"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
a me pare chiaro che di cambi non ce ne siano se non nel nome di chi manda la lettera ed un buona fetta di (auspicati) licenziamenti...che poi tanto verrebbero riassorbiti dall'Agenzia delle Entrate, inutile nascondersi dietro un dito, sappiamo bene come funziona il carrozzone pubblico in italia. Se ne hanno assunti a iosa per Equitalia, cosa gli impedisce di farlo nel nuovo ente?
inoltre anche chi non paga il canone rai è un evasore, così come chi non paga una qualunque tassa, e mi pare che rimettere l'evaso ad un tasso di mercato che le banche non concedono "gratis" sia un discreto vantaggio....
sinceramente mi sembra che punti a diminuire la spesa pubblica e non ad eliminare la causa dei problemi della riscossione/evasione (come documentato da Report i problemi di riscossione sono sulla GRANDE evasione, non sulla piccola) anzi, in alcuni casi imho la peggiorerebbe.
tre anni fa ho fatto un lavoro con un piccolo artigiano dell'entroterra Nisseno. Un bravissimo ragazzo, con le mani d'oro e aperto alle innovazioni. era in difficoltà di liquidi e per fare fronte agli impegni si è rivolto allo strozzinaggio perché le banche ti danno i soldi solo se ne hai molti altri.
Come spesso accade gli strozzini lo hanno fottuto e Lui si è suicidato. La notizia non è comparsa sui media perché non degna di attenzione.
L'uomo vantava crediti nei confronti dello stato, la famiglia ancora aspetta.
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
chissà grazie a chi..
si, diciamo in piccola parte, e per alcune condizioni soggettive ben determinate, con un meccanismo complicato qualcosa si può fare. però, probabilmente a conti fatti, si tratta di numeri bassi rispetti ai milioni di creditori.
purtroppo esiste la pratica di fare l'annuncio a sensazione, seguito da norma di legge, poi scavando il dettaglio, tenuto conto dei paletti messi, i fruitori finali sono una parte esigua e a volte risibile.
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
vi ricordo che lo Stato è il più grosso debitore della nazione.
figata.
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
Quelle mi sembrano sanzioni relative alla dichiarazione dei redditi, che non mi parrebbe il caso di alzare ancora, visto che mi sembrano già cospicue.
Ma Equitalia mica si occupa di riscuotere le imposte regolarmente versate (esatte o meno che siano). Per quelle si fanno versamenti a mezzo F24 (veramente non so chi sia esattamente il destinatario).
Ciò che sarebbe interessante è l'entità di quell'unica sanzione indicizzata sull'Euribor. Sono perfettamente d'accordo che non debba raggiungere livelli da strozzinaggio come adesso, ma dovrebbe comunque essere punitiva se no per avere un mutuo a tasso agevolato basta fare la dichiarazione dei redditi e poi non pagare.
È vero che paga con grossi ritardi. Quando io lavoravo (anche) per SIMAV che lavorava per ALENIA che fa parte di Finmeccanica che prende i soldi da chi non so, farsi pagare era uno sfinimento e gli ultimi soldi li ho presi un anno dopo che avevo già cessato l'attività.
Però a sentire i proclami dei politici di opposizione sembra quasi che la totalità delle aziende italiane lavori per lo stato, il ché non è per niente vero. L'insolvenza da parte di altre aziende e di privati è un problema ugualmente importante di cui si parla troppo poco. La proposta di sospendere il pagamento dell'IVA per i crediti non ancora riscossi mi sembrava ragionevole anche se la fece Forza Italia.
Ultima modifica di paper; 30/05/2014 alle 09:49 Motivo: Unione Post Automatica