Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 118

Discussione: CONSIGLIO JEANS DA MOTO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Said Soul
    Data Registrazione
    27/06/09
    Località
    Prima montagna ora pianura
    Moto
    Street R Graphite & Ex Day R Black
    Messaggi
    1,606
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    Guarda io ci lavoro in Superbike Italia... mi piacerebbe sapere in base a quali paremetri dai il tuo giudizio...
    Intanto l'articolo sui jeans non è una comparativa prodotto, nè un test tecnico di prodotti con rilievi che sarebbero giocoforza distruttivi (e nessuna delle aziende che dà in prova i prodotti gradisce se glieli restituisci stracciati); si tratta di uno speciale in cui mettiamo a confronto le varie soluzioni applicate dalle varie marche e diamo un idea di come ci si possa trovare dopo aver indossato i jeans e guidato la moto. E' una panoramica che aiuta a vedere le differenze visto che nessun negozio ha tutti i prodotti da mostrare. Del resto come ben specificato alla fine dell'introduzione raccomandiamo comunque di continuare ad usare la pelle ove possibile, nulla è ancora meglio, ma è comunque certo che un jeans tecnico (specie quelli più ingegnerizzati) sia più protettivo di uno qualsiasi, per la grammatura del tessuto, per le protezioni, per le cuciture, per la forma e la vestibilità. Se cadi preferisci farlo con dei jeans tecnici piuttosto che con dei jeans qualsiasi. Per quanto riguarda Esquad ed Arlen Ness il distributore italiano non è riuscito a fornirci i prodotti per la data del test e quindi non è stato inserito nello speciale.... a malincuore perchè provare gli Esquad interessava a tutti. Io comunque me ne sono comprato un paio l'anno scorso (in un negozio, coi miei soldi, te lo preciso per evitare insinuazioni) e ci ho fatto già su più di 10.000 km fino ad oggi e devo dire che mi sento molto sicuro quando li indosso. Purtroppo il prezzo è veramente impegnativo.

    Detto questo tu non sai nemmeno di cosa stai parlando quando affermi che anche volendo non saremmo in grado di fare una comparativa! Vatti a leggere il numero di agosto 2013 tanto per farti un'idea... idea che sarebbe comunque solo la punta dell'iceberg del dispendio di risorse e denaro per fare una prova di questo tipo: per 3 giorni abbiamo impegnato 1 pista in esclusiva (in Francia a Montpellier, non certo a Ottobiano qui dietro l'angolo), 5 tester, 2 fotografi, personale tecnico al seguito, personale di Dunlop a nostra disposizione, treni di gomme consumati, benzina, mezzi per il trasporto delle moto, apparecchiature per i rilievi cronometrici (non è che usiamo racechrono, eh...), catering per tutte le persone, abbigliamento, albergo per tutti...
    Prima dici che facciamo pubblicità gratis e poi che ci interessa prendere soldi dagli inserzionisti? Ma di cosa stiamo parlando?

    Chiarisciti un po' le idee, informati se puoi e poi cerca di parlare in maniera oggettiva, non supponendo sulla base del nulla, magari rispettando il lavoro di altre persone, straappassionate di moto, e di quelle che leggono il risultato di questo impegno ogni mese...
    Guarda,io Super Bike Italia lo leggo,mi piacerebbe sapere perchè in tutto l'articolo citato,non si fa MAI,nemmeno casualmente,
    riferimento alla omologazione del capo come DPI...
    Non si nomina MAI la normativa Europea En13595....e non solo in questo articolo,ma in tutti i numeri di SBI...

    Mi dici che avete fatto un mega test impegnando soldi tempo e tutto il resto,e alla fine non parlate mai delle reali prestazioni
    che più dovrebbero essere sottolineate.LA PROTEZIONE che questi capi sono in grado di offrire...


    Ovvio per parlare di certe cose bisogna conoscerle.
    E per conoscerle,spesso,non basta limitarsi a fare un copia incolla delle caratteristiche del prodotto fornite dal produttore,
    ma bisogna fare domande,informarsi più a fondo,capire il perchè,in poche parole fare il giornalista.

    Per me è un articolo promozionale e niente più.
    Ma dal momento che TUTTE(come dicevo nel primo post)le riviste si comportano così,evidentemente e cosa buona e giusta...
    Tutti con lo stesso approccio in tema di capi protettivi,


    Visto che mi chiedi di rispettare il vosto lavoro da motociclisti sta appassionati,e di informarmi,io chiedo lo stesso a te,
    rispetta i tuoi lettori sta appassionati e informati.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    Citazione Originariamente Scritto da Said Soul Visualizza Messaggio
    Guarda,io Super Bike Italia lo leggo,mi piacerebbe sapere perchè in tutto l'articolo citato,non si fa MAI,nemmeno casualmente,
    riferimento alla omologazione del capo come DPI...
    Infatti il jeans numero 6 viene indicato come DPI... hai letto? Secondo me, non ti sei nemmeno preso la briga di comprare la rivista e leggere l'articolo se no non avresti fatto un'affermazione errata. Oppure hai semplicemente sfogliato le pagine guardando le figure, evabbè... . In ogni caso scriviamo che è il Bering Toma è l'unico omologato secondo la norma da te citata (peraltro lo è solo se dotato di tutte le protezioni installate nella maniera corretta se no l'omologa non vale) ed altrove diciamo anche che per gli altri jeans dove ci sono conformità CE esse si riferiscono alle sole protezioni (ginocchio / anca) e non al capo completo. Stai facendo disinformazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Said Soul Visualizza Messaggio
    Non si nomina MAI la normativa Europea En13595....e non solo in questo articolo,ma in tutti i numeri di SBI...

    Mi dici che avete fatto un mega test impegnando soldi tempo e tutto il resto,e alla fine non parlate mai delle reali prestazioni
    che più dovrebbero essere sottolineate.LA PROTEZIONE che questi capi sono in grado di offrire...
    Stai facendo confusione: sul test cui faccio riferimento (agosto 2013) i rilievi ci sono (tempi sul giro) e sono quelli che secondo noi servono nel contesto di una prova in pista. Altre testate lavorano sui rilievi strumentali di ciascuna moto (tanto per dire Dueruote e Motociclismo) ed impostano i loro articoli con una differente metodologia frutto di una differente scelta editoriale. Noi i rilievi strumentali li mettiamo solo se pensiamo siano significativi o valgano la pena di essere citati oppure diano qualcosa in più alla chiave di lettura dell'articolo. Altrimenti preferiamo parlare di come va una moto piuttosto che di quanto va... poi se fa 5 km/h in più o in meno fa poca differenza. Se a te interessa quest ogenere di dato probabilmente Le due riviste che ho citato sopra sono più adatte a te e ti soddisferanno maggiormente.
    Come ti ripeto comunque (e lo ripeto perchè non hai letto l'articolo o non hai capito quello che ho scritto sopra) sul numero di maggio 2014 trovi uno speciale informativo sui jeans, non un test tecnico con rilievi strumentali, quindi nessuna prestazione, nessun test distruttivo di prodotto per cui servirebbe un laboratorio specializzato che noi non abbiamo. Del resto non è che a fine articolo diciamo che il prodotto A è migliore di B o C suffragando la nostra affermazione con dei numeri a corredo. La tua polemica qui è fatta fuori luogo.

    Citazione Originariamente Scritto da Said Soul Visualizza Messaggio
    Ovvio per parlare di certe cose bisogna conoscerle.
    E per conoscerle,spesso,non basta limitarsi a fare un copia incolla delle caratteristiche del prodotto fornite dal produttore,
    ma bisogna fare domande,informarsi più a fondo,capire il perchè,in poche parole fare il giornalista.
    Per me è un articolo promozionale e niente più.
    Ma dal momento che TUTTE(come dicevo nel primo post)le riviste si comportano così,evidentemente e cosa buona e giusta...
    Tutti con lo stesso approccio in tema di capi protettivi,
    Visto che mi chiedi di rispettare il vosto lavoro da motociclisti sta appassionati,e di informarmi,io chiedo lo stesso a te,
    rispetta i tuoi lettori sta appassionati e informati.
    Che è esattamente quello che facciamo (vedasi per esempio lo speciale in due puntate fatto l'anno scorso sui miti falsi o veri circa gli impianti frenanti), invece tu stai polemizzando fuori luogo in quanto critichi riferendo a mancanze in un testo che invece non parla di ciò che tu ritieni manchi. Ti ripeto sei fuori strada... stai facendo polemica inutile e sterile.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Said Soul
    Data Registrazione
    27/06/09
    Località
    Prima montagna ora pianura
    Moto
    Street R Graphite & Ex Day R Black
    Messaggi
    1,606
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    Infatti il jeans numero 6 viene indicato come DPI... hai letto? Secondo me, non ti sei nemmeno preso la briga di comprare la rivista e leggere l'articolo se no non avresti fatto un'affermazione errata. Oppure hai semplicemente sfogliato le pagine guardando le figure, evabbè... . In ogni caso scriviamo che è il Bering Toma è l'unico omologato secondo la norma da te citata (peraltro lo è solo se dotato di tutte le protezioni installate nella maniera corretta se no l'omologa non vale) ed altrove diciamo anche che per gli altri jeans dove ci sono conformità CE esse si riferiscono alle sole protezioni (ginocchio / anca) e non al capo completo. Stai facendo disinformazione.



    Stai facendo confusione: sul test cui faccio riferimento (agosto 2013) i rilievi ci sono (tempi sul giro) e sono quelli che secondo noi servono nel contesto di una prova in pista. Altre testate lavorano sui rilievi strumentali di ciascuna moto (tanto per dire Dueruote e Motociclismo) ed impostano i loro articoli con una differente metodologia frutto di una differente scelta editoriale. Noi i rilievi strumentali li mettiamo solo se pensiamo siano significativi o valgano la pena di essere citati oppure diano qualcosa in più alla chiave di lettura dell'articolo. Altrimenti preferiamo parlare di come va una moto piuttosto che di quanto va... poi se fa 5 km/h in più o in meno fa poca differenza. Se a te interessa quest ogenere di dato probabilmente Le due riviste che ho citato sopra sono più adatte a te e ti soddisferanno maggiormente.
    Come ti ripeto comunque (e lo ripeto perchè non hai letto l'articolo o non hai capito quello che ho scritto sopra) sul numero di maggio 2014 trovi uno speciale informativo sui jeans, non un test tecnico con rilievi strumentali, quindi nessuna prestazione, nessun test distruttivo di prodotto per cui servirebbe un laboratorio specializzato che noi non abbiamo. Del resto non è che a fine articolo diciamo che il prodotto A è migliore di B o C suffragando la nostra affermazione con dei numeri a corredo. La tua polemica qui è fatta fuori luogo.



    Che è esattamente quello che facciamo (vedasi per esempio lo speciale in due puntate fatto l'anno scorso sui miti falsi o veri circa gli impianti frenanti), invece tu stai polemizzando fuori luogo in quanto critichi riferendo a mancanze in un testo che invece non parla di ciò che tu ritieni manchi. Ti ripeto sei fuori strada... stai facendo polemica inutile e sterile.
    Anche il jeans n.8 è omologato...poi vabbè,non vi siete ricordati di dire se liv.1 o 2, dettagli.
    Anche i draggin hanno a catalogo un pantalone omologato(liv.1) ma non sono stati considerati.
    Tu il vostro articolo lo hai letto?
    A me sembra di capire che ti sei limitato a darci un'occhiata per rispondere a me....

    Magari prendersi la briga di spiegare la famigerata normativa,e ben sottolineare le differenze rispetto a capi non omologati,non sarebbe male.
    Per fare questo non serve distruggere jeans o disporre di un centro prove,basta andare oltre la scheda tecnica prodotto fornita....
    Informarsi su cosa comporta l'omologazione è faticoso,vi capisco.

    Ai produttori,sicuro non farebbe piacere la diffusione di certe informazioni,ma si sà l'informazione alle volte risulta scomoda...
    Poi sta a voi decidere se rispettare più i produttori o i vostri lettori...

    Il test in pista del 2013 non sò cosa sia e non ho capito cosa ci azzecca.
    Io parlavo dell'atteggiamento delle riviste nei confronti dei capi (protettivi),che molta attenzione danno al lato modaiolo del capo,
    dimenticandosi quello che in concreto dovrebbero fare/garantire,proteggere i vostri lettori.

    Quello che tu chiami "speciale informativo sui jeans" per me altro non è che pubblicità...

    Aspetto con ansia da tempo di vedere trattato il rognoso(per i produttori) tema delle omologazioni e tutto ciò che offrono.
    Ma stranamente trovo sempre articoli di prodotti alla moda cun i quali farò bella figura al bar dell'aperitivo...(idem le altre riviste)
    Chissà perchè?

    Tu stai facendo disinformazione.
    Ultima modifica di Said Soul; 12/05/2014 alle 12:14

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    Citazione Originariamente Scritto da Said Soul Visualizza Messaggio
    Quelo che tu chiami "speciale informativo sui jeans" per me altro non è che pubblicità...
    Esatto, per te, hai detto bene. Comunque non ha senso parlare con chi ha attegiamenti così assolutistici, avrai sempre ragione tu in qualsiasi discussione Continua pure per la tua strada che va bene così.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Said Soul
    Data Registrazione
    27/06/09
    Località
    Prima montagna ora pianura
    Moto
    Street R Graphite & Ex Day R Black
    Messaggi
    1,606
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    Esatto, per te, hai detto bene. Comunque non ha senso parlare con chi ha attegiamenti così assolutistici, avrai sempre ragione tu in qualsiasi discussione Continua pure per la tua strada che va bene così.

    Mah guarda,non mi sembra un atteggiamento assolutistico auspicare che un articolo che parla di abbigliamento moto
    parli anche delle omologazioni dell'abbigliamento stesso.
    Uno che vorrebbe più informazioni è assolutistico?

    Qui non si tratta di aver ragione o meno,la mia risposta era un pò più articolata rispetto al'unica frase da te estrapolata e criticata...

    Certo per rispondere bisogna sapere di cosa si sta parlando,e con questa finta risposta fumosa,non fai altro
    che accreditare la mia critica, e cioè che non siete in grado di fare una comparativa seria,che non sia il solito copia incolla,
    con l'aggiunta che riderò dento al casco mentre vado al bar dell'aperitivo....questo lo dite spesso...

    Dimostra anche che per voi è più importante fare contenti i vostri inserzionisti e tacere le info scomode,(come già avevo fatto notare),alla faccia dei vostri lettori e di una informazione chiara e completa.

    Poi ti offendi se definisco "volantino pubblicitario" la rivista.Ma per favore.

    Ma dal momento che nemmeno vi rileggete ciò che scrivete(copia incolla?),è chiaro che non si può pretendere un atteggiamento
    diverso da quello che vi impongono, e che a voi fà comodo.

    Certo che una risposta alle mie domande sarebbe stata gradita,ma a quanto pare le domande vi infastidisce farle così come riceverle...
    Ottimo esempio di giornalismo critico.

    Continua pure per la tua strada(verso il locale alla moda,ridendo dentro il casco),che và bene così...
    È solo un pensiero assolutistico....

  6. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    bresà de brèsa
    Moto
    ex street r
    Messaggi
    1,188
    Citazione Originariamente Scritto da Genna84 Visualizza Messaggio
    nessuno usa i spidi furious???
    Io li ho acquistati un anno fà,comodi,belli me rivenduti appena ho avuto modo di approfondire certi aspetti che non avevo valutato subito.
    Rispetto ad altri prodotti(ora uso i jofama) sono veramente scadenti.
    Più in generale,li considero un pò tutti, buoni giusto per andare al bar o al supermercato.
    Costano pure un botto se paragonati a dei buoni pantaloni in pelle.
    Altro discorso per quelli(pochi) omologati.Appena riesco me ne compro un paio.

    Citazione Originariamente Scritto da Said Soul Visualizza Messaggio
    Mah guarda,non mi sembra un atteggiamento assolutistico auspicare che un articolo che parla di abbigliamento moto
    parli anche delle omologazioni dell'abbigliamento stesso.
    Uno che vorrebbe più informazioni è assolutistico?

    Qui non si tratta di aver ragione o meno,la mia risposta era un pò più articolata rispetto al'unica frase da te estrapolata e criticata...

    Certo per rispondere bisogna sapere di cosa si sta parlando,e con questa finta risposta fumosa,non fai altro
    che accreditare la mia critica, e cioè che non siete in grado di fare una comparativa seria,che non sia il solito copia incolla,
    con l'aggiunta che riderò dento al casco mentre vado al bar dell'aperitivo....questo lo dite spesso...

    Dimostra anche che per voi è più importante fare contenti i vostri inserzionisti e tacere le info scomode,(come già avevo fatto notare),alla faccia dei vostri lettori e di una informazione chiara e completa.

    Poi ti offendi se definisco "volantino pubblicitario" la rivista.Ma per favore.

    Ma dal momento che nemmeno vi rileggete ciò che scrivete(copia incolla?),è chiaro che non si può pretendere un atteggiamento
    diverso da quello che vi impongono, e che a voi fà comodo.

    Certo che una risposta alle mie domande sarebbe stata gradita,ma a quanto pare le domande vi infastidisce farle così come riceverle...
    Ottimo esempio di giornalismo critico.

    Continua pure per la tua strada(verso il locale alla moda,ridendo dentro il casco),che và bene così...
    È solo un pensiero assolutistico....

    ridendo dentro il casco mentre vai verso il locale dell'aperitivo, lo dicono più o meno trenta volte ogni n. di superbike.
    Concordo che di argomenti ne abbiano ben pochi.
    Come hai già fatto notare tu,le risposte che ti sono state date sulla questione sollevata,si commentano da sole.
    Non che ci fossero molti dubbi a riguardo.
    Mi sa che a sto giro non rispondè più

    P.s.
    hai sempre la cartella Mp piena!!

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Ho un paio di jeans della Held, acquistati a sconto 50% per soli 60 Euro circa tre anni fa e mi ci trovo benissimo.
    Oltretutto due mesi fa, nello stesso negozio dove li avevo acquistat,i avevo trovato lo stesso modello nuovamente scontato sempre a 60Euro.
    Sono ben fatti, vestono bene, hanno le protezioni CE sulle ginocchia e ampie zone foderate in kevlar, trasmettono una sensazione di robustezza e sicurezza ma per mia fortuna non sono mai caduto e/o scivolato, per cui non posso dire quale sia la loro prestazione in un simile caso.
    Mi sento però di affermare, contrariamente a quanto scrive qualcuno, che sicuramente possono salvare un po' di più rispetto ad un paio di jeans convenzionali.
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  8. #8
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Ho un paio di jeans della Held, acquistati a sconto 50% per soli 60 Euro circa tre anni fa e mi ci trovo benissimo.
    Oltretutto due mesi fa, nello stesso negozio dove li avevo acquistat,i avevo trovato lo stesso modello nuovamente scontato sempre a 60Euro.
    Sono ben fatti, vestono bene, hanno le protezioni CE sulle ginocchia e ampie zone foderate in kevlar, trasmettono una sensazione di robustezza e sicurezza ma per mia fortuna non sono mai caduto e/o scivolato, per cui non posso dire quale sia la loro prestazione in un simile caso.
    Mi sento però di affermare, contrariamente a quanto scrive qualcuno, che sicuramente possono salvare un po' di più rispetto ad un paio di jeans convenzionali.
    I jeans normali non solo non proteggono niente, ma sono anche fortemente abrasivi. Nessuno ha mai battuto un ginocchio da qualche parte per poi trovarsi un'abrasione la sera a casa?
    Dovrei anch'io comprarmi un paio di pantaloni un minimo protettivi e meditavo proprio dei jeans.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •