Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
Siccome siamo il paese in cui le donne sono meno occupate e autonome dell'area euro non è poi una soluzione tanto sbagliata incentivare le imprese ad assumerle piuttosto che dare agevolazioni fiscali al marito che le ha sul groppone,poi bisognerebbe leggere bene cosa prevede la norma e se ci sono eventuali migliorie da apportare,ma se ne può discutere,non ha senso gridare e basta.
certo hai ragione sul dato occupazionale, però perché non lasciare la detrazione per il coniuge e incentivare le imprese trasferendogli le somme derivanti dall'abolizione del finanziamento ai partiti, o del finanziamento all'editoria (la storia dove è caduto quel pirla di grillino) che esiste tuttora con buona pace dei giornalisti furbacchioni?

p.s. anche perché - e te lo dico in amicizia ma se preferisci posso anche insultarti - le imprese se ne sbattono i coglioni di questi incentivi alla cazzodicane. Le imprese vogliono, giustamente, la riduzione degli oneri a loro carico. Le imprese vogliono forme migliori di credito e non da tassi usurai, le imprese vogliono infrastrutture adeguate. Queste stronzate fintoemancipatorie lasciamole a silvio il delinquente e i suoi compari.