E' bene... In garetta sono riuscito a tenere un passo del 58.5 con un best di 57.5... dopo 2 giri avevo un daytona R a portata.... e infoiato dalla garetta per riprenderlo ho fatto il best.... come al solito se si chiude la vena i tempi scendono.
fuori garetta i tempi sono restati fissi sul 1.59-2.02
anche perchè non cercavo il tempo ma cercavo di capire la moto... ho fatto almeno 20 giri solo con la 5° marcia per concentrarmi sulla dinamica del mezzo (cosi giravo sui 2.04 alla fine)
l'analisi dei tempi mi ha fatto notare che sono allineati a quelli fatti col trx a misano nel 2008.
Devo provarla su una pista tipo cremona per avere un paragone con i tempi recenti. La base é buona.... Il motore ottimo... Il cambio, come detto, fa cagare.... Le sospensioni da capire
I tempi del trx sono del 2008... Stesso anno rijeka giravo in 47.... Ora giro in 43. Significa che col trx avrei potuto fare 54 a misano.......
d'altronde ... È tutta da scoprire. ho fatto circa 350 km... che in una giornata son tanta roba.... infatti oggi sono demolito.
devo imparare a fidarmi della ciclistica..... piego troppo poco!!
comunque col mio amico (anche lui moto nuova, cbr 600 rr 2005 prima uscita) abbiamo fatto gli scambisti....
incredibile come lui si sia trovato enormemente meglio col day... io col cbr...
vantaggi daytona... motore, snellezza zona sella serbatoio.
vantaggi cbr... cambio, posizione di guida piu comoda (per me, il mio amico sentiva piu comodo il day), e piu facile da trovare la piega (piu simile come comportamento al trx), mentre col day facevo piu fatica a tirarla giu... sarà il baricentro piu alto... ma mi trovavo a fare km senza nemmeno toccare il ginocchio....col cbr invece andavo giu come un sasso....
ora revisione completa sospensioni e vedremo a cremona come viaggia.