
Originariamente Scritto da
flag
no, mio caro: chi e' abituato a guardare ben oltre il proprio naso, ha bisogno di una via ancor piu' precisamente tracciata
si fa domande piu' complesse (inoltre tieni conto di quanti hanno un naso smisurato......a proposito, i trinariciuti, saranno superdotati anche in lunghezza ?

)
ed e' normale, scusatemi, che si propone come rottura con il passato , debba in qualche modo dimostrare di piu' e meglio qual'e' la via
il mio parere e' che sia chi si accontenta di "intanto rovesciamo il tavolo, peggio di cosi' non sara' ", che non guarda molto oltre il proprio naso
c'e' un solo motivo per il quale qualcuno puo' prendere una decisione senza valutare le conseguenze anche a lungo termine, ed e' la disperazione
solo chi e' disperato puo' accettare un salto nel buio
e infatti molta della comunicazione grillesca e volta a disperare
aggiungo che giudizi come quello che sotto riporto, magistralmente espresso nei miei confronti da tale Tarmaco, non aiutano certamente un civile e aperto confronto, e alimentano il timore verso "il nuovo che avanza", se questo nuovo e' sostenuto dallaraffinata dialettica di certi "maitre a penser"
"Ancora questa storia assurda che per fare qualcosa,bisogna per forza scendere a patti con delinquenti conclamati.
Secondo questa logica allora anche lo stato ha fatto bene a fare la famosa trattativa con la Mafia...??
Basta cazzate per favore.
Coglione č chi il coglione fā... "
