ohlins è sulla bocca di tutti e tutti lo mettono al top ma dicono che è troppo costoso..... però se andiamo a vedere bene i prezzi sui siti (come sto facendo io ora) alla fine la differenza di prezzo tra le tre case (ohlins - mupo - wilbers) si differenzia veramente di poco ...ecco perchè quando cambiai io il mio mono scelsi holins prendendolo da andreani (che lo dava scontato del 10%) per cui un pochino ci risparmia e sopratutto lo pagai meno del pari modello mupo e wilbers....

rispetto al mono originale sulla sprint io ho mi sono ritrovato il precarico molla idraulico ed anche la regolazione del freno in estensione (mancante sull'originale)... niente da dire ....finchè avrò la moto quello resterà con me ... l'ho fatto revisionare proprio un mesetto fa e mi va che ottimamente ...tornassi indietro lo rifarei ...differenze? non tocco più la regolazione se non solo quando carico la moto abbestia per le vacanze estive... moglie comprea... per il resto, dando il peso e la tipologia di guida all'acquisto, mi è arrivato già settato per la parte idraulica ... io ho giocato solo un pochino col precarico e basta....

tieni però conto che io di pista non assaggerò mai neanche un centimetro.....

penso però che il TTX a 1.300 e passa eurozzi si possa settare anche lui.... e magari riuscirai a trovare un settaggio buono anche per la strada..... magari chiedi meglio che te lo vende....

per quanto riguarda l'ammortizzatore di sterzo.... da ignorante penso che se vai spesso in pista possano essere spesi 200 eurozzi.... per la strada mi sa che sia tuning..... (almeno per quanto riguarda il mio portafoglio.....)