
Originariamente Scritto da
carlo1967
Certo una tuta è meglio, non c'è dubbio (anche se molte tute non sono certificate lev.2). Però usando la moto anche per lavoro non sempre posso presentarmi intutato (essendo 180 cm per 100kg Ti posso assicurare che non è un bello spettacolo :-)
Resta il fatto che non è solo cotone (sono d'accordo che si lacera subito) ma la stoffa tecnica interna (kevlar o altro) qualcosa fa e le protezioni aiutano sicuramente.
Poi avendo 47 anni mi ricordo di analoghi ragionamenti nel passato per caschi e paraschiena (non Ti proteggono in una serie di casi, valgono per incidenti a bassa velocità, perdi visione laterale, etc) poi in alcuni casi sono stati rimpianti ... Io mi vesto con il massimo di protezione disponibile sul mercato a prezxi che mi posso permettere e poi ... Accada quel che deve ...
Per fare un esempio io in Grecia vado con il mio casco se noleggio una moto che non mi fido delle scodelle che Ti danno :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk