non sono un tassista, ma c'è anche un problema di concorrenza sleale. Non è del tutto voluta, ma c'è: un tassista riconosciuto dalla legge deve avere una licenza che ha pagato un bel po (oltre 100.000 euro), gli NCC di Uber non hanno bisogno di questa licenza.
Ok i tassisti hanno anche dei vantaggi (tipo per l'acquisto dell'auto), ma è facile far pagare di meno quando non hai un mutuo sulle spalle.
Uber di questo non ha certamente colpa, ma come al solito le normative in Italia non sono al passo coi tempi, generando solo casino.