Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Ma a voi piace...

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Quoto Usly.. Si chiama "effetto on/off". E quel comportamento "autoaccellerante" è appositamente cercato per moderarlo. Non è uguale in tutte le marce. lo fa di più nelle marce basse (almeno, con la mappa che aveva la mia del 2012). E serve pure ad evitare spegnimenti. Noterai che se procedi piano in prima e seconda la moto tende ad accelerare da sola quando va troppo sotto coppia. E' molto utile soprattutto in curva se sopra pensiero o per una frenata di emergenza ti trovi ad aver dentro una marcia troppo bassa per dare gas e riprendere.. Lo "sciuf" a moto piegata può essere assai costoso..
    Il minomo a 1600 io però non l'ho mai avuto con nessuna delle tre mappe..
    Ciao!
    Ultima modifica di ozama; 05/05/2014 alle 13:45
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di minozzo
    Data Registrazione
    04/09/13
    Località
    cogoleto
    Moto
    tiger 800
    Messaggi
    693
    la mia (fatto da poco il tagliando dei 20000) é a 1000 rpm..

  4. #33
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Karmakode
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Costa Ovest
    Moto
    ex Bonnie SE,ora Tiger 800
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente Scritto da uslepore Visualizza Messaggio
    Secondo me se scendesse di colpo al minimo si inchioderebbe il posteriore con conseguenze che tutti conosciamo. Secondo me basterebbe farsi meno problemi e camminare facendo fare al motore il proprio lavoro per come è stato programmato. In fin dei conti è stato progettato da ingegneri che di certo ne sanno molto più di noi. Altrimenti mettiamoci a costruire tutti moto!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Forse non hai ben capito quello che intendevo dire,certamente non deve scendere di colpo ma "deve scendere",e non si inchioda nulla stai tranquillo Io non mi faccio problemi per il gusto di farlo,ma vado in moto da quando avevo 15 anni(ora ne ho 56),ho corso in fuoristrada per un bel pò ( si chiamava Regolarità,allora) e di moto ne ho "girate " parecchie,anche dopo essere passato alle stradali,quindi non credo di essere sceso dagli alberi ieri l'altro.
    Gli ingegneri che ne sanno più di noi,prendono abbagli anche loro a volte,informati e vedrai che non tutti i progetti riescono con il buco,è umano!
    Anche modelli ben più famosi e blasonati delle nostra Tiger,hanno avuto le loro magagne,stai tranquillo
    E l'effetto On/Off è proprio tutta un'altra cosa,rispetto a quanto ho evidenziato io.

    Citazione Originariamente Scritto da ozama Visualizza Messaggio
    Quoto Usly.. Si chiama "effetto on/off". E quel comportamento "autoaccellerante" è appositamente cercato per moderarlo. Non è uguale in tutte le marce. lo fa di più nelle marce basse (almeno, con la mappa che aveva la mia del 2012). E serve pure ad evitare spegnimenti. Noterai che se procedi piano in prima e seconda la moto tende ad accelerare da sola quando va troppo sotto coppia. E' molto utile soprattutto in curva se sopra pensiero o per una frenata di emergenza ti trovi ad aver dentro una marcia troppo bassa per dare gas e riprendere.. Lo "sciuf" a moto piegata può essere assai costoso..
    Il minomo a 1600 io però non l'ho mai avuto con nessuna delle tre mappe..
    Ciao!
    No perdonami ma l'effetto On/Off è proprio una cosa diversa,e dipende da altre cause ( in genere una cattiva gestione dell'alimentazione a iniezione,o iniettori "economici" per risparmiare,e si evidenziava parecchio con le prime generazioni di iniezione elettronica),la Tiger non "autoaccelera" assolutamente,nè nelle marce basse nè in quelle alte,se la tua faceva così,aveva un problema,quando sei sottocoppia,sei sottocoppia e basta,la moto non è "programmata" per risolverti il problema... poi stare sottocoppia in prima o seconda la vedi dura assai!
    La cosa delle curve non l'ho capita.....
    Ultima modifica di Karmakode; 06/05/2014 alle 13:47 Motivo: Unione Post Automatica
    "Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore""Le strade migliori non collegano mai niente con nient'altro e c'è sempre un'altra strada che ti ci porta più in fretta" --Robert M.Pirsig--

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Allora forse ho capito male.. Se sono in 4a ai 30 all'ora (sotto coppia è corretto?) le a moto si sta spegnendo, sia la Tiger che la mia attuale GS accellerano leggermente da sole. E pure la mia Fiat Punto. E lo fa anche quando si accende il clima (la punto eh..).
    Ed è sicuramente una cosa voluta. Piacevole o no che sia e che scompare appena tiri la frizione (e il micro sulla leva comunica alla centralina che non c'è pericolo di spegnimento per sottocoppia).
    Poi, sono sicuro che sei un esperto e pure un manico, ma se quando chiudi il gas in prima e seconda la moto rallenta molto bruscamente, la cosa è poco piacevole e a volte anche pericolosa. Ed è anche una cosa normale e più evidente soprattutto per i motori con basse masse volaniche e alte cilindrate poco frazionate. Tuttavia è presente un po' in tutte le moto e i costruttori la combattono mantenendo un po' di gas per un certo tempo dopo che l'hai chiuso. La cosa è possibile in quanto c'è un motore passo passo coassiale all'asse delle valvole a farfalla che sta li a posta per correggere entro un certo range le azioni sull'acelleratore del pilota. Anche se la Tiger, come la GS800 non sono "full read by wire" o come si scrive...
    Devo aver capito male quello che hai scritto e devo aver anche sbagliato il termine. Scusa. Quello corretto che avrei dovuto usare forse è "freno motore"?
    Devi scusarmi ma io sono solo un semplice appasionato che si legge qualche rivista e qualche articolo tecnico. Ho indubbiamente dei limiti.. E pure come motociclista!
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di uslepore
    Data Registrazione
    04/01/13
    Località
    Reggio CaLaSpezia
    Moto
    Hornet 600 '06; Tiger 800 XC
    Messaggi
    1,023
    Citazione Originariamente Scritto da Karmakode Visualizza Messaggio
    Forse non hai ben capito quello che intendevo dire,certamente non deve scendere di colpo ma "deve scendere",e non si inchioda nulla stai tranquillo Io non mi faccio problemi per il gusto di farlo,ma vado in moto da quando avevo 15 anni(ora ne ho 56),ho corso in fuoristrada per un bel pò ( si chiamava Regolarità,allora) e di moto ne ho "girate " parecchie,anche dopo essere passato alle stradali,quindi non credo di essere sceso dagli alberi ieri l'altro.
    Gli ingegneri che ne sanno più di noi,prendono abbagli anche loro a volte,informati e vedrai che non tutti i progetti riescono con il buco,è umano!
    Anche modelli ben più famosi e blasonati delle nostra Tiger,hanno avuto le loro magagne,stai tranquillo
    E l'effetto On/Off è proprio tutta un'altra cosa,rispetto a quanto ho evidenziato io.



    No perdonami ma l'effetto On/Off è proprio una cosa diversa,e dipende da altre cause ( in genere una cattiva gestione dell'alimentazione a iniezione,o iniettori "economici" per risparmiare,e si evidenziava parecchio con le prime generazioni di iniezione elettronica),la Tiger non "autoaccelera" assolutamente,nè nelle marce basse nè in quelle alte,se la tua faceva così,aveva un problema,quando sei sottocoppia,sei sottocoppia e basta,la moto non è "programmata" per risolverti il problema... poi stare sottocoppia in prima o seconda la vedi dura assai!
    La cosa delle curve non l'ho capita.....
    Il tuo curriculum te lo puoi tenere ben stretto, perché a me interessa veramente nulla della tua vita motociclistica. Io avevo solo scritto detto che ogni casa ha una sua logica di gestione del motore e di conseguenza prende delle decisioni sulle varie problematiche da gestire. Poi a ognuno di noi può piacere o no. Se avessero preso un abbaglio io penso che se ne sarebbero accorti visto che la moto è in commercio dal 2011 e gli aggiornamenti alla centralina sono stati diversi. Sta di fatto che il minimo a 1600 rpm nessuno lo ha mai avuto, se la tua lo fa probabilmente c'è qualcosa che non va e dovresti farla controllare.

    Per quanto riguarda il fatto che il motore non scenda di giri, secondo me è la tua che continua ad avere problemi (la mia scende benissimo). Poi dipende anche il parametro di valutazione usato. Se cerchi il freno motore di un bicilindrico, non hai indovinato il tipo di moto da comprare! Io prima di questa ho avuto una "4 pistoni" e ti posso garantire che quella davvero non sapevo cosa fosse il freno motore. Detto questo ti auguro una buona giornata e buon divertimento con la tua moto.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ogni chitarrista trascorre la metà della propria vita ad accordare la chitarra e l'altra metà a suonare con la chitarra scordata!

    B.d.P. OFFICIAL MEMBER

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di BikeAnto
    Data Registrazione
    08/03/12
    Località
    Lodi
    Moto
    Due ruote
    Messaggi
    7,771
    Hai cominciato tu......Picio

    "la moto è sì una passione, ma anche il pretesto per poter amare le persone...."

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Frenc
    Data Registrazione
    07/09/12
    Località
    Lombardia
    Moto
    Triumph tiger 800xc, KTM 250 excf, Honda SH 150
    Messaggi
    781
    BBoni stae BBoni,
    la mia minimo a poco più di 1000 rpm.........
    La vita non si misura dal numero di respiri che facciamo,
    ma dai momenti che tolgono il respiro.
    http://www.motoclubscagvalcuvia.sitiwebs.com/page1.php
    https://www.facebook.com/#!/mcscagvalcuvia?fref=ts

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di eusebio1
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Milano
    Moto
    Cesira, Tiger 800 XC ABS all black
    Messaggi
    2,993
    Io quoto tutti, non si sa mai ...
    Socio fondatore B.d.P. e profondo conoscitore del verbo pakkare.

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •