Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 38

Discussione: Ma a voi piace...

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di uslepore
    Data Registrazione
    04/01/13
    Località
    Reggio CaLaSpezia
    Moto
    Hornet 600 '06; Tiger 800 XC
    Messaggi
    1,023
    Secondo me è altino. La mia è intorno a 1000


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ogni chitarrista trascorre la metà della propria vita ad accordare la chitarra e l'altra metà a suonare con la chitarra scordata!

    B.d.P. OFFICIAL MEMBER

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider
    Data Registrazione
    31/03/11
    Località
    padova
    Moto
    tiger 800 abs bianca
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente Scritto da Karmakode Visualizza Messaggio
    Scusate il ritardo,ma non avevo tempo,allora spiego,di strumento sta sui 1500/1600...sia a freddo ,il che è abbastanza normale,ma anche dopo,infatti mai ho avuto una moto con minimo così,vado dal conc ed il meccanico la mette in moto e dice che: "va bene così,sui tiger odierni,per via di problemi di spegnimento e per ricaricare bene,deve stare alto...." ora con tutta la fantasia possibile ma...a me sembra una gran cazzata,l'alternatore ricarica mentre cammini,quindi del minimo se ne fotte allegramente,se c'erano problemi di spegnimento,credo siano stati risolti con mappatura della centralina,non sarà certo alzando il minimo che si risolve,vabè in settimana la porto per il tagliando e glielo faccio abbassare,si fa solo via software,non esiste.che stia così alto.L'autocalibrazione l'ho fatta ma non ha cambiato una mazza cone già mi immaginavo....
    Purtroppo il meccanico precedente se ne è andato...era un grande,questo qua non lo conosco ma non mi ha fatto una grande impressione,sepriamo bene!
    Ma non ne hanno un'altra per fare un confronto ?

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di spada1962
    Data Registrazione
    20/09/13
    Località
    villesse, provincia di gorizia
    Moto
    tiger 800
    Messaggi
    142
    la mia resta fissa sui 1000/1050. da li non si muove mai.

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    La nostra Tigrotta ha di bello un alternatore "quasi" sovradimensionato per la possibilità di mettere vari optional e quindi non deve girare così alto il motore al minimo. Devono misurare con lo strumento apposito: il mio sul contagiri della moto si aggira intorno ai 1100 quando siamo andati con lo strumento per i giri motore riportava 1250-1300 giri e in questo molte moto sono simili.
    Cambia il mecca...non gli va di lavorare
    Paolo & Anna

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di ambrosa
    Data Registrazione
    16/08/11
    Località
    Cernusco s/N (MI)
    Moto
    Triumph Tiger 800 XRT
    Messaggi
    609
    Prima del tagliando dei 20.000 Km (meccanico fidato) fatto a Novembre 2013 la moto non mi stava più accesa al minimo.
    "Corpi farfallati sporchi, li puliamo e vedrai che tutto va a posto".
    Fatto il tagliando , ritiro la moto, sto per accenderla e il mecca mi dice " guarda che per un pò avrai il minimo un pò alto. Non preoccuparti, è normale dopo aver pulito i corpi farfallati. tra un pò di Km andrà a posto da solo, ma ci vorrà un pochino".
    Ed in effetti accendevo la moto e il minimo ero sui 1500 rpm per poi scendere un pò a moto calda.

    Ci sono voluti circa 1000 Km percorsi ma ora il minimo è tornato perfetto come dovrebbe essere dui 1100 rpm

    Può centrare con il problema @Karmakode ??

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di troyco
    Data Registrazione
    06/06/12
    Località
    M.c. Brianza
    Moto
    tiger 800 schwarz/ 900 rally aragon
    Messaggi
    1,981
    Q8 ambrosa......è successo anche a me dopo aver pulito i corpi farfallati e cambiato filtro dell' aria ai 20000km
    ......non è che abbiamo lo stesso meccanico
    Troyco........how happily the tiger laughs

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di eusebio1
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Milano
    Moto
    Cesira, Tiger 800 XC ABS all black
    Messaggi
    2,993
    Citazione Originariamente Scritto da troyco Visualizza Messaggio
    Q8 ambrosa......è successo anche a me dopo aver pulito i corpi farfallati e cambiato filtro dell' aria ai 20000km
    ......non è che abbiamo lo stesso meccanico
    E non solo quello?
    Socio fondatore B.d.P. e profondo conoscitore del verbo pakkare.

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di troyco
    Data Registrazione
    06/06/12
    Località
    M.c. Brianza
    Moto
    tiger 800 schwarz/ 900 rally aragon
    Messaggi
    1,981
    Citazione Originariamente Scritto da eusebio1 Visualizza Messaggio
    E non solo quello?
    ......Capo Nord

    Ps: gieeellosona
    Troyco........how happily the tiger laughs

  10. #29
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Karmakode
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Costa Ovest
    Moto
    ex Bonnie SE,ora Tiger 800
    Messaggi
    35
    Ok minimo adesso è a circa 1200 di strumento,però noto una cosa,e cioè in rilascio( a basse velocità) togliendo tutto il gas,vedo che "indugia" sui 2000 giri,e poi scende molto lentamente fino al minimo,ecco questa cosa non mi piace,perchè a volte anche in 3° o 4° ( ho provato) la moto "cammina" anche con gas a zero,ci mette troppo a tornare al minimo,così si perde l'effetto freno motore.....sono fisime per carità,ma dato che di moto ne ho avute un bel pò,tutte le minime cavolate mi saltano all'occhio,non è un gran disturbo ma ad esempio se giri in città,in quelle condizioni particolari,dà un pò fastidio,penso che con una bella occhiata al computer, al check up,si possa sistemare....per il resto,sono molto soddisfatto,questa moto secondo me è molto indovinata,magari si poteva evitare il 19" davanti,ma comunque ciclistica sana,le gomme per adesso fanno il loro porco dovere senza problemi,io tutte ste magagne che ho letto nel thread gomme,in tutta onestà non le vedo.....a volte il limite non sono le gomme ma...chi sta in sella!
    Gran bella comunità ragazzi,se solo smettesse di piovere....che palle!
    "Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore""Le strade migliori non collegano mai niente con nient'altro e c'è sempre un'altra strada che ti ci porta più in fretta" --Robert M.Pirsig--

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di uslepore
    Data Registrazione
    04/01/13
    Località
    Reggio CaLaSpezia
    Moto
    Hornet 600 '06; Tiger 800 XC
    Messaggi
    1,023

    Ma a voi piace...

    Secondo me se scendesse di colpo al minimo si inchioderebbe il posteriore con conseguenze che tutti conosciamo. Secondo me basterebbe farsi meno problemi e camminare facendo fare al motore il proprio lavoro per come è stato programmato. In fin dei conti è stato progettato da ingegneri che di certo ne sanno molto più di noi. Altrimenti mettiamoci a costruire tutti moto!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di uslepore; 05/05/2014 alle 13:02
    Ogni chitarrista trascorre la metà della propria vita ad accordare la chitarra e l'altra metà a suonare con la chitarra scordata!

    B.d.P. OFFICIAL MEMBER

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •