Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
Se si è beccato quella scoppolata di sanzione vuol dire che quando ha fatto l'incidente era in stato di ebbrezza in fascia C, ovvero oltre 1,5, la più alta.
Le sanzioni derivano dall'art. 186 comma 2 e 2 bis del codice della strada, perché gli avranno notificato un decreto penale di condanna; siccome le sanzioni prevedono anche l'arresto, che può essere convertito in pena pecuniaria di ben 250 euro per ogni giorno di arresto, si fa presto a raggiungere tali incredibili cifre.

Se nel decreto penale non gli è stata concessa la sospensione condizionale della pena, per non pagare la sanzione gli conviene fare opposizione al decreto penale (ENTRO 15 GIORNI DALLA NOTIFICA) e chiedere il patteggiamento della pena con sospensione condizionale della stessa e non menzione della condanna (così non risulta scritto sul ceritificato penale a richiesta dei privati, ad esempio per eventuali colloqui di lavoro). Passati due anni senza che commetta un reato della stessa indole, il reato è estinto.
La sospensione condizionale della pena non si estende però alle sanzioni accessorie, quindi la sospensione della patente la dovrà scontare in ogni caso
ci sono professionisti che soltanto per dirti "Egregio" hanno già in mente di chiederti 250,00 euro

Tu invece appartieni alla categoria degli altruisti. Ma non è una novità.

Mi tolgo il cappello davanti a te