Il Cruise è molto utile, ma dipende dall’utilizzo.
Se fai solo passi di montagna te lo puoi tranquillamente risparmiare, ma se devi andare sulle Dolomiti, partendo da Bologna, diventa essenziale.
Il tratto autostradale fino a Vittorio (Veneto) è palloso che più palloso non si può, e a me viene male al polso destro perché non cambia mai posizione.
Dopo la Yamaha Fazer8 che non lo montava, ho sempre cercato solo moto con il Cruise, che anche se viene usato solamente 10 volte all’anno, è di una comodità unica.
Purtroppo le frecce con ritorno automatico sono “patrimonio” di poche moto.
Lo montano solo alcuni modelli Honda, KTM, Triumph, Aprilia, Ducati e BMW.
Suzuki, Yamaha e Kawasaki non sanno nemmeno cosa sia, purtroppo anche MV.
Esiste un dispositivo, che si chiama Smart Turn System, che implementa la funzione nelle moto che ne sono sprovviste, ma c’è da smadonnare parecchio per installarlo.
Se non è di serie, sono giganteschi pterodattili che vanno a insulina….
![]()