aspetta un momento...fiat fa le sue cose altrove tenendo gli stabilimenti italici per lunghi periodi in cassaintegrazione (pagata dalle tasche di tutti noi)...nelle linee di produzione vw bmw ecc gli operai oltre a lavorare a tempo pieno a volte prendono anche premi di produzione...mi pare che ci sia una "leggerissima" differenza
C'è differenza si.
I tedeschi anche 20anni fa si sarebbero sputati in faccia a fare i record di assenteismo cui gli stabilimenti italiani non hanno rivali.
Di qui è partita la scelta condivisa di politiche di crescita tramite lo sviluppo e la ricerca dell'efficienza.
In GErmany , soggetti come quelli che hanno più volte inchiodato Sata Melfi e Pomigliano li avrebbero cacciati i sindacati e lavoratori stessi.
E non dico per sentito dire...
Qui invece si condanna l'azienda a riprendersi della gente che non solo non gli serve a nulla ma che non fa lavorare chi ne ha voglia.
Mi spiace ma abbiamo troppe garanzie e protezionismo per solo pensare ai livelli di efficenza dei Tedeschi Koreani o Giapponesi... Tanto per citare i N1
Non è un caso che nella piccola media impresa dove i rapporti tra le parti sono gestiti dagli interessati si licenzia poco anzi nulla.
E si chiude per le troppe tasse non certo per inefficienza.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo