




Montato filtro aria sprint filter.. domani si monta la Rapid Bike Evo e si mappa al banco...



il mio idolo!!!http://www.partireper.it/



il mio idolo!!!http://www.partireper.it/



Attendiamo newssss
Cardi from tapa...



4 ore al banco.... mezzo serbatoio di benzina.... e poi alla fine ci scommetto che l'autotune darà un risultato simile nel giro di un paio di centinaia di km...![]()
massimo guadagno in potenza a 8.000 giri + 6 cv, + 3,4 a 8700, coppia sempre superiore a 10.4 kgm da 3.100 a 8.300 rpm con picco di 11.1 e 7500 rpm.... massimo incremento + 0,5 kgm a 8.100.... dai 4.400 rpm in su gira sempre più magra ed in effetti già provandola al ritorno, dopo 200 km dal pieno avevo ancora 150 km di autonomia residua...
Ciò che non si può scrivere è la qualità della risposta del gas tra i 3.500 e i 7.000 giri, che è il range più utilizzato (almeno da me) su questa moto.... CRE-MO-SO....![]()



ora, con la bava alla bocca, ti chiedo... perchè hai messo una centralina aggiuntiva e non avete usato il tune ecu??
che vuoi dire riguardo all'auto tune? che praticamente anche senza banco ci arrivava da sola a questi valori?
comunque mi pare un gran risultato, no?
il mio idolo!!!http://www.partireper.it/



Perchè con la Rapid Evo in 2 secondi stacchi la centralina e la mot ofunziona con la mappa originale (utile se con la moto ci lavori, per esempio, perchè sì ha un modulo autotune che permette alla centralina di automapparsai (cambi lo scarico ti faci un giro di un paio di centinaia di km e la moto è mappata in maniera ottimale), perchè comunque ho un software con cui posso lavorare sulla centralina (e nulla vieterebbe d iscaricare la mappa e uploadarla in centralina con Tune Ecu, ammesso che riconosca le mappe Rapid oltre a quelle Dynojet...