
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ho fatto l'errore di propormi per portare la Tracer 9 a fare il tagliando dei 20000.
E fin qui niente di male, anzi.....
Il bubbone è scoppiato quando mi hanno dato il mezzo sostitutivo, uno "splendido" Tricity 125 (immediatamente soprannominato TrabiccoloCity).
C'è poco da commentare, per cui elenco solo gli aspetti "salienti".
Allora, iniziamo dalle cose negative..
- non va un cazzo (i 99 di tachimetro in discesa dopo almeno 10 chilometri di tuttogas)
- non ha accelerazione
- non ha ripresa
- non curva
- non ha sospensioni adeguate all'utilizzo cittadino
- non ha alcuna protezione areodinamica (nonostante la presenza dello scudo e del parabrezza)
- non fa avvertire l'avantreno (tipo GS con Telelever ante 1250)
- non è maneggevole
Ci sono anche alcune cose positive..
- non vibra
- si accende immediatamente
- ha un vano sottosella abbastanza capiente da contenere un casco integrale
- è stabile nelle curve veloci (peccato non riesca ad essere veloce)
- è leggero (nonostante un avantreno da TIR)
Insomma, è un mezzo nato evidentemente per la città, sia per la tipologia (tre ruote) sia per le prestazioni (forzatamente limitate dalla cilindrata), ma onestamente non lo trovo furbo.
È davvero troppo poco maneggevole, e l'avantreno a "doppia ruota" traballa vistosamente sulle rotaie del tram (i bolognesi potrebbero obiettare dicendo che a Bologna il tram non gira più, ma esistono parecchi passaggi a livello della "Veneta", compresi quelli delle Roveri, quelli di Cà dell'Orbo e di Castenaso, che percorro quotidianamente più volte).
I vantaggi della soluzione a tre ruote non mi sembrano poi così "pregnanti" nell'utilizzo a lui più consono, cioè quello cittadino, per essere considerati un plus.
La bocciatura totale si completa con la dotazione Keyless, che prevede comunque la chiave, e la presenza del famigeratissimo StartStop, che ho immediatamente disabilitato perché era già troppa la vergogna per essere individuato come tricicloscooterista...
