Ciao , se ricordo bene la presa accessori anteriore è sotto chiave.
Mi spiace non essere preciso ma l’età mi ha consigliato di cambiare il 1200 Alpine con un 900.
Ciao
Ciao , se ricordo bene la presa accessori anteriore è sotto chiave.
Mi spiace non essere preciso ma l’età mi ha consigliato di cambiare il 1200 Alpine con un 900.
Ciao

Sulla coda, a sinistra, all'altezza dello "spigolo" posteriore della sella passeggero, subito sotto.
Ma non ti hanno dato il manuale istruzioni della moto? C'è scritto tutto, e di più.
(se non lo hai, o puoi scaricare online, comunque, sul sito ufficiale Triumph)
Ultima modifica di Blacktwin; 30/06/2022 alle 10:18



Se a qualcuno interessa, ho chiesto a GIVI la scheda tecnica del traversino per montare il navigatore, che nn era presente sul sito, sperando si fossero inventati qualcosa di diverso dall'unico altro per ora in commercio, quello della Evotech.
Purtroppo, come il suddetto, prevede l'aggancio alle 4 viti che reggono il parabrezza e di conseguenza si muove insieme allo stesso, con tutto ciò che ne consegue![]()
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black - Triumph Tiger 1200 Rally Explorer Sand Storm

... vedi che non sarebbe male leggersi il manuale? (ma cosa vi hanno fatto, mi domando, poveri manuali...)
... scopriresti che - senza smontare nulla - sotto la sella del passeggero c'è una presa USB (che è "sottochiave"), per cui puoi prelevare corrente (sottochiave) dai due fili che arrivano alla presa...![]()

Pensa che di solito leggo sempre tutti i manuali.
Per la moto ho così poco tempo che a mala pena riesco ad andarci in giro.
La presa usb la conoscevo ma i cavi che vi arrivano portano già i 5V oppure trasforma lei dai 12? Questo nel manuale non c’è scritto!
Tester alla mano e via…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk





Arrivano i 12V.
Le prese USB trasformano (abbassano) la tensione a 5V.
Vorrei però aggiungere una cosa…
Sulla 900 GT Pro, che sotto alla sella del passeggero dispone di una analoga presa USB, NON FORNISCE TENSIONE A QUADRO ACCESO, ma solo a motore in moto e apparecchio collegato (un telefonino).
Se devo essere sincero, non prenderei mai tensione da quel punto (almeno sulla 900).
Non vorrei che a causa del “carico” assente la tensione non venga fornita.
Come giustamente dici tu, bisogna armarsi di tester e provare per bene, prima di trovarsi sorprese dell’ultima ora!
![]()
Sabba