Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 37 di 52 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 520

Discussione: #vinciamonoi?? no.

  1. #361
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    Una profonda riflessione che porta il navigatore solitario Alex Bellini a raccontare quello che si può vincere nel momento in cui si perde.
    Alex Bellini è il navigatore solitario che tra le sue mille avventure ha attraversato il Pacifico a remi fermandosi a 65 miglia dall'arrivo dopo aver remato per quasi 9.000 miglia.
    In molti hanno giudicato quelle ultime 65 miglia come una sconfitta, lui ne ha tratto una grande lezione di vita.

    SVN - SVN 18 maggio 2014

    Analogie.
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #362
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ormai è una battuta stantia che è diventata una scusa per coprire l'immobilismo.
    Volete sputtanarli? Fate un bell'elenco di tutti e per ognuno scrivete le malversazioni e i processi a carico. Poi vediamo chi è un ladro e chi no.
    È così che si fa, non continuare a nascondersi dietro al "loro tutti delinquenti noi tutti onesti".
    E in ogni caso la politica è mediazione, in tutto il mondo. Succede anche ad Obama che è l'uomo più potente dell'universo.
    Grillo con i suoi slogan conta sulla disattenzione e sulla memoria corta degli uditori tanto quanto il Nano. Anche gli altri, ma in maniera decisamente minore.
    Finché ciò sarà permesso non ci saranno alternative serie ma solo fuffa.
    Restituire stipendi è una bella cosa, un magnifico esempio, ma un paese non si amministra con quello.



    Meno male che non sono interne. Oggi il Presidente doveva essere già dimesso e Dario Fo indire nuove elezioni...

    I 5S a quelle professioni, che se oneste sono sacrosante, hanno aggiunto anche casalinghe e disoccupati.
    Non si può pretendere che la politica sia un mestiere (serio) e poi volerne limitare la durata. Ognuno una volta finito il suo compito deve avere la possibilità di tornare a fare il suo lavoro. Se no sarà davvero invogliato a gonfiarsi il portafoglio e assicurarsi una cospicua pensione.

    il termine volete è errato perchè io non ne faccio parte...e poi se si ha voglia di conoscere la gente a cui si da il voto non è che ci vuole tanto...ci si informa...

    per il resto al potentissimo Obama non sarebbe accaduto di dover mediare con un soggetto come Berlusconi Silvio perchè negli USA chi si macchia di frode fiscale va in galera senza se e senza ma per molti molti anni... (e con lo sdegno del proprio elettorato)
    Ultima modifica di Stinit; 28/05/2014 alle 09:02

  4. #363
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    La lista è in continuo aggiornamento. Ecco l'elenco completo:

    (Lista aggiornata a gennaio 2013)

    ABRIGNANI Ignazio (PDL) - indagato per dissipazione post-fallimentare.
    ALESSANDRI Angelo (Lega Nord) - indagato per finanziamento illecito ai partiti.
    ANGELUCCI Antonio (PDL) - Indagato per associazione a delinquere, truffa e falso.
    ARACU Sabatino (PDL) - Rinviato a giudizio nella sanitopoli abruzzese.
    BARANI Lucio (PDL) - Richiesta di rinvio a giudizio per abuso d’uffici.
    BARBARESCHI Luca (Gruppo Misto) - Indagato per abusivism.
    BERLUSCONI Silvio (PDL) - 2 amnistie (falsa testimonianza P2, falso in bilancio Macherio); 1 assoluzione per depenalizzazione del reato (falso in bilancio All Iberian); 2 processi in corso (intercettazioni Unipol, processo Ruby). 5 prescrizioni (Lodo Mondadori, All Iberian, Consolidato Fininvest, Falso in bilancio Lentini, processo Mills). Il 9 maggio 2013 è stato condannato in secondo grado a 4 anni di reclusione - tre dei quali condonati per l'indulto - per frode fiscale nell'ambito del processo sui diritti tv per le reti Mediaset. Confermata anche la condanna per Berlusconi a 5 anni di interdizione dai pubblici uffici e di 3 anni dagli uffici direttivi. Dovrà pagare un risarcimento di 10 milioni di euro all'Agenzia delle Entrate. Il 7 marzo 2013 è stato condannato ad 1 anno di reclusione per concorso in rivelazione di segreto di ufficio nel processo 'Unipol' (Fassino-Consorte), e a versare 80 mila euro come risarcimento a Piero Fassino. Il 24 giugno 2013 è stato condanna a sette anni di carcere per concussione per costrizione (e non semplice induzione indebita) e prostituzione minorile, con interdizione perpetua dai pubblici uffici.
    BERNARDINI Rita (PD) - Condannata nel 2008 a quattro mesi per cessione gratuita di marijuana, pena estinta per indulto. L'atto fu una azione di protesta compiuta insieme ai Radicali per chiedere la depenalizzazione della coltivazione della marijuana per fine personale e l’uso della cannabis a fine terapeutico.
    BERRUTI Massimo Maria (PDL) - condannato in appello a 2 anni e 10 mesi nell'inchiesta per i fondi neri Fininvest.
    BOSSI Umberto (Lega Nord) - condannato a 8 mesi di reclusione per finanziamento illecito, 1 anno per istigazione a delinquere, 1 anno e 4 mesi per vilipendio alla bandiera poi indultati, oggi è indagato per truffa ai danni dello Stato.
    BRAGANTINI Matteo (Lega Nord) - condannato in appello per propaganda razziale.
    BRANCHER Aldo (PDL) - condannato in primo grado e appello per falso in bilancio e finanziamento illecito al psi. Il primo reato prescritto, il secondo depenalizzato. Indagato per ricettazione. Condannato in appello a due anni per appropriazione indebita e ricettazione.
    BRIGANDI' Matteo (Lega Nord) - condannato in primo grado per truffa aggravata alla regione Piemonte.
    BRIGUGLIO Carmelo (PDL) - vari processi a carico (truffa, falso, abuso d'ufficio), alcuni prescritti, alcuni trasferiti ad altri tribunali ed in seguito assolto.
    BOSI Francesco (UDC) - Indagato per abuso d'ufficio
    CALDEROLI Roberto (Lega Nord) - indagato per ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale prescritto. Indagato per truffa dal Tribunale dei ministri, i senatori votano contro l’autorizzazione a procedere.
    CALIENDO Giacomo (PDL)- Indagato per violazione della legge Anselmi sulle società segrete (inchiesta nuova P2).
    CAMBER Giulio (PDL) - condannato in via definitiva per millantato credito.
    CAPARINI Davide (Lega Nord) - resistenza a pubblico ufficiale prescritto.
    CARLUCCI Gabriella (Udc, eletta nel Pdl): condannata a risarcire una sua collaboratrice.
    CARRA Enzo (UDC): ai tempi di Tangentopoli finì in manette davanti alle telecamere, è stato condannato in via definitiva a 16 mesi per false dichiarazioni ai pm.
    CASTAGNETTI Pierluigi (PD) - rinviato a giudizio per corruzione, prescritto.
    CASTELLI Roberto (Lega Nord) - indagato per abuso d'ufficio patrimoniale, il Senato vota totale immunità.
    CATONE Giampiero (PDL) - condannato in primo grado a otto anni per associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata, falso, false comunicazioni sociali e bancarotta fraudolenta pluriaggravata.
    CESA Lorenzo (UDC) - condannato in primo grado per corruzione aggravata, condanna annullata in appello per incompatibilità del GIP, indagato per truffa e associazione a delinquere.
    CESARO Luigi (PDL) - Indagato per associazione camorristica.
    CIARRAPICO Giuseppe (PDL) - condannato per truffa aggravata e continuata ai danni di INPS e INAIL, multa per violazione legge tutela "lavoro fanciulli e adolescenti", condannato per falso in bilancio e truffa, condanna per diffamazione, condannato per bancarotta fraudolenta, condannato per finanziamento illecito, condannato per il crac "valadier", condannato in appello per assegni a vuoto e in seguito reato depenalizzato, condanna in primo grado per abuso ed in seguito prescritto, condannato per truffa e violazione della legge sulle trasfusioni, rinviato a giudizio per ricettazione, indagato per truffa ai danni di palazzo Chigi.
    CICCHITTO Fabrizio (PDL) - Il suo nome compare nelle liste della loggia massonica P2: fascicolo 945, numero di tessera 2232, data di iniziazione 12 dicembre 1980. All’epoca della scoperta degli elenchi Cicchitto era deputato e membro della direzione del Psi. è uno dei pochi ad aver ammesso di aver sottoscritto la domanda di adesione.
    CRISAFULLI Vladimiro (PD) - Ex sindaco di Enna e uomo forte dei Ds siciliani, è sotto inchiesta insieme a Totò Cuffaro per violazione di segreto d’ufficio nell’inchiesta su Messina Ambiente. Ë stato indagato dalla procura di Caltanissetta per concorso esterno in associazione mafiosa. Indagine archiviata nel febbraio 2004.
    COSENTINO Nicola (Pdl): accusato di legami con il clan dei Casalesi, il Parlamento ha negato la richiesta d’arresto. Imputato anche nell’inchiesta sulla P3.
    CUFFARO Salvatore (UDC) - condannato per favoreggiamento. Il 18 gennaio 2008 Cuffaro viene dichiarato colpevole di favoreggiamento semplice nel processo di primo grado per le 'talpe' alla Dda di Palermo. La sentenza di primo grado condanna Cuffaro a 5 anni di reclusione nonché all'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Il 22 gennaio 2011 la Corte di Cassazione conferma in via definitiva la condanna 7 anni di reclusione inflittagli l'anno prima dalla Corte di Appello di Palermo, nonostante la richiesta di eliminazione dell'aggravante mafiosa da parte del procuratore generale. Il giorno stesso Cuffaro si costituisce e viene rinchiuso nel carcere romano di Rebibbia.
    CURSI Cesare (PDL) - Indagato per corruzione.
    CUSUMANO Stefano (Udeur) - Arrestato nel 1999 a Catania con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e turbativa d’asta. Oggi resta sotto processo, con la sola accusa di turbativa d’asta, per gli appalti del nuovo ospedale Garibaldi di Catania. È senatore della Repubblica..
    D'ALEMA Massimo (PD) - finanziamento illecito accertato, prescritto.
    D’ALI' Antonio (PDL): rinviato a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa.
    DE ANGELIS Marcello (PDL) - condannato per banda armata e associazione eversiva.
    DE GREGORIO Sergio (PDL) - indagato per associazione per delinquere, concorso in truffa e truffa aggravata, concorso in bancarotta fraudolenta. Il Senato ha negato l’autorizzazione all’arresto.
    DELL'UTRI Marcello (PDL) - condannato per false fatture e frode fiscale, condannato in appello per tentata estorsione mafiosa, condannato in secondo grado a 7 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa ma annullata con rinvio dalla Cassazione.
    DEL PENNINO Antonio (PDL) - ha patteggiato una pena di 2 mesi e 20 giorni nel processo per le tangenti Enimont. A ottobre 1994 altro patteggiamento: di una pena di 1 anno, 8 mesi e 20 giorni per tangenti relative alla Metropolitana milanese. Prescritto per corruzione.
    DE LUCA Francesco (PDL) - indagato per tentata corruzione in atti giudiziari.
    DE Luca Vincenzo (PD) - Nel dicembre 2008 con altri 46 imputati, viene rinviato a giudizio per truffa ai danni dello stato e falso in relazione alla vicenda relativa alla delocalizzazione delle Manifatture Cotoniere Meridionali. Nell'aprile 2009 il rinvio viene confermato per De Luca ad altri 13 imputati. Nel luglio 2010 viene condannato in primo grado dalla Corte dei Conti (sezione giurisdizionale di Napoli), insieme all'ex-sindaco De Biase ad alcuni dirigenti comunali, per questioni inerenti gli stipendi dei dirigenti del Comune di Salerno. Viene condannato a pagare 23 mila euro . Il 6 luglio 2010 la Corte dei Conti di Salerno dichiara la prescrizione nei confronti di De Luca e degli altri imputati del processo per lo sversamento di rifiuti, nel 2001, nel sito di Ostaglio, non ancora completato.
    DI STEFANO Fabrizio (PDL): rinviato a giudizio per corruzione.
    DI GIUSEPPE Anita (IDV): indagata per abuso di ufficio, turbativa d’asta e associazione a delinquere.
    DELLA VEDOVA Benedetto (FLI): È stato condannato a quattro mesi di reclusione e al pagamento di una multa di due milioni delle vecchie lire per aver distribuito hashish a Porta Portese nel corso di una manifestazione, nel 1995, di disobbedienza civile per promuovere la liberalizzazione delle droghe leggere.
    DRAGO Giuseppe (UDC) - condannato in appello per peculato e abuso d'ufficio.
    ESPOSITO Stefano (PD) - Indagato, ha versato un'oblazione di duemila euro per evitare l’accusa di aver violato la legge elettorale. Prosciolto dal Giudice per l’Udienza Preliminare del Tribunale di Torino in data 3 dicembre 2007.
    FARINA Renato (PDL) - condannato in primo grado a 2 anni e 8 mesi per falso in atto pubblico, ha patteggiato una pena di 6 mesi per favoreggiamento nel sequestro di Abu Omar.
    FASANO Vincenzo (PDL) - condannato per concussione, indultato.
    FAZZONE Claudio (PDL): rinviato a giudizio per abuso d’ufficio.
    FILIPPI Alberto (ex Lega Nord ) - espulso dal partito nel 2011, è stato rinviato a giudizio ad aprile 2012 nell'ambito della vicenda delle presunte sponsorizzazioni gonfiate alla squadra di calcio a 5 dell'Arzignano Grifo.
    FIRRARELLO Giuseppe (PDL) - condannato in primo grado per turbativa d’asta, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa (nel ’99 il Senato ha negato l’arresto).
    FITTO Raffaele (PDL) - Condannato a quattro anni di reclusione (ridotti a uno per effetto dell’indulto) per corruzione, illecito finanziamento ai partiti e abuso d’ufficio.
    FRIGERIO Gianstefano (PDL) - Ex leader della Dc, diventato uno degli strateghi di Forza Italia. Ha confessato, per esempio, di aver ricevuto 150 milioni da Paolo Berlusconi, in cambio dei permessi alla Fininvest per gestire la discarica di Cerro Maggiore. Ha accumulato tre condanne definitive: 1 anno e 4 mesi per finanziamento illecito ai partiti, 1 anno e 7 mesi per finanziamenti illeciti e ricettazione, 3 anni e 9 mesi per corruzione e concussione. Doveva scontare in definitiva una pena di 6 anni e 5 mesi. Affidato poi ai servizi sociali, ha avuto il permesso dal giudice di sorveglianza di frequentare il Parlamento per qualche giorno al mese: come pratica di riabilitazione.
    GALIOTO Vincenzo (PDL) - Condannato in primo grado per falso in bilancio.
    GENOVESE Fracantonio (PD) - Indagato per abuso d’ufficio per affidamenti fatti durante la sua sindacatura a Messina a un’azienda di servizi.
    GIUDICE Gaspare (PDL) - condannato in primo grado per bancarotta, prescritto.
    GRASSANO Maurizio (Responsabili) - Sotto processo per truffa.
    GRILLO Luigi (PDL) - rinviato a giudizio per aggiotaggio, indagato e prescritto per truffa.
    IAPPICA Maurizio (Gr.Misto, eletto nel PDL): rinviato a giudizio per false fatture, falso in bilancio e abuso d’ufficio, prescritto.
    LA LOGGIA Enrico (PDL) - Indagato al Tribunale dei ministri per finanziamenti dalla Parmalat di Calisto Tanzi (100 mila euro) in cambio di presunte “consulenze”.
    IAPICCA Maurizio (PDL) - rinviato a giudizio per false fatture, falso in bilancio e abuso d'ufficio, prescritto.
    LA MALFA Giorgio (Gruppo Misto) - condannato per finanziamento illecito. Al termine dell'iter processuale, la Cassazione gli riconobbe l'assenza di "ogni profitto personale", e la "lealtà processuale", concedendogli il beneficio della non menzione nel casellario penale.
    LAGANA' FORTUGNO Maria Grazia (PD) - indagata per truffa ai danni dello Stato.
    LANDOLFI Mario (PDL) - indagato per corruzione e truffa "con l’aggravante di aver commesso il fatto per agevolare il clan mafioso La Torre".
    LEHNER Giancarlo (PDL) - condannato per diffamazione.
    LETTA Gianni ( PDL) - Nel 1993 era stato indagato per corruzione dalla procura di Roma che ne aveva chiesto addirittura l’arresto. L’inchiesta era stata poi archiviata, ma con motivazioni non proprio esaltanti per Letta. Un altra inchiesta era stata scippata, negli anni Ottanta, alla procura di Milano dal porto delle nebbie romano: quella di Gherardo Colombo sui fondi neri dell’Iri, nella quale l’allora direttore del “Tempo” Gianni Letta aveva ammesso, nel dicembre 1984, di aver ricevuto 1 miliardo e mezzo di lire in nero dall’ente statale per ripianare i buchi del suo disastrato giornale. Un giornale che, scrissero Scalfari e Turani in “Razza padrona”, era “in vendita ogni giorno, e non solamente in edicola”.
    LOLLI Giovanni (PD) - rinviato a giudizio per favoreggiamento.
    LOMBARDO Angelo (Gruppo Misto) - Indagato per concorso esterno in associazione mafiosa.
    LUMIA Giuseppe (PD) - Indagato per diffamazione. È stato querelato dal suo ex addetto stampa.
    LUNARDI Pietro (PDL) - Indagato per corruzione.
    LUONGO Antonio (PD) - Rinviato nel 2009 a giudizio per corruzione nell’inchiesta su affari e politica a Potenza.
    LUSETTI Renzo (PD) - condannato a risarcimento di 1 milione di lire per consulenze ingiustificate.
    LUSI Luigi (Gr. Misto, eletto nel PD): indagato per appropriazione indebita e calunnia, è attualmente in carcerazione preventiva e resta senatore.
    MALGIERI Gennaro (PDL) - Condannato dalla Corte dei Conti per la nomina di Alfredo Meocci a dg della Rai.
    MANNINO Calogero (UDC) - condannato in appello per concorso esterno in associazione mafioso e processo d'appello annullato e da rifare, rinviato a giudizio per associazione a delinquere, appropriazione indebita, frode in commercio, vendita di sostanze alimentari non genuine, falso ideologico e truffa aggravata. Nel 2010 la cassazione ha annullato definitivamente la condanna. Oggi indagato nell'inchiesta sulla trattativa Stato-Mafia presso la Procura della Repubblica di Palermo.
    MARONI Roberto (Lega Nord) - condannato per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale (pena commutata in multa).
    MATTEOLI Altero (PDL) - imputato per favoreggiamento, processo bloccato dalla Camera.
    MESSINA Alfredo (PDL) - indagato per favoreggiamento in bancarotta fraudolenta.
    MILANESE Marco (PDL) - Indagato per corruzione, rivelazione segreta e associazione a delinquere (P4).
    NANIA Domenico (PDL) - condannato per lesioni personali, condannato in primo grado per abusi edilizi e prescritto.
    NARO Giuseppe (UDC) - condannato per abuso d'ufficio, condanna in primo grado per peculato prescritta.
    NESSA Pasquale (PDL) - rinviato a giudizio per concussione.
    NESPOLI Vincenzo: (PDL): indagato per concorso in scambio elettorale, concorso in bancarotta fraudolenta e concorso in riciclaggio. Richiesta di arresto respinta dal Senato.
    ORLANDO Leoluca (IDV) - condannato per diffamazione.
    PARAVIA Antonio (PDL) - arrestato per tangenti, prescritto.
    PAPA Alfonso (PDL) - accusato di concussione, favoreggiamento e rivelazione del segreto d'ufficio nell'ambito dell'inchiesta sulla Loggia P4. Lo scorso luglio 2011 è arrivata dalla giunta per le autorizzazioni della Camera l'ok all'arresto per la stessa inchiesta P4. Finito per mesi in carcere è stato poi scarcerato.
    PAPANIA Antonio (PD) - patteggia accusa per abuso d'ufficio.
    PASSERA Corrado (Ministro dello Sviluppo Economico del governo Monti): indagato lo scorso giugno 2012 per reati fiscali (evasione fiscale) riconducibili all'anno 2006.
    PILI Mauro (PDL) - Ex presidente della Regione Sardegna, Ë indagato a Cagliari per peculato.
    PINI Gianluca: (Lega Nord): indagato per millantato credito.
    PITTELLI Giancarlo (PDL) - indagato per associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio e “appartenenza a loggia massonica segreta o struttura similare” e per minacce e lesioni a un collega avvocato.
    PISTORIO Giovanni (Gruppo Misto) - Condannato dalla Corte dei conti per danno erariale.
    PORFIDIA Americo (Responsabili) - Richiesta di rinvio a giudizio per tentata estorsione e favoreggiamento alla Camera.
    RIGONI Andrea (PD) - condanna in primo grado per abuso edilizio prescritta.
    RIZZOLI De Nichilo Melania (PDL) - Indagata per concorso in falso.
    ROMANI Paolo (PDL) - Viene indagato per bancarotta fraudolenta e false fatture. L’udienza preliminale termina però con un pieno proscioglimento: per Romani niente bancarotta. Il suo nome è anche nell’elenco dei politici che ricevono generosi finanziamenti dalla Banca popolare di Lodi di Gianpiero Fiorani. In effetti Romani ha bisogno di soldi: sta pagando circa 400 mila euro come risarcimento al curatore fallimentare di Lombardia 7.
    ROMANO Francesco Saverio (ex UDC, adesso ai "Responsabili") - Assolto dall'acusa di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione, è attualmente indagato per corruzione.
    ROSSO Roberto (ex Fli, ora al Pdl e attuale sottosegretario all’Agricoltura del governo Berlusconi): indagato per associazione a delinquere dalla Procura di Vercelli.
    RUSSO Paolo (PDL) - indagato per violazione della legge elettorale.
    RUTELLI Francesco (API): condannato per danno erariale dalla Corte dei Conti.
    SAVINO Elvira (Indagata per concorso in riciclaggio).
    SCAJOLA Claudio (PDL) - arrestato per concussione aggravata nel 1983, è stato poi prosciolto. E' indagato per la casa vicino al Colosseo pagata dall’imprenditore Diego Anemone.
    SCAPAGNINI Umberto (PDL) - condannato in primo grado per abuso d'ufficio e violazione della legge elettorale, indagato per abuso d'ufficio aggravato.
    SCELLI Maurizio (PDL) - E' stato condannato a pagare 900 mila euro per irregolarità nell'acquisizione di servizi informatici.
    SCIASCIA Salvatore (PDL) - condannato per corruzione alla Guardia di finanza.
    SCILIPOTI Domenico (Popolo e Territorio): Nel luglio 2009 è condannato (in secondo grado) al pagamento di 200.000 euro, Scilipoti subisce il pignoramento dell'abitazione e di sette immobili di sua proprietà. Il tribunale ravvisa inoltre un profilo penale e indaga Scilipoti per calunnia e produzione di documenti falsi in merito ai debiti contratti; a novembre 2010 riceve un avviso di garanzia. Nel novembre 2011 la condanna viene confermata anche in Cassazione, Scilipoti è condannato a pagare 230 000 euro, in caso contrario sarà avviato il pignoramento dei suoi beni.
    SIMEONI Giorgio (PDL) - indagato per associazione per delinquere e corruzione.
    SERAFINI Giancarlo (PDL) - Ha patteggiato una condanna per corruzione.
    SPECIALE Roberto (PDL) - condannato in appello a 18 mesi per peculato: è accusato di essersi fatto arrivare un carico di spigole nel paesino trentino in cui era in vacanza.
    TEDESCO Alberto (Partito Democratico): agli arresti domiciliari, indagato per turbativa d'asta e corruzione. Il 20 luglio scorso la Camera dei Deputati l'ha salvato negando l'autorizzazione all'arresto.
    TOMASSINI Antonio (PDL) - condannato per falso.
    TORTOLI Roberto (PDL) - condannato in secondo grado a 3 anni e 4 mesi per estorsione.
    VERDINI Denis (PDL): indagato per false fatture, mendacio bancario, appalti G8 L’Aquila, associazione a delinquere e abuso d’ufficio.
    VISCO Vincenzo (PD) - Deputato della Repubblica, ex ministro Ds. Condannato definitivamente dalla Cassazione nel 2001 per abusivismo edilizio, per via di alcuni ampliamenti illeciti nella sua casa a Pantelleria: 10 giorni di arresto e 20 milioni di ammenda.
    VITO Alfredo (PDL) - Fu indagato, arrestato e processato per tangenti. Condanna definitiva e 2 anni patteggiati e oltre 4 miliardi di lire restituiti per 22 episodi di corruzione a Napoli. La Direzione distrettuale antimafia di Napoli chiese al Parlamento l’autorizzazione a procedere contro di lui anche per concorso esterno in associazione a delinquere di tipo mafioso, sospettando suoi rapporti con la Camorra (fu poi prosciolto). Patteggiò la condanna e restituì parte del malloppo. Quei quasi 5 miliardi sono stati impiegati per costruire un parco pubblico alla periferia di Napoli .
    VIZZINI Carlo (PDL) - condannato in primo grado per finanziamento illecito, si è salvato solo con la prescizione. Era coinvolto nella maxi tangente Enimont.

    ECCO LA LISTA DEGLI INDAGATI/CONDANNATI IN PARLAMENTO

    T'HO... MA GUARDA... NEMMENO UN PENTASTELLATO... MA PENSA.

    E sempre grazie a quei figli della merda che si ostinano a votare delinquenti PER IL BENE DEL PAESE.

    e dire che di gente rincoglionita ne ho conosciuta eh
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  5. #364
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    provo a rispondere io:
    per farlo, però, ho bisogno di pormi una domanda preventiva: qual'è lo scopo?
    se lo scopo è quello di andare nella direzione del mio obiettivo, e se il mio obiettivo è quello di fare qualcosa per aiutare un popolo in difficoltà, io medio anche con alì babà con tutti e quaranta i ladroni

    se io sono forte nelle mie convinzioni, non sarà certo il parlare col ladrone che mi farà diventare ladro.
    e se parlando col ladrone avrò anche di poco, alleviato le difficoltà di cui sopra,
    andrò a letto felice, visto che il popolo se ne accorgerà, me lo riconoscerà e domani avrò l' opportunità di mediare qualcos'altro, con più forza di oggi


    Nessuno ha mai commesso un errore più grande
    di colui che non ha fatto niente solo perchè poteva fare troppo poco.
    Edmund Burke

    grazie della bella citazione , marco



    solo se non si è sicuri di essere onesti
    è quì che il ragionamento non fila...sia nella dx che nella sx ci sono una buona massa di ladroni faccendieri e via dicendo (con tutte le mille sfumature del caso)...questa gente ha sempre trovato un punto di accordo perchè in fondo lo scopo è stato sempre quello di riuscire ad entrare per poi spartirsi la torta...scandali del genere non sono purtroppo una novità...riempiono da anni le cronache...

    ora ammettiamo che arriva un gruppo di gente veramente onesta...che quella torta non se la vuole spartire ma la vuole amministrare nell'interesse dei cittadini...con chi dovrebbe parlare? con la banda bassotti??

    si dice che "le cose serie si fanno con la gente seria"...mi domando per quale motivo Renzi dopo esser subentrato a posto di Letta non abbia PRETESO di "mediare" con esponenti politici dei vari schieramenti che non fossero delinquenti et similia? possibile che non ci sia una persona pulita specchiata tra quella gente con cui poter parlare??

    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    La lista è in continuo aggiornamento. Ecco l'elenco completo:

    (Lista aggiornata a gennaio 2013)

    ABRIGNANI Ignazio (PDL) - indagato per dissipazione post-fallimentare.
    ALESSANDRI Angelo (Lega Nord) - indagato per finanziamento illecito ai partiti.
    ANGELUCCI Antonio (PDL) - Indagato per associazione a delinquere, truffa e falso.
    ARACU Sabatino (PDL) - Rinviato a giudizio nella sanitopoli abruzzese.
    BARANI Lucio (PDL) - Richiesta di rinvio a giudizio per abuso d’uffici.
    BARBARESCHI Luca (Gruppo Misto) - Indagato per abusivism.
    BERLUSCONI Silvio (PDL) - 2 amnistie (falsa testimonianza P2, falso in bilancio Macherio); 1 assoluzione per depenalizzazione del reato (falso in bilancio All Iberian); 2 processi in corso (intercettazioni Unipol, processo Ruby). 5 prescrizioni (Lodo Mondadori, All Iberian, Consolidato Fininvest, Falso in bilancio Lentini, processo Mills). Il 9 maggio 2013 è stato condannato in secondo grado a 4 anni di reclusione - tre dei quali condonati per l'indulto - per frode fiscale nell'ambito del processo sui diritti tv per le reti Mediaset. Confermata anche la condanna per Berlusconi a 5 anni di interdizione dai pubblici uffici e di 3 anni dagli uffici direttivi. Dovrà pagare un risarcimento di 10 milioni di euro all'Agenzia delle Entrate. Il 7 marzo 2013 è stato condannato ad 1 anno di reclusione per concorso in rivelazione di segreto di ufficio nel processo 'Unipol' (Fassino-Consorte), e a versare 80 mila euro come risarcimento a Piero Fassino. Il 24 giugno 2013 è stato condanna a sette anni di carcere per concussione per costrizione (e non semplice induzione indebita) e prostituzione minorile, con interdizione perpetua dai pubblici uffici.
    BERNARDINI Rita (PD) - Condannata nel 2008 a quattro mesi per cessione gratuita di marijuana, pena estinta per indulto. L'atto fu una azione di protesta compiuta insieme ai Radicali per chiedere la depenalizzazione della coltivazione della marijuana per fine personale e l’uso della cannabis a fine terapeutico.
    BERRUTI Massimo Maria (PDL) - condannato in appello a 2 anni e 10 mesi nell'inchiesta per i fondi neri Fininvest.
    BOSSI Umberto (Lega Nord) - condannato a 8 mesi di reclusione per finanziamento illecito, 1 anno per istigazione a delinquere, 1 anno e 4 mesi per vilipendio alla bandiera poi indultati, oggi è indagato per truffa ai danni dello Stato.
    BRAGANTINI Matteo (Lega Nord) - condannato in appello per propaganda razziale.
    BRANCHER Aldo (PDL) - condannato in primo grado e appello per falso in bilancio e finanziamento illecito al psi. Il primo reato prescritto, il secondo depenalizzato. Indagato per ricettazione. Condannato in appello a due anni per appropriazione indebita e ricettazione.
    BRIGANDI' Matteo (Lega Nord) - condannato in primo grado per truffa aggravata alla regione Piemonte.
    BRIGUGLIO Carmelo (PDL) - vari processi a carico (truffa, falso, abuso d'ufficio), alcuni prescritti, alcuni trasferiti ad altri tribunali ed in seguito assolto.
    BOSI Francesco (UDC) - Indagato per abuso d'ufficio
    CALDEROLI Roberto (Lega Nord) - indagato per ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale prescritto. Indagato per truffa dal Tribunale dei ministri, i senatori votano contro l’autorizzazione a procedere.
    CALIENDO Giacomo (PDL)- Indagato per violazione della legge Anselmi sulle società segrete (inchiesta nuova P2).
    CAMBER Giulio (PDL) - condannato in via definitiva per millantato credito.
    CAPARINI Davide (Lega Nord) - resistenza a pubblico ufficiale prescritto.
    CARLUCCI Gabriella (Udc, eletta nel Pdl): condannata a risarcire una sua collaboratrice.
    CARRA Enzo (UDC): ai tempi di Tangentopoli finì in manette davanti alle telecamere, è stato condannato in via definitiva a 16 mesi per false dichiarazioni ai pm.
    CASTAGNETTI Pierluigi (PD) - rinviato a giudizio per corruzione, prescritto.
    CASTELLI Roberto (Lega Nord) - indagato per abuso d'ufficio patrimoniale, il Senato vota totale immunità.
    CATONE Giampiero (PDL) - condannato in primo grado a otto anni per associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata, falso, false comunicazioni sociali e bancarotta fraudolenta pluriaggravata.
    CESA Lorenzo (UDC) - condannato in primo grado per corruzione aggravata, condanna annullata in appello per incompatibilità del GIP, indagato per truffa e associazione a delinquere.
    CESARO Luigi (PDL) - Indagato per associazione camorristica.
    CIARRAPICO Giuseppe (PDL) - condannato per truffa aggravata e continuata ai danni di INPS e INAIL, multa per violazione legge tutela "lavoro fanciulli e adolescenti", condannato per falso in bilancio e truffa, condanna per diffamazione, condannato per bancarotta fraudolenta, condannato per finanziamento illecito, condannato per il crac "valadier", condannato in appello per assegni a vuoto e in seguito reato depenalizzato, condanna in primo grado per abuso ed in seguito prescritto, condannato per truffa e violazione della legge sulle trasfusioni, rinviato a giudizio per ricettazione, indagato per truffa ai danni di palazzo Chigi.
    CICCHITTO Fabrizio (PDL) - Il suo nome compare nelle liste della loggia massonica P2: fascicolo 945, numero di tessera 2232, data di iniziazione 12 dicembre 1980. All’epoca della scoperta degli elenchi Cicchitto era deputato e membro della direzione del Psi. è uno dei pochi ad aver ammesso di aver sottoscritto la domanda di adesione.
    CRISAFULLI Vladimiro (PD) - Ex sindaco di Enna e uomo forte dei Ds siciliani, è sotto inchiesta insieme a Totò Cuffaro per violazione di segreto d’ufficio nell’inchiesta su Messina Ambiente. Ë stato indagato dalla procura di Caltanissetta per concorso esterno in associazione mafiosa. Indagine archiviata nel febbraio 2004.
    COSENTINO Nicola (Pdl): accusato di legami con il clan dei Casalesi, il Parlamento ha negato la richiesta d’arresto. Imputato anche nell’inchiesta sulla P3.
    CUFFARO Salvatore (UDC) - condannato per favoreggiamento. Il 18 gennaio 2008 Cuffaro viene dichiarato colpevole di favoreggiamento semplice nel processo di primo grado per le 'talpe' alla Dda di Palermo. La sentenza di primo grado condanna Cuffaro a 5 anni di reclusione nonché all'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Il 22 gennaio 2011 la Corte di Cassazione conferma in via definitiva la condanna 7 anni di reclusione inflittagli l'anno prima dalla Corte di Appello di Palermo, nonostante la richiesta di eliminazione dell'aggravante mafiosa da parte del procuratore generale. Il giorno stesso Cuffaro si costituisce e viene rinchiuso nel carcere romano di Rebibbia.
    CURSI Cesare (PDL) - Indagato per corruzione.
    CUSUMANO Stefano (Udeur) - Arrestato nel 1999 a Catania con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e turbativa d’asta. Oggi resta sotto processo, con la sola accusa di turbativa d’asta, per gli appalti del nuovo ospedale Garibaldi di Catania. È senatore della Repubblica..
    D'ALEMA Massimo (PD) - finanziamento illecito accertato, prescritto.
    D’ALI' Antonio (PDL): rinviato a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa.
    DE ANGELIS Marcello (PDL) - condannato per banda armata e associazione eversiva.
    DE GREGORIO Sergio (PDL) - indagato per associazione per delinquere, concorso in truffa e truffa aggravata, concorso in bancarotta fraudolenta. Il Senato ha negato l’autorizzazione all’arresto.
    DELL'UTRI Marcello (PDL) - condannato per false fatture e frode fiscale, condannato in appello per tentata estorsione mafiosa, condannato in secondo grado a 7 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa ma annullata con rinvio dalla Cassazione.
    DEL PENNINO Antonio (PDL) - ha patteggiato una pena di 2 mesi e 20 giorni nel processo per le tangenti Enimont. A ottobre 1994 altro patteggiamento: di una pena di 1 anno, 8 mesi e 20 giorni per tangenti relative alla Metropolitana milanese. Prescritto per corruzione.
    DE LUCA Francesco (PDL) - indagato per tentata corruzione in atti giudiziari.
    DE Luca Vincenzo (PD) - Nel dicembre 2008 con altri 46 imputati, viene rinviato a giudizio per truffa ai danni dello stato e falso in relazione alla vicenda relativa alla delocalizzazione delle Manifatture Cotoniere Meridionali. Nell'aprile 2009 il rinvio viene confermato per De Luca ad altri 13 imputati. Nel luglio 2010 viene condannato in primo grado dalla Corte dei Conti (sezione giurisdizionale di Napoli), insieme all'ex-sindaco De Biase ad alcuni dirigenti comunali, per questioni inerenti gli stipendi dei dirigenti del Comune di Salerno. Viene condannato a pagare 23 mila euro . Il 6 luglio 2010 la Corte dei Conti di Salerno dichiara la prescrizione nei confronti di De Luca e degli altri imputati del processo per lo sversamento di rifiuti, nel 2001, nel sito di Ostaglio, non ancora completato.
    DI STEFANO Fabrizio (PDL): rinviato a giudizio per corruzione.
    DI GIUSEPPE Anita (IDV): indagata per abuso di ufficio, turbativa d’asta e associazione a delinquere.
    DELLA VEDOVA Benedetto (FLI): È stato condannato a quattro mesi di reclusione e al pagamento di una multa di due milioni delle vecchie lire per aver distribuito hashish a Porta Portese nel corso di una manifestazione, nel 1995, di disobbedienza civile per promuovere la liberalizzazione delle droghe leggere.
    DRAGO Giuseppe (UDC) - condannato in appello per peculato e abuso d'ufficio.
    ESPOSITO Stefano (PD) - Indagato, ha versato un'oblazione di duemila euro per evitare l’accusa di aver violato la legge elettorale. Prosciolto dal Giudice per l’Udienza Preliminare del Tribunale di Torino in data 3 dicembre 2007.
    FARINA Renato (PDL) - condannato in primo grado a 2 anni e 8 mesi per falso in atto pubblico, ha patteggiato una pena di 6 mesi per favoreggiamento nel sequestro di Abu Omar.
    FASANO Vincenzo (PDL) - condannato per concussione, indultato.
    FAZZONE Claudio (PDL): rinviato a giudizio per abuso d’ufficio.
    FILIPPI Alberto (ex Lega Nord ) - espulso dal partito nel 2011, è stato rinviato a giudizio ad aprile 2012 nell'ambito della vicenda delle presunte sponsorizzazioni gonfiate alla squadra di calcio a 5 dell'Arzignano Grifo.
    FIRRARELLO Giuseppe (PDL) - condannato in primo grado per turbativa d’asta, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa (nel ’99 il Senato ha negato l’arresto).
    FITTO Raffaele (PDL) - Condannato a quattro anni di reclusione (ridotti a uno per effetto dell’indulto) per corruzione, illecito finanziamento ai partiti e abuso d’ufficio.
    FRIGERIO Gianstefano (PDL) - Ex leader della Dc, diventato uno degli strateghi di Forza Italia. Ha confessato, per esempio, di aver ricevuto 150 milioni da Paolo Berlusconi, in cambio dei permessi alla Fininvest per gestire la discarica di Cerro Maggiore. Ha accumulato tre condanne definitive: 1 anno e 4 mesi per finanziamento illecito ai partiti, 1 anno e 7 mesi per finanziamenti illeciti e ricettazione, 3 anni e 9 mesi per corruzione e concussione. Doveva scontare in definitiva una pena di 6 anni e 5 mesi. Affidato poi ai servizi sociali, ha avuto il permesso dal giudice di sorveglianza di frequentare il Parlamento per qualche giorno al mese: come pratica di riabilitazione.
    GALIOTO Vincenzo (PDL) - Condannato in primo grado per falso in bilancio.
    GENOVESE Fracantonio (PD) - Indagato per abuso d’ufficio per affidamenti fatti durante la sua sindacatura a Messina a un’azienda di servizi.
    GIUDICE Gaspare (PDL) - condannato in primo grado per bancarotta, prescritto.
    GRASSANO Maurizio (Responsabili) - Sotto processo per truffa.
    GRILLO Luigi (PDL) - rinviato a giudizio per aggiotaggio, indagato e prescritto per truffa.
    IAPPICA Maurizio (Gr.Misto, eletto nel PDL): rinviato a giudizio per false fatture, falso in bilancio e abuso d’ufficio, prescritto.
    LA LOGGIA Enrico (PDL) - Indagato al Tribunale dei ministri per finanziamenti dalla Parmalat di Calisto Tanzi (100 mila euro) in cambio di presunte “consulenze”.
    IAPICCA Maurizio (PDL) - rinviato a giudizio per false fatture, falso in bilancio e abuso d'ufficio, prescritto.
    LA MALFA Giorgio (Gruppo Misto) - condannato per finanziamento illecito. Al termine dell'iter processuale, la Cassazione gli riconobbe l'assenza di "ogni profitto personale", e la "lealtà processuale", concedendogli il beneficio della non menzione nel casellario penale.
    LAGANA' FORTUGNO Maria Grazia (PD) - indagata per truffa ai danni dello Stato.
    LANDOLFI Mario (PDL) - indagato per corruzione e truffa "con l’aggravante di aver commesso il fatto per agevolare il clan mafioso La Torre".
    LEHNER Giancarlo (PDL) - condannato per diffamazione.
    LETTA Gianni ( PDL) - Nel 1993 era stato indagato per corruzione dalla procura di Roma che ne aveva chiesto addirittura l’arresto. L’inchiesta era stata poi archiviata, ma con motivazioni non proprio esaltanti per Letta. Un altra inchiesta era stata scippata, negli anni Ottanta, alla procura di Milano dal porto delle nebbie romano: quella di Gherardo Colombo sui fondi neri dell’Iri, nella quale l’allora direttore del “Tempo” Gianni Letta aveva ammesso, nel dicembre 1984, di aver ricevuto 1 miliardo e mezzo di lire in nero dall’ente statale per ripianare i buchi del suo disastrato giornale. Un giornale che, scrissero Scalfari e Turani in “Razza padrona”, era “in vendita ogni giorno, e non solamente in edicola”.
    LOLLI Giovanni (PD) - rinviato a giudizio per favoreggiamento.
    LOMBARDO Angelo (Gruppo Misto) - Indagato per concorso esterno in associazione mafiosa.
    LUMIA Giuseppe (PD) - Indagato per diffamazione. È stato querelato dal suo ex addetto stampa.
    LUNARDI Pietro (PDL) - Indagato per corruzione.
    LUONGO Antonio (PD) - Rinviato nel 2009 a giudizio per corruzione nell’inchiesta su affari e politica a Potenza.
    LUSETTI Renzo (PD) - condannato a risarcimento di 1 milione di lire per consulenze ingiustificate.
    LUSI Luigi (Gr. Misto, eletto nel PD): indagato per appropriazione indebita e calunnia, è attualmente in carcerazione preventiva e resta senatore.
    MALGIERI Gennaro (PDL) - Condannato dalla Corte dei Conti per la nomina di Alfredo Meocci a dg della Rai.
    MANNINO Calogero (UDC) - condannato in appello per concorso esterno in associazione mafioso e processo d'appello annullato e da rifare, rinviato a giudizio per associazione a delinquere, appropriazione indebita, frode in commercio, vendita di sostanze alimentari non genuine, falso ideologico e truffa aggravata. Nel 2010 la cassazione ha annullato definitivamente la condanna. Oggi indagato nell'inchiesta sulla trattativa Stato-Mafia presso la Procura della Repubblica di Palermo.
    MARONI Roberto (Lega Nord) - condannato per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale (pena commutata in multa).
    MATTEOLI Altero (PDL) - imputato per favoreggiamento, processo bloccato dalla Camera.
    MESSINA Alfredo (PDL) - indagato per favoreggiamento in bancarotta fraudolenta.
    MILANESE Marco (PDL) - Indagato per corruzione, rivelazione segreta e associazione a delinquere (P4).
    NANIA Domenico (PDL) - condannato per lesioni personali, condannato in primo grado per abusi edilizi e prescritto.
    NARO Giuseppe (UDC) - condannato per abuso d'ufficio, condanna in primo grado per peculato prescritta.
    NESSA Pasquale (PDL) - rinviato a giudizio per concussione.
    NESPOLI Vincenzo: (PDL): indagato per concorso in scambio elettorale, concorso in bancarotta fraudolenta e concorso in riciclaggio. Richiesta di arresto respinta dal Senato.
    ORLANDO Leoluca (IDV) - condannato per diffamazione.
    PARAVIA Antonio (PDL) - arrestato per tangenti, prescritto.
    PAPA Alfonso (PDL) - accusato di concussione, favoreggiamento e rivelazione del segreto d'ufficio nell'ambito dell'inchiesta sulla Loggia P4. Lo scorso luglio 2011 è arrivata dalla giunta per le autorizzazioni della Camera l'ok all'arresto per la stessa inchiesta P4. Finito per mesi in carcere è stato poi scarcerato.
    PAPANIA Antonio (PD) - patteggia accusa per abuso d'ufficio.
    PASSERA Corrado (Ministro dello Sviluppo Economico del governo Monti): indagato lo scorso giugno 2012 per reati fiscali (evasione fiscale) riconducibili all'anno 2006.
    PILI Mauro (PDL) - Ex presidente della Regione Sardegna, Ë indagato a Cagliari per peculato.
    PINI Gianluca: (Lega Nord): indagato per millantato credito.
    PITTELLI Giancarlo (PDL) - indagato per associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio e “appartenenza a loggia massonica segreta o struttura similare” e per minacce e lesioni a un collega avvocato.
    PISTORIO Giovanni (Gruppo Misto) - Condannato dalla Corte dei conti per danno erariale.
    PORFIDIA Americo (Responsabili) - Richiesta di rinvio a giudizio per tentata estorsione e favoreggiamento alla Camera.
    RIGONI Andrea (PD) - condanna in primo grado per abuso edilizio prescritta.
    RIZZOLI De Nichilo Melania (PDL) - Indagata per concorso in falso.
    ROMANI Paolo (PDL) - Viene indagato per bancarotta fraudolenta e false fatture. L’udienza preliminale termina però con un pieno proscioglimento: per Romani niente bancarotta. Il suo nome è anche nell’elenco dei politici che ricevono generosi finanziamenti dalla Banca popolare di Lodi di Gianpiero Fiorani. In effetti Romani ha bisogno di soldi: sta pagando circa 400 mila euro come risarcimento al curatore fallimentare di Lombardia 7.
    ROMANO Francesco Saverio (ex UDC, adesso ai "Responsabili") - Assolto dall'acusa di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione, è attualmente indagato per corruzione.
    ROSSO Roberto (ex Fli, ora al Pdl e attuale sottosegretario all’Agricoltura del governo Berlusconi): indagato per associazione a delinquere dalla Procura di Vercelli.
    RUSSO Paolo (PDL) - indagato per violazione della legge elettorale.
    RUTELLI Francesco (API): condannato per danno erariale dalla Corte dei Conti.
    SAVINO Elvira (Indagata per concorso in riciclaggio).
    SCAJOLA Claudio (PDL) - arrestato per concussione aggravata nel 1983, è stato poi prosciolto. E' indagato per la casa vicino al Colosseo pagata dall’imprenditore Diego Anemone.
    SCAPAGNINI Umberto (PDL) - condannato in primo grado per abuso d'ufficio e violazione della legge elettorale, indagato per abuso d'ufficio aggravato.
    SCELLI Maurizio (PDL) - E' stato condannato a pagare 900 mila euro per irregolarità nell'acquisizione di servizi informatici.
    SCIASCIA Salvatore (PDL) - condannato per corruzione alla Guardia di finanza.
    SCILIPOTI Domenico (Popolo e Territorio): Nel luglio 2009 è condannato (in secondo grado) al pagamento di 200.000 euro, Scilipoti subisce il pignoramento dell'abitazione e di sette immobili di sua proprietà. Il tribunale ravvisa inoltre un profilo penale e indaga Scilipoti per calunnia e produzione di documenti falsi in merito ai debiti contratti; a novembre 2010 riceve un avviso di garanzia. Nel novembre 2011 la condanna viene confermata anche in Cassazione, Scilipoti è condannato a pagare 230 000 euro, in caso contrario sarà avviato il pignoramento dei suoi beni.
    SIMEONI Giorgio (PDL) - indagato per associazione per delinquere e corruzione.
    SERAFINI Giancarlo (PDL) - Ha patteggiato una condanna per corruzione.
    SPECIALE Roberto (PDL) - condannato in appello a 18 mesi per peculato: è accusato di essersi fatto arrivare un carico di spigole nel paesino trentino in cui era in vacanza.
    TEDESCO Alberto (Partito Democratico): agli arresti domiciliari, indagato per turbativa d'asta e corruzione. Il 20 luglio scorso la Camera dei Deputati l'ha salvato negando l'autorizzazione all'arresto.
    TOMASSINI Antonio (PDL) - condannato per falso.
    TORTOLI Roberto (PDL) - condannato in secondo grado a 3 anni e 4 mesi per estorsione.
    VERDINI Denis (PDL): indagato per false fatture, mendacio bancario, appalti G8 L’Aquila, associazione a delinquere e abuso d’ufficio.
    VISCO Vincenzo (PD) - Deputato della Repubblica, ex ministro Ds. Condannato definitivamente dalla Cassazione nel 2001 per abusivismo edilizio, per via di alcuni ampliamenti illeciti nella sua casa a Pantelleria: 10 giorni di arresto e 20 milioni di ammenda.
    VITO Alfredo (PDL) - Fu indagato, arrestato e processato per tangenti. Condanna definitiva e 2 anni patteggiati e oltre 4 miliardi di lire restituiti per 22 episodi di corruzione a Napoli. La Direzione distrettuale antimafia di Napoli chiese al Parlamento l’autorizzazione a procedere contro di lui anche per concorso esterno in associazione a delinquere di tipo mafioso, sospettando suoi rapporti con la Camorra (fu poi prosciolto). Patteggiò la condanna e restituì parte del malloppo. Quei quasi 5 miliardi sono stati impiegati per costruire un parco pubblico alla periferia di Napoli .
    VIZZINI Carlo (PDL) - condannato in primo grado per finanziamento illecito, si è salvato solo con la prescizione. Era coinvolto nella maxi tangente Enimont.

    ECCO LA LISTA DEGLI INDAGATI/CONDANNATI IN PARLAMENTO

    T'HO... MA GUARDA... NEMMENO UN PENTASTELLATO... MA PENSA.

    E sempre grazie a quei figli della merda che si ostinano a votare delinquenti PER IL BENE DEL PAESE.

    e dire che di gente rincoglionita ne ho conosciuta eh
    quoto

    comunque alla lista manca Corrado Clini (un "tecnico" del governo di Monti chiesto a gran voce dall'europa...)
    Clini, a Roma nuova indagine per corruzione. Ferrara, il Gip accusa: 8 bonifici per sottrarre un milione - Il Sole 24 ORE
    Ultima modifica di Stinit; 28/05/2014 alle 08:59 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #365
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    ..grazie XantiaX..
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  7. #366
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    birra pagata allora
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  8. #367
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  9. #368
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    ...
    E sempre grazie a quei figli della merda che si ostinano a votare delinquenti PER IL BENE DEL PAESE.

    e dire che di gente rincoglionita ne ho conosciuta eh
    ri-grazie Caro

  10. #369
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Che poi, qualcuno mi sa spiegare per quale motivo un eurodeputato deve essere pure deputato in Italia ? O meglio, perche' gli e' stato consentito di essere candidabile anche in Europa?

    Sempre per il solito discorso di doppi tripli e quadrupli incarichi?

    Parlo ad esempio del signor Fitto ( deputato in Italia con assenze che arrivano al totale del 60 % , ma candidabile anche in Europa ) ....
    275.000 e rotti voti ...

    Salvini, eurodeputato ed eurofannullone , 330000 e rotti voti in 2 circoscrizioni ( ci mancherebbe ) ...
    “Salvini fannullone assenteista”: a Strasburgo la pensano così | Gad Lerner

    Bello sapere che in Europa saremo rappresentati anche da questa gentaglia.
    Il PD e' solo la punta dell'iceberg.

    http://parlamento17.openpolis.it/lis...a/assenze/desc
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  11. #370
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    ri-grazie Caro
    azzo mabbasta spunti sempre fuori tu! lasciamo trollare in tranquillitudine... ti compro il kart giuro!
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

Pagina 37 di 52 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •