Alan ford che io ricordi non era un cartone animato, ma faceva parte di fumetti in tv in cui le tavole venivano lette, così come nick carter.
A presentare il programma per un certo periodo fu Lucio Dalla.
Alan Ford fu una vera e propria innovazione per diversi motivi, nato alla fine degli anni sessanta era l'antitesi del poliziesco tutta efficienza,e ciò nonostante i casi venivano risolti.
Perse moltissimo nel disegno quando Magnus abbandonò, e la sceneggiatura col tempo perse lo smalto iniziale, diventando piuttosto ripetitiva, nonostante l'introduzione di altri personaggi.
Per esempio cominciarono a venire meno le incredibili trovate di Grunf, che col risicato sussidio speciale che riceveva faceva miracoli.
A me piaceva moltissimo Alvin, altro cartone animato ma non so se adeso mi piacerebbe ancora.
Mi capita di rivedere vecchi programmi che mi piacevano allora e che non mi piacciono più adesso; per esempio Stanlio e Ollio.







Rispondi Citando