa sui 1000/1050. da li non si muove mai.


La nostra Tigrotta ha di bello un alternatore "quasi" sovradimensionato per la possibilità di mettere vari optional e quindi non deve girare così alto il motore al minimo. Devono misurare con lo strumento apposito: il mio sul contagiri della moto si aggira intorno ai 1100 quando siamo andati con lo strumento per i giri motore riportava 1250-1300 giri e in questo molte moto sono simili.
Cambia il mecca...non gli va di lavorare
Paolo & Anna

Prima del tagliando dei 20.000 Km (meccanico fidato) fatto a Novembre 2013 la moto non mi stava più accesa al minimo.
"Corpi farfallati sporchi, li puliamo e vedrai che tutto va a posto".
Fatto il tagliando , ritiro la moto, sto per accenderla e il mecca mi dice " guarda che per un pò avrai il minimo un pò alto. Non preoccuparti, è normale dopo aver pulito i corpi farfallati. tra un pò di Km andrà a posto da solo, ma ci vorrà un pochino".
Ed in effetti accendevo la moto e il minimo ero sui 1500 rpm per poi scendere un pò a moto calda.
Ci sono voluti circa 1000 Km percorsi ma ora il minimo è tornato perfetto come dovrebbe essere dui 1100 rpm
Può centrare con il problema @Karmakode ??


Q8 ambrosa......è successo anche a me dopo aver pulito i corpi farfallati e cambiato filtro dell' aria ai 20000km
......non è che abbiamo lo stesso meccanico![]()
Troyco........how happily the tiger laughs
Ok minimo adesso è a circa 1200 di strumento,però noto una cosa,e cioè in rilascio( a basse velocità) togliendo tutto il gas,vedo che "indugia" sui 2000 giri,e poi scende molto lentamente fino al minimo,ecco questa cosa non mi piace,perchè a volte anche in 3° o 4° ( ho provato) la moto "cammina" anche con gas a zero,ci mette troppo a tornare al minimo,così si perde l'effetto freno motore.....sono fisime per carità,ma dato che di moto ne ho avute un bel pò,tutte le minime cavolate mi saltano all'occhio,non è un gran disturbo ma ad esempio se giri in città,in quelle condizioni particolari,dà un pò fastidio,penso che con una bella occhiata al computer, al check up,si possa sistemare....per il resto,sono molto soddisfatto,questa moto secondo me è molto indovinata,magari si poteva evitare il 19" davanti,ma comunque ciclistica sana,le gomme per adesso fanno il loro porco dovere senza problemi,io tutte ste magagne che ho letto nel thread gomme,in tutta onestà non le vedo.....a volte il limite non sono le gomme ma...chi sta in sella!
Gran bella comunità ragazzi,se solo smettesse di piovere....che palle!![]()
"Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore""Le strade migliori non collegano mai niente con nient'altro e c'è sempre un'altra strada che ti ci porta più in fretta" --Robert M.Pirsig--


Secondo me se scendesse di colpo al minimo si inchioderebbe il posteriore con conseguenze che tutti conosciamo. Secondo me basterebbe farsi meno problemi e camminare facendo fare al motore il proprio lavoro per come è stato programmato. In fin dei conti è stato progettato da ingegneri che di certo ne sanno molto più di noi. Altrimenti mettiamoci a costruire tutti moto!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di uslepore; 05/05/2014 alle 13:02
Ogni chitarrista trascorre la metà della propria vita ad accordare la chitarra e l'altra metà a suonare con la chitarra scordata!
B.d.P. OFFICIAL MEMBER