Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 127

Discussione: Moto con cambio automatico/sequenziale

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Assolutamente, ma a me non da fastidio anzi era un discussione per sentire il parere di alcuni di voi.
    Non ho detto bruciateli o bruciate gli acquirenti, ho chiesto cosa ne pensate.
    Il 90% dei Topic nel forum si potrebbero chiudere alla prima risposta dicendo così

    Io penso e ribadisco che l'uso del cambio manuale è uno dei piaceri della moto che essa abbia 32cv o 200cv.
    Poi possono farle elettriche e farle tutte a 3 ruote, così non si cade e non si inquina, ma potrò sempre dire che a me fanno cacare

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    di la verità: non hai i soldi per comprarne una ,barbone
    Send with the butterfly d' mammt

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Personalmente credo che l'uso del cambio, soprattutto su una moto che mediamente è sempre più sportiva di auto, sia fonte di divertimento e, proprio perché si è su 2 ruote potrebbe risolvere situazioni di potenziali pericoli.
    Che usare il cambio sia più pratico perchè decido io il rapporto sono d'accordo, che sia un divertimento non molto. Ovvio che guidare uno scooter o un'auto con il cambio a variatore non è il massimo, provare lo Steptronic della BMW è un'altra cosa. Verso la fine degli anni 80 la HRC fece un cambio automatico meccanico (senza variatore) per la CR 250. Jean Michele Bayle e Jeff Stanton riluttanti lo provarono, girarono in media 3 secondi più veloci, dissero entrambi che era fenomenale. Il progetto abortì perchè il costo della produzione era troppo elevato ed inoltre l'ingegnere che l'aveva ideato non si riprese più da un forte esaurimento nervoso.

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    di la verità: non hai i soldi per comprarne una ,barbone
    Ahaha vedendo quello che accade in altri Topic, si potrebbe ahaha

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Ahaha vedendo quello che accade in altri Topic, si potrebbe ahaha

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    pensa che io non ho comprato la 458 perchè la fanno solo col sequenziale
    Send with the butterfly d' mammt

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    Citazione Originariamente Scritto da TrealTruc Visualizza Messaggio
    Che usare il cambio sia più pratico perchè decido io il rapporto sono d'accordo, che sia un divertimento non molto. Ovvio che guidare uno scooter o un'auto con il cambio a variatore non è il massimo, provare lo Steptronic della BMW è un'altra cosa. Verso la fine degli anni 80 la HRC fece un cambio automatico meccanico (senza variatore) per la CR 250. Jean Michele Bayle e Jeff Stanton riluttanti lo provarono, girarono in media 3 secondi più veloci, dissero entrambi che era fenomenale. Il progetto abortì perchè il costo della produzione era troppo elevato ed inoltre l'ingegnere che l'aveva ideato non si riprese più da un forte esaurimento nervoso.
    Ma infatti il discorso andrebbe spostato sulla praticita' della cosa. La frizione è una gran rottura di coglioni, soprattuto in scalata. Gia' molte moto usano l'antisaltellamento, che di fatto automatizza il modo di guidare e toglie molta parte del controllo dalle mani del pilota;
    Avere un cambio tradizionale dove si puo' evitare di tirare la frizione sia a scendere che a salire sarebbe fantastico. Chiaro che a quel punto nello stesso sistema ci sarebbe di certo la funzione full auto, che quando non hai voglia di guidare sul serio ci pensa lui a scegliere i rapporti. Cosi' si salverebbe tutto, piacere di guida e comfort.
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di dan64
    Data Registrazione
    23/12/11
    Località
    modena
    Moto
    ex thruxton ora burgman 650
    Messaggi
    1,005
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Fly provo a specificare, cambio sequenziale a pulsante senza uso di frizione, magari così piace ti più. ;-)

    Io non mi sento rossi, stoner o un pilota, utilizzo la moto 360 giorni l'anno, compreso oggi che a Milano viene giù che dio la manda.
    L'uso del cambio non mi stanca o affatica, premere una frizione non è così deleterio , certamente in città uno scooter sarebbe molto più pratico, ma semplicemente a me non piace.

    Personalmente credo che l'uso del cambio, soprattutto su una moto che mediamente è sempre più sportiva di auto, sia fonte di divertimento e, proprio perché si è su 2 ruote potrebbe risolvere situazioni di potenziali pericoli.

    Il discorso ABS qua non c'entra, anzi lo trovo utile come tante altre cose che negli ultimi anni sono entrate nel mondo delle 2 ruote.


    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    L'uso del cambio non ti stanca? Prova a girare x una intera giornata su e giù x passi dolomitici e ripeti l'operazione x una settimana poi mi sai dire.
    Io il sequenziale ce l'ho, ed è una figata, ma è talmente comodo x me girare con l'automatico che il cambio non lo uso più, a onor del vero devo dire che io son sempre stato un mototurista (nonché un fermone).
    E per la siqurezza fossi in tè non ne sarei così convinto, ho visto uno che mi precedeva distrarsi guardando il panorama mentre salivamo allo Stelvio, si è ritrovato con una marcia alta a bassa velocità e quando a dato gas la moto gli è morta e lui è caduto (fortuna che andando piano non sé fatto granché). Avesse avuto un automatico non sarebbe successo.

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Ma guarda io tra divertimento e lavoro in moto macino circa 30/35000 km annui con una Speed triple e una Kawasaki Z400.
    Sia in città che nel turismo non mi stanca nemmeno quando ne faccio 600 di km al giorno.
    Capirai che stanchezza premere una frizione, magari sono forzuto io eh a furia di farmi le pippe ahaha

    Cmq tornando a bomba, quando guidi bisogna sempre stare attenti, sullo Stelvio ci sono andato un infinità di volte ma guardo dove vado

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di rookie
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Ancona
    Moto
    Tiger 955i 2005
    Messaggi
    3,933
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Ma infatti il discorso andrebbe spostato sulla praticita' della cosa. La frizione è una gran rottura di coglioni, soprattuto in scalata. Gia' molte moto usano l'antisaltellamento, che di fatto automatizza il modo di guidare e toglie molta parte del controllo dalle mani del pilota;
    Avere un cambio tradizionale dove si puo' evitare di tirare la frizione sia a scendere che a salire sarebbe fantastico. Chiaro che a quel punto nello stesso sistema ci sarebbe di certo la funzione full auto, che quando non hai voglia di guidare sul serio ci pensa lui a scegliere i rapporti. Cosi' si salverebbe tutto, piacere di guida e comfort.
    com'è difficile accontentare tutti... io invece è proprio in scalata che me la gusto

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    Citazione Originariamente Scritto da rookie Visualizza Messaggio
    com'è difficile accontentare tutti... io invece è proprio in scalata che me la gusto
    anch'io a pala magari con una bella doppia....

  11. #60
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    i miei ricordi sono ormai piuttosto datatati, ma una volta ho fatto un giro con una Guzzi 1000 idroconvert - appunto con cambio automatico. quando l'ho restituita al proprietario mi sono avvicinato alla mia Guzzi Le Mans III e l'ho baciata in bocca per una settimana di seguito. con la lingua ovviamente
    vabbè, paragonare il convertitore di coppia a un cambio automatico ce ne passa eh..
    anche i ciovini di oggi avrebbero fatto la stessa cosa che hai fatto tu..

Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •