Bel post, ma mi ha fatto venire il magone. Poi capirai perchè.
Io differenzio il voto:
amministrative:
ho la fortuna di vivere in un piccolo comune dove bene o male ci si conosce tutti.
Guardo principalmente alla persona ed al programma concreto.
Alle ultime elezioni è stato rieletto il sindaco leghista (io ho votato un'altra lista civica che faceva parte della precedente amministrazione. E dovo ammettere che sono contento perchè ha fatto un buon lavoro e si merita la rielezione
europee
Ho votato no all'europa.
Non perchè europa ma perchè era costruita male ( e mi pare di aver avuto ragione)
Quindi non ho votato mai nessuno fino all'altro giorno.
Credo che senza un'europa vera non si vada da nessuna parte. A parte far ridere cina, india, russia,usa, presentandoci con il fiorino pieno di lirette svalutate
Ho votato per il pd per far andare il voto al pse.
Politiche:
Ho votato una sola volta , la prima, nel 94.
Votai AN sperando in una destra moderna e sociale.
Infatti dopo non ho più votato
Piano piano sono cresciuto andando sempre più a sinistra anche se la mia idea di stato ideale è talmente strana che nussuna la rappresenta.
E qui mi è venuto il magone che ti dicevo prima.
Sono passati vent'anni, il mondo è completamente cambiato. la vecchia geografia politica è scomparsa, le vecchie ideologie pure, la globalizzazione.
Ma forse in italia non ce ne siamo accorti, la dialettica è sempre la stessa: ladro, no ladro tu, pecora, coglione... e intanto il mondo va avanti e ci lascia indietro
P.s. quando dico non ho votato intendo che ho annullato la scheda, andare al seggio è un dovere.