Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213
Risultati da 121 a 127 di 127

Discussione: Moto con cambio automatico/sequenziale

  1. #121
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    706
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Puoi anche dire godimento puro.
    Anche il quickshifter te lo toglie, al punto che lo uso 3/4 volte all’anno…

    Eh, appunto! Io vado in moto quasi solo per il piacere di domare la bestia... se me la dai "drogata", che cazzo di rodeo è?

    Scherzi a parte, mi priverei di molto divertimento spendendo di più e rischiando maggiori problemi tecnici... perché? Roba buona solo per chi utilizza la moto come un mezzo di trasporto, niente da dire. Per chi la tiene come giocattolone, scartare tutto. Ovviamente, pista a parte.
    Ultima modifica di tohr; 27/08/2024 alle 07:10

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    Bannato
    Data Registrazione
    22/08/24
    Località
    It
    Messaggi
    15
    Ma infatti nel traffico penso nessuno abbia dubbi che sia sicuramente un must l'automatico ovviamente non tutti guidano la moto solo per divertimento magari la usano per lavoro

  4. #123
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    C'è anche chi ha un utilizzo misto e non può averne 2...
    E a parte di forum, tra gli utilizzatori di moto recenti, nessuno sembra voler rinunciare al QS.
    Il cambio automatico è solo la naturale evoluzione.
    Non ci vedo nulla di male. Tanto non lo metteranno mica obbligatorio su naked e sportive ma un optional per le turistiche

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  5. #124
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Lo so, conosco benissimo l’X-ADV.
    È un ibrido moto/scooter, ma il cuore è quello di una moto, tanto è vero che condivide tutta la meccanica con l’NC750X, compresa la trasmissione finale a catena.
    Ha un avantreno spettacolare, così pure la posizione di guida e la frenata, ma non riesco proprio a digerire la ruotina posteriore.
    Io e un amico, che ha avuto l’X-ADV per anni, stavamo pensando di montare un 16” con pneumatico ribassato (abbiamo fatto le misure e ci starebbe).
    Il mio amico però si è stancato del cambio automatico e si è preso un R1250GS ultima serie, a un prezzo scontatissimo e molto bello, e se lo gode alla grande.
    A me non piace il GS, ma lui è felicissimo di essere tornato alla moto (dopo vari scooter e l’X-ADV, che comunque gli ha dato tante soddisfazioni).

    Ora veniamo alla domanda…
    Perché il Kymco, o il T-Max, invece di un Forza 750 o di un X-ADV?
    Semplicemente perché i primi due sono scooter veri, non ibridi, e per quanto possibile piu semplici, meno delicati e ancor più facili da guidare degli Honda con il DCT.
    La trasmissione a variazione continua (CVT) è un orrore dal punto di vista della dispersione di potenza, ma ha l’enorme vantaggio di avere sempre il rapporto giusto inserito, in qualsiasi frangente.
    E se non piace la configurazione originale studiata dalla casa, è possibile intervenire in mille modi per adattarla allo stile di guida del proprietario.
    Basta un variatore ad ampia escursione, o anche solo dei rulli con un peso differente, per spostare il regime di cambiata (che comunque rimane in relazione all’apertura del gas).
    Sull’X-Max 400 di mia nipote ho montato un Malossi con rulli misti (4 leggermente più pesanti rispetto agli altri 4) per ottimizzare al massimo la risposta della trasmissione (inventò questo metodo proprio Honda, sul primo Forza 250), e lo scooter va da Dio.
    Lo so benissimo che il CVT si porta via quasi il 10% della potenza del motore, ma proprio per questo motivo, ottimizzare la trasmissione su uno scooter porta a risultati eccezionali (decisamente più elevati di quelli che si ottengono mappando una moto moderna).
    Visto che ci so fare (scusa l’immodestia, ma ho scritto per anni su Scooter Magazine, che era la rivista top del settore), se devo proprio avere un mezzo automatico (per necessità, comodità, fisicità) preferisco uno scooter classico sul quale poter smandruppare a mio piacimento.
    Finisco con questa nota.
    Avevo il SilverWing 400, che usavo quotidianamente per andare al lavoro…….
    Gi montai un variatore Polini, rulli rialesati a 15,5gr della Pinasco, lo SpringSlider Bettella (un cuscinetto “magico” che elimina torsione della molla di contrasto), le mollette frizione bianche della Malossi, un bel filtro aria K&N, uno scarico GPR in Poppy con centralina (fatta da me) sulla IAT, e andava più forte del 600 che usciva dalla fabbrica con 10 cavalli in più dichiarati (oltre a 200cc in più di cilindrata).
    Come era possibile?
    La trasmissione originale si mangiava una quantità enorme di potenza, e le mie modifiche avevano drasticamente ridotto questa dispersione, parificando in pratica i cavalli alla ruota.
    Le altre modifiche lo rendevano addirittura più prestante.
    Il mio amico, quello dell’Integra che è passato alla Tracer 900, aveva il 600, al quale operai le stesse modifiche.
    Volava, annichiliva qualsiasi T-Max anche pesantemente truccato!
    Poi passò alla Honda 600 a quattro cilindri, e il suo sorriso aumentò ulteriormente.

    Tutto molto interessante però immagino che in caso di sinistro, con tutte queste modifiche, devi cacciare tutto di tasca tua. Non parlo di revisione perché in Italia è una pagliacciata, ho visto passarla di tutto.

  6. #125
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,352
    Il variatore è un pezzo di consumo come il filtro aria, e non viene considerato.

    Sabba

  7. 29/08/2024, 08:22

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  8. #126
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,352
    I rulli e il variatore non subivano un degrado enorme.
    Il motivo c’era, ed era piuttosto semplice!
    Il montaggio e soprattutto il trattamento dei particolari durante l’operazione.
    I rulli venivano montati dopo aver subito un trattamento al PTFE, il mozzo con un micro velo di WD40, le massette della frizione erano sottoposte a cartavetratura, idem per la superficie di lavoro della campana della frizione.
    Pochi accorgimenti che però facevano la differenza, e soprattutto allungavano di parecchio la vita dei componenti.
    In ogni caso nessuno contesterà mai un variatore commerciale non originale.

    Sabba

  9. 29/08/2024, 14:16

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  10. #127
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,748
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    io l'ADV l'ho preso perche' oramai la posizione in moto, caricata in avanti o giu di li, oramai non la reggo piu fra indolenzimento avanbracci dopo pochi chilometri, tre dischi sporgenti alla schiena,piu un problemuccio un po piu grave l'anno scorso, ho peferito passare a qualcosa di piu comodo, l'adv e' agilissimo in movimento, il DCT aggiornato e' una favola, riesco a stendere le gambe, la seduta e' abbastanza comoda e riesco a fare piu di 100 km a giro, nel commuting poi e' perfetto.
    ma io non discuto e hai fatto pure bene , solo che essendo scooterone IO non lo prenderei come mezzo principale ad oggi che sono in piena salute , di sicuro se dovessi prendere un mezzo per le problematiche che hai tu sarebbe il primo nella lista
    comunque devo dire che sta prendendo piede molto velocemente e sta scalzando il Tmax dal podio dei più visti da queste parti e direi pure a ragione
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •