Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 104

Discussione: triumph con motore japponese????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di dega80
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Milazzo Prov. Me
    Moto
    Speed 01
    Messaggi
    1,679
    Citazione Originariamente Scritto da alexspeed
    quoto.....

    straquoto

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di fedro
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Padova
    Moto
    Vespa GTS 300
    Messaggi
    1,125
    A parte il fatto che i motori Kawa sono fantastici.... e che al giorno d'oggi la globalizzazione porta a fare sempre più joint venture per ridurre i costi... io so che la collaborazione con la Kawa risale ai primi anni 90, quando la nuova Triumph era appena sorta dalle ceneri della vecchia e quindi aveva bisogno di attingere al know how di una casa motoristica per abbreviare i tempi
    e quindi quale casa meglio della Kawa (che è considerata la giap più esclusiva)?

    Poi col passare degli anni la collaborazione è scemata sempre di più e penso che oggi si possa dire che non esista più
    La vita è troppo breve per NON essere italiani

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Fabietto McQueen
    Data Registrazione
    31/03/06
    Moto
    Avevo una bella Speed 955
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente Scritto da fedro
    A parte il fatto che i motori Kawa sono fantastici... io so che la collaborazione con la Kawa risale ai primi anni 90, quando la nuova Triumph era appena sorta dalle ceneri della vecchia e quindi aveva bisogno di attingere al know how di una casa motoristica per abbreviare i tempi
    e quindi quale casa meglio della Kawa (che è considerata la giap più esclusiva)?

    Poi col passare degli anni la collaborazione è scemata sempre di più e penso che oggi si possa dire che non esista più

    RAGAZZI E' PROPRIO COSI'!!!

    (e poi a me la Kawa sta simpatica perchè non ha scooter in listino!!!)


  4. #4
    TCP Rider L'avatar di citygym1984
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Sicilia, TP
    Moto
    Triumph Speed Triple T955i anno 2000
    Messaggi
    1,051
    BEH IN EFFETTI LA KAWA E' SEMPRE LA KAWA...
    FORSE LA TRIUMPH HA ANKE COPIATO IL VERDE...

    DAI E' QUASI UGUALE,..,..
    AIO''

  5. #5
    Nuovo TCP Rider L'avatar di tornado
    Data Registrazione
    27/04/06
    Località
    milano
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    24
    raga! il problema non è se la kawa è bella o brutta!.....il problema è l'originalità dei motori delle nostre moto!....COMUNQUE OGNUNO DICE LA SUA E NON SI CAPISCE NIENTE!

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di calbersal
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    moto? cos'è la moto
    Messaggi
    651
    Citazione Originariamente Scritto da tornado
    raga! il problema non è se la kawa è bella o brutta!.....il problema è l'originalità dei motori delle nostre moto!....COMUNQUE OGNUNO DICE LA SUA E NON SI CAPISCE NIENTE!
    Ognono può dire la propria, è vero, ma di fatto la Triumph, quando negli anni 90 riaprì i battenti ebbe di bisogno di una consulenza tecnica per mettresi immediatamente all'opera. Ciò gli fu offerto dalla Kawasaki. Punto. Poi la Triumph ha fatto la sua strada facendosi costruire su propria specifica i vari pezzi da assemblare. Ma, per favore, non dite che si autocostruisce il 95% del pezzi in casa, perchè fate ridere i polli e dimostrate un'ignoranza disarmante.

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di GreenArrow
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    Sprint ST 955i BRGreen
    Messaggi
    1,990
    Citazione Originariamente Scritto da calbersal
    Ognono può dire la propria, è vero, ma di fatto la Triumph, quando negli anni 90 riaprì i battenti ebbe di bisogno di una consulenza tecnica per mettresi immediatamente all'opera. Ciò gli fu offerto dalla Kawasaki. Punto. Poi la Triumph ha fatto la sua strada facendosi costruire su propria specifica i vari pezzi da assemblare. Ma, per favore, non dite che si autocostruisce il 95% del pezzi in casa, perchè fate ridere i polli e dimostrate un'ignoranza disarmante.
    Escludendo la possibilità di una tua partecipazione alla progettazione negli anni '90 della risorta Triumph, hai per caso delle amicizie Kawasaki o Triumph che ti hanno fatto questa confidenza?? Io seguo il marchio da sempre ed esattamente da quando ho visto (capendo quello che vedevo) un film con Marlon Brando che guidava una splendida Bonnye, ebbene non ho mai trovato un libro (e ne ho letti più d'uno sull'argomento) che citasse anche lontanamente questa collaborazione anglo-nipponica. Se puoi fornirmi le tue fonti te ne sarei grato, perchè potrei completare la mia biblioteca e la mia, a quanto pare, lacunosa conoscenza del marchio. Comunque se può interessare la Trident aveva parti in comune con diverse moto jap, honda il filtro olio, yamaha per l'impianto frenante che era lo stesso della SuperTenerè, Suzuki le molle forcella e il filtro aria, L'alternatore era prodotto per Triumph dalla Toyota (l'ho comprato pagandolo meno della metà) E se non erro pure qlk pezzo Aprilia o Guzzi non ricordo. Invece non ho mai incontrato la Kawa, con i pezzi della quale (KLR) ho ripristinato una CaGiVa600 monocilindrica. Il mondo è strano però.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di hammer
    Data Registrazione
    27/04/06
    Località
    Treviso
    Moto
    Triumph nel cuore e poi: EXC250 la Carla, la mini-speed nell'armadio e la Pecorella!
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente Scritto da calbersal
    Ognono può dire la propria, è vero, ma di fatto la Triumph, quando negli anni 90 riaprì i battenti ebbe di bisogno di una consulenza tecnica per mettresi immediatamente all'opera. Ciò gli fu offerto dalla Kawasaki. Punto. Poi la Triumph ha fatto la sua strada facendosi costruire su propria specifica i vari pezzi da assemblare. Ma, per favore, non dite che si autocostruisce il 95% del pezzi in casa, perchè fate ridere i polli e dimostrate un'ignoranza disarmante.
    non credo proprio che ognuno possa dire la propria quando si parla di fatti reali e non di leggende...
    cmq, visto che mi dai dell'ignorante, mi costringi a fare una cosa che non volevo fare, ma tant'e'...
    se proprio vuoi fare una figuraccia ti accontento subito:

    "Autore: Mario Lupano (213.31.228.---)
    Data: 28/04/2006 14:49

    No il più informato sono io!

    Vi assicuro che è leggenda, come normale che sia è nel nostro settore!

    Ad oggi Triumph è la casa motociclistica con la più alta percentuale di moto “fatta in casa”. Ad esempio per i telai si parte dai tubi che vengono tagliati, piegati e lavorati in fabbrica cosi come per parti di fusione. Circa il 90% della moto è prodotta direttamente nei suoi stabilimenti. Non conosco esattamente le percentuali delle altre case (ad esempio dei costruttori Italiani) ma vi assicuro che siamo ad anni luce di distanza.

    CI sono 120 ingegneri in R&D e, se mi ricordo bene 12 team di lavoro. Il numero maggiore al mondo in proporzione alle moto prodotte (circa 35.000 quest’anno).

    Oggi Triumph produce moto con 8 motorizzazioni differenti

    I primi tre e quattro cilindri 91 e 92 750cc e 1000cc, pur essendo, come i moderni costruiti totalmente in UK, avevano una “similitudine” dei carter e di altri componeti con il Kawa per il semplice motivo che alcuni degli progettisti “di partenza” da li arrivavano.

    Il vecchietto,,, mio nonno,,,, etc.etc. d’altra parte Triumph è una fabbrica “aperta” andate a visitarla (la fabbrica non i bar!) e lo valuterete da soli! (se volete vi aiutiamo noi a prenotare la visita)

    A proposito, dal 2003 il 70% delle plastiche è fatto in Fabbrica con sicuro dispiacere di Acerbis, e la fonderia che da i grezzi dei basamenti è in Uk (guarda caso la stessa utilizzata da parte della produzione BMW auto)!

    Un abbraccio a tutti e buon fine settimana


    Mario
    "

    credo che se riesci a smentire chi vive e lavora per triumph con l'enorme passione trasmessa da un certo Carlo Talamo di cui era il braccio destro, sei bravo!

    ciao....


Discussioni Simili

  1. blocco motore triumph
    Di jadblack nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26/04/2011, 20:12
  2. MOTORE TRIUMPH TRIDENT 900
    Di kiter nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14/07/2010, 11:46
  3. Polizia Japponese in moto
    Di Sidestick nel forum Video
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 31/10/2009, 20:45
  4. Motore Triumph daytona 675
    Di daytona_675 nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/07/2009, 16:49
  5. ECCO UZZO - L'UNICO TRIUMPHISTA JAPPONESE!
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 08/08/2006, 19:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •