panda e 500 non sono male...anzi...solo che se vuoi fare i numeri che dice marchionne devi avere:
1)un parco brand ampio e ben consolidato...
2)ricerca e sviluppo continui
...ma ti sembrano fessi i tedeschi che dopo aver acquistato la lamborghini hanno fatto quanto segue:
Lamborghini, nuova fabbrica per i Tori: un edificio tecnologico e super ecologico - MOTORI
e il sindaco di Sant’Agata Bolognese, Daniela Occhiali, che ha confessato: «Quando arrivarono i tedeschi dell’Audi tememmo che la Lamborghini diventasse una scatola vuota e che il meglio della produzione venisse trasferito in Germania; invece ci siamo ricreduti, la nuova dirigenza ha avuto attenzione e rispetto per il territorio e la struttura appena inaugurata ne è ulteriore testimonianza». A rafforzare la vicinanza al territorio emiliano nel suo complesso, Lamborghini ha già annunciato di voler contribuire alla ricostruzione di cinque laboratori scolastici distrutti dal terremoto e l’intenzione di devolvere, a sostegno della ricostruzione di chiese e centri di aggregazione sociale e culturale, il 10% dei ricavi (quote d’iscrizione e sponsorizzazioni) in occasione dei festeggiamenti per il 50° anniversario della fondazione dell’azienda, in programma in tutto il mondo a maggio del 2013.