Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Vibrazioni passeggero Speedmaster

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di DAG
    Data Registrazione
    08/04/14
    Località
    Poirino (TO)
    Moto
    PRIMA, Hornet 600 - ORA, Speedmaster 2014
    Messaggi
    43

    Vibrazioni passeggero Speedmaster

    Ciao a tutti.. Da qualche settimana mi sto finalmente godendo la tanto attesa Speedmaster e non potrei esser più felice. Mi trovo molto bene e da subito c'è stato feeling!

    Unico "neo" sono le fastidiose vibrazioni che sente mia moglie da passeggera. Mentre io posso dire che le vibrazioni alla guida sono pressoché assenti, seduta compresa, lei lamenta fastidiosissime vibrazioni nella pancia (ed effettivamente oggi ho provato ad appoggiare una mano sul posto del passeggero mentre facevo un giro da solo e l'ho sentito vibrare molto più di dove son seduto io). La cosa mi spiazza parecchio, io già mi immaginavo gite e mini vacanze in moto ma a quanto pare la cosa è da accantonare. Al momento sono in attesa del sissy bar basso ma non so se quello risolverà o meno la situazione.

    Dite che magari è anche un fatto di abitudine?

    (Va a finire che monto una sella singola e vado in solitaria) ..

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di drago9
    Data Registrazione
    21/06/06
    Località
    Brescia
    Moto
    Speedmaster
    Messaggi
    106
    Ciao, anche mia moglie non si trovava bene, ho aggiunto un piccolo cuscino quando andiamo in due ( con delle fettucce che fisso davanti e dietro) e ho risolto! (naturalmente + sissy bar)

  4. #3
    Nuovo TCP Rider L'avatar di DAG
    Data Registrazione
    08/04/14
    Località
    Poirino (TO)
    Moto
    PRIMA, Hornet 600 - ORA, Speedmaster 2014
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente Scritto da drago9 Visualizza Messaggio
    Ciao, anche mia moglie non si trovava bene, ho aggiunto un piccolo cuscino quando andiamo in due ( con delle fettucce che fisso davanti e dietro) e ho risolto! (naturalmente + sissy bar)

    Stavo pensando di pizzicare sotto la sella un pezzo di gomma piuma ad alta densità (se ci stà) in modo da assorbire il più possibile.

    Grazie per la info comunque!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di BikeAnto
    Data Registrazione
    08/03/12
    Località
    Lodi
    Moto
    Due ruote
    Messaggi
    7,771
    Per le gite a due ti converrebbe la sella dell'America, quella della Speedmaster è proprio rosicata per il passeggero

    "la moto è sì una passione, ma anche il pretesto per poter amare le persone...."

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di RafBen67
    Data Registrazione
    06/06/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Speedmaster MY 2013, Street Twin MY 2017, Street Scrambler MY 2019
    Messaggi
    303
    Ho chiesto alla mia Signora, niente di particolarmente fastidioso, soprattutto con lo schienalino che le permette una posizione più rilassata e meno raccolta, poi forse dipende anche dalla velocità.

    Sarà poi che veniamo da una Honda VT750S...sembrava di guidare una pedana vibrante!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di BikeAnto
    Data Registrazione
    08/03/12
    Località
    Lodi
    Moto
    Due ruote
    Messaggi
    7,771
    Ah ecco........l'unica volta che ho portato un passeggero si è lamentato della pochezza di sella.......

    "la moto è sì una passione, ma anche il pretesto per poter amare le persone...."

  8. #7
    Nuovo TCP Rider L'avatar di DAG
    Data Registrazione
    08/04/14
    Località
    Poirino (TO)
    Moto
    PRIMA, Hornet 600 - ORA, Speedmaster 2014
    Messaggi
    43
    Ieri ho montato il sissy bar.. effettivamente con lui che "unisce" i braccetti del parafango le vibrazioni si sono ridotte abbastanza. Ora non mi resta che provare a pizzicare un ritaglio di gomma piuma sotto la sella e secondo me la situazione dovrebbe risolversi. Vi farò sapere..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •