Citazione Originariamente Scritto da calbersal
Quà il problema è che certi triumphisti non vogliono comprendere che la Triumph per il suo ritorno sul mercato motociclistico si sia avvalsa dell'engenering giapponese, che ad oggi è il massimo che ci sia come sviluppo, applicazione ed affidabilità, tantè che tutti i fabbricanti per stare sul mercato si sono incanalati a quegli standard. Io, pur possedendo anche una Triumph non sono di parte perchè mi reputo un motociclista che ama tutte le moto. Quindi non capisco questo urlare allo scandalo di qualcuno che si è fissato che la Triumph produce le proprie moto pezzo per pezzo. Forse voleva dire che le assembla. Non sto a fare l'elenco della nazionalità della componentistica italo-tedesca-giapponese-cinese di cui è composta la Triumph; qualche esempio? telaio: Verlicchi, freni: Nissin, gruppo raffreddamento: KTM, corpo farfallato: kehin, etc. etc.. Oggi le case costruttrici assemblano i prodotti fabbricati da terzi sotto loro specifiche.
grande!! straquoto!!