Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 76

Discussione: FIAT - IL NUOVO SOGNO DI MARCHIONNE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di desden
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Genova
    Moto
    tante Ex, ora minimoto BMW Scarver 650
    Messaggi
    1,591
    ma cosa c'entrano attualmente Marchionne e la Fiat con l'Italia...? cito Wikipedia:

    "Il 1º gennaio 2014 viene annunciato l'inizio delle operazioni per l'acquisizione, da parte di Fiat S.p.A., della totalità del pacchetto azionario di Chrysler Group. A seguito di ciò, il 29 dello stesso mese il consiglio di amministrazione del gruppo italiano, riunitosi al Lingotto, ha approvato la riorganizzazione societaria volta all'integrazione tra i due soggetti, al fine di creare una nuova e unica holding company denominata Fiat Chrysler Automobiles.

    Il nuovo gruppo globale è stato fondato come società di diritto olandese (Naamloze Vennootschap), con domicilio fiscale localizzato nel Regno Unito. Le azioni ordinarie saranno quotate presso lo Stock Exchange di New York (mercato primario), con un'ulteriore quotazione sul mercato telematico della borsa di Milano.[1][2][3]

    La commercializzazione delle vetture avverrà con i preesistenti marchi dei due gruppi, come accade per esempio nei gruppi General Motors e PSA Peugeot Citroën."

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da desden Visualizza Messaggio
    ma cosa c'entrano attualmente Marchionne e la Fiat con l'Italia...? cito Wikipedia:

    "Il 1º gennaio 2014 viene annunciato l'inizio delle operazioni per l'acquisizione, da parte di Fiat S.p.A., della totalità del pacchetto azionario di Chrysler Group. A seguito di ciò, il 29 dello stesso mese il consiglio di amministrazione del gruppo italiano, riunitosi al Lingotto, ha approvato la riorganizzazione societaria volta all'integrazione tra i due soggetti, al fine di creare una nuova e unica holding company denominata Fiat Chrysler Automobiles.

    Il nuovo gruppo globale è stato fondato come società di diritto olandese (Naamloze Vennootschap), con domicilio fiscale localizzato nel Regno Unito. Le azioni ordinarie saranno quotate presso lo Stock Exchange di New York (mercato primario), con un'ulteriore quotazione sul mercato telematico della borsa di Milano.[1][2][3]

    La commercializzazione delle vetture avverrà con i preesistenti marchi dei due gruppi, come accade per esempio nei gruppi General Motors e PSA Peugeot Citroën."
    se non lo dicevi tu l'avrei postato io... non capisco perchè tutto questo fervore verso FCA... con noi c'entra tanto quanto KIA, toyota, BMW,...etc... ossia una benemerita m1nk1@...
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,303
    Citazione Originariamente Scritto da Diabolico_Vendicatore Visualizza Messaggio
    se non lo dicevi tu l'avrei postato io... non capisco perchè tutto questo fervore verso FCA... con noi c'entra tanto quanto KIA, toyota, BMW,...etc... ossia una benemerita m1nk1@...
    Ti sei mai chiesto perché i costruttori giapponesi di auto abbiano negli ultimi decenni aperto stabilimenti produttivi in un paese dalla moneta forte come l'Inghilterra, ed al contempo evitato con cura l'Italia che per svariati motivi avrebbe offerto molte più opportunità (vedi Honda Moto di Atessa, ad esempio)?
    Dove Marchionne voglia spostare la società che amministra interessa poco, pagliaccio era, è e rimane; cosa quella società abbia fatto in Italia con l'ingegno, il lavoro e l'eredità storico-tecnologica delle aziende, e cosa vorrà farne in futuro, mi interessa di più.
    Ultima modifica di Dennis; 09/05/2014 alle 11:52

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Ti sei mai chiesto perché i costruttori giapponesi di auto abbiano negli ultimi decenni aperto stabilimenti produttivi in un paese dalla moneta forte come l'Inghilterra, ed al contempo evitato con cura l'Italia che per svariati motivi avrebbe offerto molte più opportunità (vedi Honda Moto di Atessa, ad esempio)?
    Dove Marchionne voglia spostare la società che amministra interessa poco, pagliaccio era, è e rimane; cosa quella società abbia fatto in Italia con l'ingegno, il lavoro e l'eredità storico-tecnologica delle aziende, e cosa vorrà farne in futuro, mi interessa di più.

    NO , SCUSA... ma cosa dici???

    i Giapponesi hanno chiuso ogni collaborazione in Regno Unito da almeno 10 anni.
    te lo dico da fornitore Honda-Rover che dopo la Rover 420 e 620 e le gemelle Honda la fabbrica e' stata lasciata al suo destino.
    Honda ha ritirato ogni azione e in Inghilterra resiste solo Vaxall ( GM ) e solo perche' a differenza di tutti gli altri loro non comprano nemmeno una macchina che si chiama Opel se sul cofano non ce' il loro brand.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,491
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    NO , SCUSA... ma cosa dici???

    i Giapponesi hanno chiuso ogni collaborazione in Regno Unito da almeno 10 anni.
    te lo dico da fornitore Honda-Rover che dopo la Rover 420 e 620 e le gemelle Honda la fabbrica e' stata lasciata al suo destino.
    Honda ha ritirato ogni azione e in Inghilterra resiste solo Vaxall ( GM ) e solo perche' a differenza di tutti gli altri loro non comprano nemmeno una macchina che si chiama Opel se sul cofano non ce' il loro brand.
    e Honda Swindon aperta dal 1998?

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,303
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    NO , SCUSA... ma cosa dici???

    i Giapponesi hanno chiuso ogni collaborazione in Regno Unito da almeno 10 anni.
    te lo dico da fornitore Honda-Rover che dopo la Rover 420 e 620 e le gemelle Honda la fabbrica e' stata lasciata al suo destino.
    Honda ha ritirato ogni azione e in Inghilterra resiste solo Vaxall ( GM ) e solo perche' a differenza di tutti gli altri loro non comprano nemmeno una macchina che si chiama Opel se sul cofano non ce' il loro brand.
    Cosa dici tu Tony Ti dimentichi che gran parte delle Nissan che vedi in giro in Europa (Qashqai, Juke, ecc..) sono progettate, sviluppate e costruite in UK?

    NISSAN | CORPORATE INFORMATION | Outline of Company | Facilities Overseas | Europe

    Nissan in Sunderland becomes first ever UK car plant to produce 1,000,000 cars in two years - The Journal

    Noi i costruttori giapponesi li abbiamo accuratamente mandati a fare in culo e l'unica cosa che abbiamo avuto da guadagnarci è stata l'ARNA.
    In UK invece, oltre alle fabbriche ed al centro di sviluppo Nissan, negli anni hanno guadagnato anche stabilimenti e ricerca Honda, Toyota e Ford, giusto per citare altre tre "piccole ed insignificanti" realtà.

    Toyota Motor Manufacturing UK
    Honda - Honda of the UK Manufacturing Ltd
    Ford is the biggest motor company in the UK. Find out more about our sales, product development, and manufacturing.

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Cosa dici tu Tony Ti dimentichi che gran parte delle Nissan che vedi in giro in Europa (Qashqai, Juke, ecc..) sono progettate, sviluppate e costruite in UK?

    NISSAN | CORPORATE INFORMATION | Outline of Company | Facilities Overseas | Europe

    Nissan in Sunderland becomes first ever UK car plant to produce 1,000,000 cars in two years - The Journal

    Noi i costruttori giapponesi li abbiamo accuratamente mandati a fare in culo e l'unica cosa che abbiamo avuto da guadagnarci è stata l'ARNA.
    In UK invece, oltre alle fabbriche ed al centro di sviluppo Nissan, negli anni hanno guadagnato anche stabilimenti e ricerca Honda, Toyota e Ford, giusto per citare altre tre "piccole ed insignificanti" realtà.

    Toyota Motor Manufacturing UK
    Honda - Honda of the UK Manufacturing Ltd
    Ford is the biggest motor company in the UK. Find out more about our sales, product development, and manufacturing.
    Diciamo che non è proprio tutto così.
    Questi stabilimenti sono dei presidi.
    I grandi volumi per quei marchi son prodotti tra Portogallo , Repubblica.Ceca , Romania e qualcosa in Spagna.
    L'Arna non c'entra niente.
    Roba di 25 anni fa quando l'Alfa era di proprietà statale, e quindi la Fiat non c'entra.

    Poi se vogliamo dire che il nostro paese e meno appetibile per gli investimenti di UK o qualsivoglia nazione d'occidente siamo d'accordissimo.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    ...
    Dove Marchionne voglia spostare la società che amministra interessa poco, pagliaccio era, è e rimane; cosa quella società abbia fatto in Italia con l'ingegno, il lavoro e l'eredità storico-tecnologica delle aziende, e cosa vorrà farne in futuro, mi interessa di più.
    oramai la FCA è al pari di ogni altra multinazionale che abbia impianti in Italia, non vedo perchè riservarle un'attenzione come se fosse un'azienda Italiana... rassegnatevi, la Fiat non esiste più. La FCA è un'altra azienda.
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •