Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 118

Discussione: CONSIGLIO JEANS DA MOTO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di carlo1967
    Data Registrazione
    08/09/13
    Località
    Crema
    Moto
    Speed Triple R 2016, Ducati 1299 Panigale S
    Messaggi
    343
    Certo una tuta è meglio, non c'è dubbio (anche se molte tute non sono certificate lev.2). Però usando la moto anche per lavoro non sempre posso presentarmi intutato (essendo 180 cm per 100kg Ti posso assicurare che non è un bello spettacolo :-)
    Resta il fatto che non è solo cotone (sono d'accordo che si lacera subito) ma la stoffa tecnica interna (kevlar o altro) qualcosa fa e le protezioni aiutano sicuramente.
    Poi avendo 47 anni mi ricordo di analoghi ragionamenti nel passato per caschi e paraschiena (non Ti proteggono in una serie di casi, valgono per incidenti a bassa velocità, perdi visione laterale, etc) poi in alcuni casi sono stati rimpianti ... Io mi vesto con il massimo di protezione disponibile sul mercato a prezxi che mi posso permettere e poi ... Accada quel che deve ...
    Per fare un esempio io in Grecia vado con il mio casco se noleggio una moto che non mi fido delle scodelle che Ti danno :-)


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da carlo1967 Visualizza Messaggio
    Certo una tuta è meglio, non c'è dubbio (anche se molte tute non sono certificate lev.2). Però usando la moto anche per lavoro non sempre posso presentarmi intutato (essendo 180 cm per 100kg Ti posso assicurare che non è un bello spettacolo :-)
    Resta il fatto che non è solo cotone (sono d'accordo che si lacera subito) ma la stoffa tecnica interna (kevlar o altro) qualcosa fa e le protezioni aiutano sicuramente.
    Poi avendo 47 anni mi ricordo di analoghi ragionamenti nel passato per caschi e paraschiena (non Ti proteggono in una serie di casi, valgono per incidenti a bassa velocità, perdi visione laterale, etc) poi in alcuni casi sono stati rimpianti ... Io mi vesto con il massimo di protezione disponibile sul mercato a prezxi che mi posso permettere e poi ... Accada quel che deve ...
    Per fare un esempio io in Grecia vado con il mio casco se noleggio una moto che non mi fido delle scodelle che Ti danno :-)


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Siamo d'accordissimo Carlo, visto e consoderato che non si può andare in giro sempre bardati questa soluzione è un buon compromesso, volevo solo chiarire che non è come un pantalone in pelle omologato. Ma io stesso li ho e li uso molto. Meglio avere una protezione anche non eccezionale sempre che la tuta una volta al mese.
    Credo però che valga la pena guradarsi in giro perchè come dice l'amico massimohouse ci sono anche prodotti fatti da aziende di abbigliamento motociclistico che sono semplicissimi jeans o poco più.
    Quindi vale la pena di perdere un po' di tempo ed informarsi su marche e modelli anche andandoli a provare e vedere dal vivo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •