Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: I centesimi di euro stanno per sparire... scommettiamo che...

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748

    I centesimi di euro stanno per sparire... scommettiamo che...

    ... gli arrotondamenti saranno tutti all'eccesso?
    oppure porteranno l'IVA al 30% per evitare totali con centesimi...

    Centesimi verso l'addio. La Camera ha approvato la mozione di Sinistra Ecologia e Libertà (sottoscritta anche da deputati Pd, Scelta Civica e M5S) che apre la strada all’abbandono delle monete da 1 e 2 centesimi di euro.

    Il testo presentato al Parlamento solleva la questione dei costi di produzione delle monetine: "I costi di fabbricazione di ciascuna moneta da 1 centesimo - scrive Sel in una nota - ammonterebbero a 4,5 centesimi, quelli di ciascuna moneta da due centesimi a 5,2 cent, quelli di ciascuna moneta da 5 centesimi a 5,7". Citando sempre al testo della mozione "dall’introduzione dell’Euro la Zecca avrebbe fuso oltre 2,8 miliardi di monete da un centesimo, 2,3 miliardi di monete da 2 cent e circa 2 miliardi di monete da 5 cent, per un costo complessivo di 362 milioni di euro a fronte di un valore reale di 174 milioni". Decisamente un pessimo affare.

    La Camera ha approvato la mozione di Sel per cui il governo si impegna ad "assumere iniziative perché vengano attuate delle politiche di contenimento della spesa, sospendendo il conio delle monete da 1 e 2 centesimi e monitorandone gli effetti". La proposta è stata approvata all'unanimità raccogliendo consensi trasversali, fatta eccezione per qualche protesta da parte di alcuni cittadini del Movimento 5 Stelle.

    Come lo ha definito Sergio Boccadutri, tesoriere di Sel nonchè primo firmatario della mozione, "si tratta di un signoraggio negativo, ed è un costo perché queste monete non circolano se non esclusivamente come resto nella grande distribuzione e in pochi altri esercizi commerciali".



    A livello europeo, anche la Bce sta riflettendo sulla possibilità di chiedere l'abolizione dei centesimi di euro, poiché, come detto, i costi di produzione superano il loro valore effettivo. E proprio per queste ragioni alcuni Paesi europei, tra cui la Finlandia e i Paesi Bassi, hanno già bloccato il conio e l’utilizzo delle stesse.
    Sarà invece più difficile per i tedeschi dare l'addio alle monetine: secondo un sondaggio della Bundesbank, il 91% dei tedeschi concorda con il proverbio "Chi non rispetta il pfenning non rispetta il tallero". In Germania si ritiene siano uno strumento anti-inflazione e che inoltre insegnino fin da piccoli a dare importanza al denaro.
    spesso un rutto vale più di mille parole

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Tanto per cambiare concordo con i crucchi.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Torniamo alla lira che facciamo prima.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    L'azienda per cui lavoro li ha eliminati da anni.. inutili.. bene eliminarli..

    ..per quanto riguarda l'arrotondamento, noi lo s'è fatto in difetto (ovvero 1.24 diventa 1.20 e 1.29 diventa 1.25) mentre sicuramente loro lo faranno per eccesso.. inoltre verranno fatte delle imposte per pagare lo sforzo per l'adeguamento, corrispondendi ad un punto percentuale in più di IVA, 3 centesimi sul carburante (che diverranno 5 per l'arrotondamento di cui prima) e 2€ per le primarie del PD (che non c'entrano una sega ma meglio pagarle lo stesso).
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    eliminiamo definitivamente carta e monete e paghiamo tutto con sta benedetta carta di debito elettronica, ci si mette lo stesso tempo a digitale il pin che ritirare il resto pure per prendere un caffè, per quelle nuove dotate di chip si evita anche il pin...portafogli alleggeriti e tutto tracciabile e documentabile per chi vende e chi compra

  7. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    17/03/14
    Località
    Barberino di Mugello
    Moto
    Triumph Rocket III
    Messaggi
    2,303
    dai professionisti venite sempre con i contanti, arrotondiamo per difetto ed emettiamo sempre regolare fattura.
    le carte non ci garbano.. e poi ci sono troppi errori contabili, le banche rubano, si smagnetizzano le carte ecc...ecc... ecc...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Una tempesta in un bicchier d'acqua
    E' da mo' che non vedo prezzi con 1 o 2 cent.
    Giusto giusto al supermercato ma io pago sempre col bancomat quindi non sono invaso da monetine
    Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
    pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Non e' questione di tempesta o meno ...

    E' questione che con la scusa i prezzi si allineeranno sempre verso l'alto, mai verso l'equita' .

    Come del resto venne fatto nel lontano 2000 quando entro' in vigore l'Euro: l'antitrust non mosse un dito contro gli aumenti SCANDALOSI di esercenti ecc ...

    Poi venite a rompere i maroni perche' l'Euro ci ha impoveriti...................................................
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di 595Abarth
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Marche/Basilicata (e che te lo dico a fare!)
    Moto
    Bicilindrica in bianco e nero.
    Messaggi
    4,935
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    eliminiamo definitivamente carta e monete e paghiamo tutto con sta benedetta carta di debito elettronica, ci si mette lo stesso tempo a digitale il pin che ritirare il resto pure per prendere un caffè, per quelle nuove dotate di chip si evita anche il pin...portafogli alleggeriti e tutto tracciabile e documentabile per chi vende e chi compra
    D'accordo, addebitando al cliente tutte le spese di gestione (che variano da istituto ad istituto) quindi calcolando un aumento su ogni prodotto in vendita!
    ROTTAMOTO BRITISH CLUB


  11. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    D'accordo, addebitando al cliente tutte le spese di gestione (che variano da istituto ad istituto) quindi calcolando un aumento su ogni prodotto in vendita!
    i prezzi sono già comprensivi di queste spese di gestione non a caso il bene lo paghi in ugual misura in contanti o con carta di debito, ben diverso il discorso della carta di credito dove l'istituto anticipa i soldi con valuta di prelievo a fine mese, non confondiamo le carte in tavola.

    il bancomat non comporta costi aggiuntivi rilevanti

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •